GIU’ LE MANI DALLA RIVOLUZIONE ARABA SIA IL POPOLO LIBICO A REGOLARE I CONTI CON GHEDDAFI, NON I BOMBARDIERI OCCIDENTALI L’aggressione imperialista alla Libia non ha alcuno scopo “umanitario”. E’ difficile immaginare scopi “umanitari” in chi ha armato per decenni regimi arabi torturatori, ed oggi appoggia la criminale dittatura saudita e la sanguinosa repressione in Bahrein. La verità è che dietro il velo ipocrita della propaganda, USA e UE cercano di riprendere il controllo politico del (…)
Home > contributions
contributions
-
NO ALL’ATTACCO MILITARE IMPERIALISTA
18 marzo 2011 -
Un’occasione perduta
18 marzo 2011"Le nostre vite sono determinate dalle opportunità, anche da quelle che ci lasciamo sfuggire". Così recitava il protagonista di un noto film di David Fincher.
Ripreso da:www.Ateneinrivolta.org
Come abbiamo sottolineato nelle scorse settimane, ci sembra di primaria importanza cogliere l’opportunità e l’urgenza di una primavera di conflitto generalizzato nel nostro paese. Un’opportunità a cui abbiamo provato a dar voce attraverso la proposta di un’assemblea nazionale aperta, partecipata, (…) -
Le dittature arabe lanciano il loro attacco più duro contro le masse
18 marzo 2011Le dittature arabe lanciano il loro attacco più duro contro le masse
Carri armati sulle strade del Bahrain
Ultime notizie dal nostro compagno siriano Mazen Kamalmaz: La situazione sembra piuttosto difficile per il futuro delle rivoluzioni dei popoli arabi: la macchina ufficiale della repressione di stato sta funzionando a pieno regime in parecchi paesi, minacciando di sopprimere con forza brutale le rivolte di massa in Libia, Bahrain e Yemen. E’ necessaria la nostra solidarietà in (…) -
Spinelli negli ospizi: moderne terapie contro demenza e parkinson
17 marzo 2011Sembra fantasia ma è reale la notizia, proveniente da una casa di riposo di Kibbutz Naan (Israele), di anziani affetti da demenza e morbo di Parkinson curati con la marijuana a foglia grande (erez) . Canne terapeutiche che non solo sembrano fare miracoli per la salute dei nonnetti ricoverati ma costituiscono un risparmio enorme nel bilancio di spesa della casa di riposo rispetto ai tradizionali psicofarmaci. A Kibbutz Naan le case farmaceutiche, con i loro intrugli chimici, sono state messe (…)
-
Anatocismo, la cantonata del “milleproroghe”
17 marzo 2011La cantonata del “milleproroghe” e “anatocismo” viene confermata anche dalla Corte d’Appello di Ancona che conferma l’inapplicabilità della sciagurata norma “salvabanche”.
Riceviamo e diffondiamo l’ennesima decisione di una corte del Territorio nazionale, in particolare la Corte di Appello di Ancona, che conferma l’inapplicabilità della sciagurata norma “salva banche” di cui all’art. 2 comma 19 della legge 26/2/2011 n. 10 di conversione con modificazioni del decreto legge 29/12/2010 n. (…) -
Il FPLP condanna i massacri del regime di Gheddafi
17 marzo 2011Il Fonte Popolare per la Liberazione della Palestina ha chiesto l’immediata fine dei bombardamenti e dei massacri contro l’eroico popolo libico, condannando l’uccisione di dimostranti commessa dal regime di Gheddafi.
Il FPLP ha chiesto la protezione del popolo libico e dei suoi diritti, sottolineando il proprio supporto per le richieste del popolo della Libia e delle masse arabe di libertà, dignità umana e nazionale, democrazia, giustizia sociale e la lotta contro la corruzione e la (…) -
Indiani d’America e Briganti meridionali
16 marzo 2011Nel quadro delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia, che mi procurano un senso di fastidio e di insofferenza, ripropongo questo articolo che ho scritto tre anni fa pensando ad un parallelismo storico tra il genocidio dei Pellerossa e il massacro del Sud Italia.
Indiani d’America e Briganti meridionali Non c’è dubbio che nel campo delle interpretazioni storiografiche è opportuno evitare atteggiamenti troppo faziosi, dogmatici o apologetici per adottare un approccio (…) -
Come Tiramolla
16 marzo 2011Certo che se la situazione non fosse tragica, sopratutto per la popolazione, ci si potrebbe piegare in due dalle risate per la situazione comica in cui la comunità internazionale si è trovata. Di fronte alla sollevazione popolare in Egitto , Tunisia e quasi in contemporanea, in Libia, tutti i mainstrem mass mediatici si sono affrettati a dire che era il Nord africa uniti nella lotta per la libertà e la democrazia che si sollevava. Inutile sottolineare che i contesti erano diversi che (…)
-
Il 14 Dicembre della Bnl – Anche qui sta nascendo il gruppo dei “Responsabili” ?
16 marzo 2011Il parallelo può certo apparire un po’ forzato, ma in fondo non più di tanto.
Cosa avvenne il 14 Dicembre 2010 è noto.
Berlusconi sembrava ormai alle corde ed in effetti lo era, potremmo dire anzi che lo è ancora oggi. In piazza gli studenti, e non solo loro, si accingevano a festeggiarne fragorosamente la caduta.
Ed invece avvenne, come classica mossa del potere rantolante, la “compravendita” di una manciata di deputati, provenienti dai gruppi più disparati dell’opposizione.
Non (…) -
Di sciopero in sciopero... per il nostro futuro
15 marzo 2011Commissione Sindacale FdCA
Reggio Emilia, 13 marzo 2011
presso i locali MAG6, v. Vittorangeli
Di sciopero in sciopero... per il nostro futuro
In Italia, oggi, i dipendenti pubblici, la scuola, i metalmeccanici e i lavoratori del commercio e dei servizi sono senza contratto nazionale, inteso come accordo fra le parti e quindi come mediazione di interessi differenti fra impresa e lavoratori. Quello che viene firmato oggi è quello che le imprese decidono: questo è il succo degli (…)