24 marzo, “Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi” e pochi sanno che in Italia si verificano ancora più di 4 mila nuovi casi all’anno
Il 24 marzo prossimo venturo si celebrerà, come ogni anno, la Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi (World TB Day) per commemorare il giorno nel 1882, in cui il Dr Robert Koch comunicò di aver trovato la causa della TBC. In occasione di tale evento, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” (…)
Home > contributions
contributions
-
Tubercolosi:in Italia si verificano ancora più di 4 mila nuovi casi all’anno
20 marzo 2011 -
LE VERE RAGIONI DELL’ITALIA IN GUERRA.
19 marzo 2011IL PD SALVA BERLUSCONI NEL NOME DEL SOSTEGNO ALLA GUERRA. LE SINISTRE ROMPANO CON TUTTI I PARTITI DI GUERRA, E SI MOBILINO UNITE CONTRO DI ESSA. NON UN SOLDO PER LA GUERRA LIBICA.
Il Presidente Napolitano ha fatto sfoggio della sua migliore ipocrisia presentando l’ingresso dell’Italia in guerra come sostegno al “Risorgimento arabo”.
Il risorgimento arabo in Tunisia, Egitto, Libia si è levato esattamente CONTRO i regimi dispotici che tutti i governi italiani hanno sostenuto, (…) -
Internet Explorer ha aiutato la cyberpolizia di Ben Ali
19 marzo 2011E’ un problema da tempo noto presso la comunità open source: il sistema a verifica incrociata che sovrintende alla sicurezza della navigazione in Rete può, in determinate circostanze, entrare in corto circuito. E il corto circuito pare si sia verificato nella Tunisia di Ben Ali.
Innanzitutto: cosa succede quando nella barra del nostro browser digitiamo il nome del sito che intendiamo visitare? Gli estremi identificativi di un sito sono due: la sua URL (l’indirizzo alfabetico, del tipo (…) -
La guerra che unisce gli italiani
19 marzo 2011A.R. ci informa che un bel pò di italiani cambiano il canale quando dopo il tiggiuno parla G.F. Pensavamo che il telecomando servisse anche per spegnere il televisore ma evidentemente sugli altri canali ci devono essere programmi più interessanti. Ma lasciamo perdere e facciamo la pace con lo storico del colonialismo italiano A.D.B. che ci ha pensato sù per un po’ di giorni dopodichè ha deciso anche lui che Gheddafi è un dittatore che ha oppresso il suo popolo e se ne deve andare. Detto (…)
-
MINISTRI NECROFILI TUTTOLOGI
19 marzo 2011SPECULANO PURE SULL’APOCALISSE
Non conosco di persona la ministra Prestami il Giacomo. Di lei non so quasi nulla, come credo la quasi totalità degli italiani.
A nessuno è dato sapere perché diriga quel dicastero, come mai il caimano pazzo l’abbia schiaffata lì, chissà che studi altissimi avrà fatto.
Saranno di certo come quelli dell’igienista mentale del premier Beata Rivergination Minetti, decantanti da Ballusconi per telefono a Ballarò, o all’Infedele, non ricordo, ma è lo stesso, (…) -
NATO-Gheddafi: lo scontro finale?
18 marzo 2011Gheddafi-NATO. Battaglia finale?
Anteprima di un documento di analisi sulle prossime operazioni Nato-USA contro Gheddafi.
Ultimata la mappatura dei centri di controllo e comando delle forze di Gheddafi, la sua contraerea , i suoi radar, le basi in uso e quelle poste a riserva della sua aviazione, la NATO in queste ore sta per sciogliere il nodo gordiano: attacco preventivo colpendo e azzerando l’asset strategico’, o un susseguirsi di raid lungo il dispositivo a terra dispiegato da (…) -
Scandalo Autovelox taroccati, lo Sportello Dei Diritti pronto a costituirsi par
18 marzo 2011La maxi inchiesta della Guardia di Finanza di Brescia che avrebbe smascherato una frode colossale a danno di migliaia di automobilisti che sarebbero stati illegittimamente multati con autovelox appositamente taroccati al fine di misurare velocità superiori del 15% ed oltre rispetto alla velocità effettiva dimostra quanto Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti”
sostiene in materia di (…) -
Quale democrazia per il mondo arabo ?
18 marzo 2011Quale democrazia per il mondo arabo?
Riflessioni sul significato delle rivolte in corso nel mondo arabo e sulle loro implicazioni per una teoria rivoluzionaria, con particolare riguardo al dibattito su democrazia e potere popolare.
Quale democrazia per il mondo arabo?
In un articolo precedente, avevo affermato che gli eventi che oggi stanno scuotendo il mondo arabo sono di una rilevanza paragonabile a quelli che scossero il mondo nel 1989 [1]. Non solo il parallelo risulta (…) -
Il ruolo indefinito dei medici nelle carceri italiane
18 marzo 2011I medici che lavorano nelle carceri del nostro paese non dipendono più dall’Amministrazione Penitenziaria ma dal Ministero della Salute. Questa "indipendenza di ruolo" andrebbe meglio chiarita e definita specialmente dopo ciò che è emerso con forza con la morte di Stefano Cucchi e con l’esigenza sempre maggiore di tutelare i diritti fondamentali delle persone detenute tra i quali c’è il diritto all’integrità fisica. E’ per questo motivo utile diffondere la seguente dichiarazione di Mauro (…)
-
FdS in crisi: ma va?
18 marzo 2011Direzione Nazionale PRC: Intervento Veruggio e odg Veruggio/Bellotti.
Direzione nazionale PRC, 16 marzo 2011
Intervento di Marco Veruggio
Ferrero ha detto nella sua relazione che talvolta bisogna essere pronti a intraprendere delle azioni anche soltanto per far capire a noi stessi chi siamo. Io – a dir la verità – dalle azioni che Ferrero e Pegolo ci hanno proposto di intraprendere alle prossime amministrative chi siamo non l’ho capito. Anche perché penso che per capire chi siamo (…)