Il petromonarca Abdallah, con la copertura del Consiglio di Cooperazione del Golfo, ha inviato soldati e blindati a Manama per spegnere la protesta popolare e salvare re Hamad al Khalifa. L’opposizione chiede aiuto all’Onu. VIDEO: l’arrivo delle truppe saudite
Alla fine il sovrano assoluto del Bahrein, Hamad Bin Isa al Khalifa e suo figlio ed erede al trono Salman, hanno ottenuto ciò che voleva dal Consiglio di Cooperazione del Golfo. Oggi hanno raggiunto la periferia di Manama soldati e (…)
Home > contributions
contributions
-
(video) BAHREIN: TRUPPE SAUDITE CONTRO RIVOLTA
15 marzo 2011 -
Corteo 14 dicembre a Roma: L’Arma spara ad altezza d’uomo. Come a Genova dieci anni fa
15 marzo 2011Tre colpi. Tre, almeno, e Liberazione è in grado di mostrare la “pistola fumante”. Era il 14 dicembre, giorno della sfiducia studentesca e metalmeccanica al governo Berlusconi, graziato, invece, dal voto dell’Aula. La scena è quella dello slargo all’incrocio tra Botteghe Oscure e Via degli Astalli. Per alcuni lunghi minuti i manifestanti si sono fronteggiati con il drappello di carabinieri che sbarravano la strada verso Palazzo Grazioli, la residenza del premier di fronte alla quale il (…)
-
ISLANDA - Un monito, un esempio
15 marzo 2011Una nazione minuscola che ha avuto la forza di ribellarsi allo strapotere bancario. Una rivoluzione, che passa anche da un nuovo testo costituzionale, finalizzata a impedire che gli interessi del Paese vengano sacrificati a quelli delle oligarchie della finanza internazionale
Piccola e dimenticata, l’Islanda ci fa da monito. L’isola solitaria fra il Polo Nord e la Gran Bretagna, appena 300 mila anime, una piccola patria di pescatori, ha osato l’inosabile: ribellarsi alla plutocrazia (…) -
la truffa dei costi del nucleare
15 marzo 2011– la truffa dei costi del nucleare - di Paolo De Gregorio, 15 marzo 2011
Siamo obbligati a prepararci per il referendum “nucleare sì, nucleare no” e, se si vuole fare una campagna efficace, non bisogna mettersi in mano ai cosiddetti esperti, ma bisogna battere solo su quei punti dove i nuclearisti non sono in grado di dare risposte. Sulla questione “sicurezza”, malgrado la catastrofe giapponese, possono sempre dire che le moderne centrali, quelle di terza generazione, sono (…) -
Allarme Nucleare: il Parlamento Europeo fissa i livelli di radioattività massimi
15 marzo 2011Allarme Nucleare: il Parlamento Europeo quasi profeticamente aveva fissato il 15 febbraio scorso i livelli di radioattività massimi ammissibili per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali
Prima che nel mondo irrompesse prepotentemente e con rinnovato timore l’incubo del nucleare e quindi meno di un mese prima dei tragici eventi del Sol Levante, quasi profeticamente, il 15 febbraio scorso il Parlamento Europeo ha adottato una propria risoluzione al regolamento del Consiglio (…) -
Maghreb: giorni di rivolta
14 marzo 2011Maghreb: giorni di rivolta e di popoli che alzano la testa
Le masse insorte hanno rimesso all’ordine del giorno la Rivoluzione, non solo nei rispettivi paesi ma in tutto il mondo oggi è più che mai urgente la necessità di sviluppare una direzione mondiale del proletariato. a Forlì 17 marzo Luna yena- via Bertini, 156
Ore 21.00
Interverranno:
Marco Ferrando (portavoce nazionale- PCL CRQI)
Majidi (militante rivoluzionario/ studente tunisino) -
La coscienza.... sporca della ministra
14 marzo 2011[Gli insegnanti «sono troppi», >http://youtu.be/kvapJbMH-2Y] ecco perché «sono pagati pochissimo perché sono quantitativamente superiori al fabbisogno». I bidelli «sono quasi 200 mila, ci sono più bidelli che carabinieri in Italia e le scuole sono sporche». Ecco il sunto, il mio sunto, di quanto ascoltato dalla Gelmini ospite d’obbligo di Fazio. Già perché la par condicio obbliga a Fazio ad ospitare la ministra perchè precedeva il programma di denuncia giornalistica proprio sulla scuola. (…)
-
Le famiglie italiane non riescono più a pagare le bollette di luce, gas ed affit
13 marzo 2011Gli ultimi dati sui distacchi per morosità di luce e gas a cui siamo riusciti a risalire riguardano l’ormai lontano 2009, quando già ci si avviava inesorabilmente verso la crisi economica ma non si era ancora raggiunto il picco. Già all’epoca si poteva contare un aumento delle interruzioni delle forniture elettriche alle famiglie pari al 30 per cento rispetto al solo anno precedente. Così come si registravano preoccupanti crescite nei ritardi del pagamento degli affitti, delle spese (…)
-
Nawal El Sadaawi e l’otto marzo in Egitto
13 marzo 2011"Il sangue delle donne uccise è ancora fresco e già ci stanno tradendo": in questa frase di Nawal El Sadaawi (tratta da un articolo pubblicato da The New Yorker) è tragicamente riassunto quanto sta avvenendo in questi ultimi giorni in Egitto e la delusione e la rabbia di chi, come Nawal El Sadaawi stessa, vedevano nella rivoluzione scoppiata in gennaio "un sogno". Le donne, dall’inizio in prima fila nelle rivolte, vedono ora disattese in maniera brutale quelle che erano state le loro (…)
-
Ma che c’azzecca il Nabucco?
13 marzo 2011Giornata strana quella del C Day di ieri. Devo sbrigarmi per ritirare il pass , l’accredito stampa, e mi muovo nel primo pomeriggio, senza neanche pranzare, un panino e via. Mi presento , ma non trovano le mie credenziali. Ma come sono un blogger, chiedete a Geo e a Libero, loro mi conoscono e parleranno anche bene di me. Per fortuna non ce ne è stato bisogno. Mi hanno ritrovato nell’elenco. Ma come blogger e pubblicista? Solo negli schedari della Digos sono accreditato anche come (…)