"E’ come se mancasse ancora un pezzo della vita di Peppino" - sussurra il fratello Giovanni -" quella vita che era dentro le sue lettere, i suoi volantini, i libri, i ciclostili: furono portati via dalla nostra casa di Cinisi la notte dell´omicidio"
Una decina di carabinieri misero tutto dentro dei grandi sacchi neri. Cinque, forse sei. Come se quei fogli fossero il corpo del reato. E da quella notte dell´8 maggio ´78 sono scomparsi».
Giovanni Impastato non ha mai smesso di cercare (…)
Home > contributions
contributions
-
L’archivio scomparso di Peppino Impastato
28 marzo 2011 -
La Guerra libica e il controllo del Mediterraneo
28 marzo 2011Un anno dopo aver assunto la carica di presidente della Repubblica francese nel 2007, e mentre la sua nazione deteneva la presidenza a rotazione dell’Unione Europea, Nicholas Sarkozy ha invitato i capi di stato dei 27 membri dell’UE e quelli di 17 paesi extracomunitari del Mediterraneo ad assistere ad una conferenza a Parigi per lanciare un’Unione mediterranea.
Nelle parole del quotidiano britannico Daily Telegraph riguardo il successivo summit tenuto allo scopo il 13 luglio 2008, (…) -
L’Italia inadempiente sulla direttiva sui rimpatri: proposta questione di legitt
28 marzo 2011Proposta questione di legittimità costituzionale relativamente al carcere per i clandestini espulsi. Gli atti anche alla Corte Europea
Il mancato adeguamento dell’Italia alla direttiva sui rimpatri dell’Unione Europea n. 2008/115/CE pone seri problemi per il governo, in un momento in cui l’emergenza profughi dai vicini paesi del nordafrica sta esplodendo. La famigerata norma della Bossi – Fini (decreto legislativo 286/98) in particolare l’articolo 14, comma 5 quater, che prevede la (…) -
Dittatori e bambini soldato
28 marzo 2011Dittatori e bambini soldato formati nel Wrc l’università della violenza creata da Gheddafi di Marina Mastroluca Stavolta George ha un po’ paura. Lui che a 26 anni ha combattuto metà della sua vita: tredici anni con un mitra in mano, da quando fu sequestrato dai ribelli di Foday Sankoh e prima di combattere beveva una ciotola di latte e polvere da sparo. George è un ex bambino soldato: ha perduto l’infanzia ma soldato è rimasto lo stesso.
Oggi è in Tripolitania, mercenario di Gheddafi (…) -
Libia: spie, integralisti e intrighi di una sporchissima guerra
28 marzo 2011Il presidente americano ha esultato per la missione libica, che a suo parere “sta avendo successo”. Le bombe ‘democratiche’, secondo il premio Nobel per la Pace, avrebbero salvato molte vite. Ma dietro gli ‘insorti’ potrebbe esserci ben altro.
Il capo della Casa Bianca ha sottolineato che gli americani “devono essere orgogliosi delle vite salvate in Libia” con un intervento “che è stato nel nostro interesse nazionale”. E la stampa internazionale esulta per i successi dei ‘ribelli’. Ma ad (…) -
Disprezzo
28 marzo 2011A cosa altro dovremo assistere dopo aver già dichiarato il nostro più totale disprezzo per tali servi del "Sultano" che, privi di ogni dignità, vendono la propria dignità per poco meno di un piatto di lenticchie?
(da l’Unità on-line):
" Carmela e Maria Grazia si son date appuntamento alle otto di stamani al gazebo davanti all’ingresso principale del palazzo di Giustizia di Milano. Sono state convocate via sms dal coordinatore regionale del pdl Manlio Mantovani.
Berlusconi è arrivato in (…) -
Defibrillatori nei luoghi aperti al pubblico. Pronta una nuova proposta di legge
28 marzo 2011Quante vite si potrebbero salvare se nei luoghi aperti al pubblico ci fossero apparati defibrillatori, punti di primo soccorso e semplici cittadini che conoscono le regole di primo intervento? Diverse migliaia di cittadini ogni anno potrebbero essere tempestivamente salvati se si pensa solo alle spaventose cifre delle morti per arresto cardiaco che secondo alcune stime sarebbero pari a 60.000 ogni anno, in media una ogni 19 minuti con percentuali di sopravvivenza minime e pari al 2 % per chi (…)
-
La violenza contro: Le detenute, nelle caserme, nelle carceri e nei Cie
28 marzo 2011LA VIOLENZA CONTRO LE DETENUTE: NELLE CASERME, NELLE CARCERI E NEI CIE
di Sonia Sabelli
Abbiamo sempre detto che «per ogni donna stuprata e offesa siamo tutte parte lesa». Ma cosa cambia se chi subisce una violenza sessuale è una donna o una transessuale? Se è bianca o nera? Migrante o cittadina? Imprenditrice, operaia o disoccupata? Lbera o detenuta? “Santa” o “puttana”? Vorrei suggerire qui alcuni spunti di riflessione sulla necessità di utilizzare le categorie di genere, razza e (…) -
prove tecniche di federalismo: «Cure rifiutate perché non veneti»
27 marzo 2011Padova. La denuncia di 14 studenti emiliani: «Cure rifiutate perché non veneti»
Il caso a Montegrotto Terme: 14 alunni del liceo scientifico Zanelli di Reggio Emilia vittime di intossicazione. Ma il medico non li visita. Con una staffetta di ambulanze portati all’ospedale di Abano Terme. Protesta della scuola contro l’Usl
http://mattinopadova.gelocal.it/cro... -
La rivolta degli shebab. Dal vivo (di En Route!)
27 marzo 2011[Sul conflitto in Libia si leggono tante stronzate, soprattutto adesso che il disordinato intervento imperialista, volto alla conquista delle risorse del paese, cerca di inquinarlo. Si parla di lotte tribali, di integralismo islamico, di conflitti locali di potere, di sommosse manovrate dalla Cia. Nessuno pare interessato ad ascoltare ciò che gli insorti dicono di se stessi. Eppure cercano di parlare, quando possono. Il fatto è che i protagonisti assoluti della ribellione sono scomodi, poco (…)