Questa volta con un emendamento inserito nel milleproroghe si favoriscono le banche in danno di migliaia per non dire milioni di cittadini ed aziende che hanno agito o stavano per agire per recuperare le somme indebitamente percepite a titolo d’interessi anatocistici. Un colpo allo stato di diritto ed a tutti i cittadini
È una vergogna che stava per passare nel silenzio l’emendamento inserito nel decreto milleproroghe a tutela di una delle lobby più forti in Italia, quella delle banche. (…)
Home > contributions
contributions
-
Ennesima legge vergogna a favore delle lobby.
22 febbraio 2011 -
Delitto Verbano
22 febbraio 2011L’OMICIDIO Delitto Verbano, si riapre il caso Dopo 31 anni due nomi e la pista nera Lo studente di sinistra du ucciso in casa da un commando vicino ai Nar. Nell’archivio del ragazzo i nomi degli indiziati: militanti di destra, avevano già colpito. Il primo uomo vive da tempo all’estero, il secondo è un insospettabile professionista di CARLO BONINI
ROMA - L’omicidio di Valerio Verbano è un caso che si riapre. E la fuga di almeno due dei suoi tre carnefici, forse sta per finire. (…) -
L’inverno è agli sgoccioli, arriva la primavera
22 febbraio 2011Dopo il 14 dicembre, gli operai di Mirafiori e le donne del 13 febbraio. E se ci fosse una manifestazione in cui tutte queste istanze, unite anche ai migranti e ai movimenti per la difesa dei territori, chiedessero in maniera decisa e determinata le dimissioni di questo governo?
Da:www.AteneinRivolta.org
Le piazze del 13 Febbraio quasi casualmente ricadevano a due mesi da quel 14 Dicembre in cui il movimento studentesco irrompeva prepotentemente nella scena politica italiana. Tra queste (…) -
Sul vendolismo.
22 febbraio 2011“ www.appelloallesinistre.blogspot.com ” Prima la richiesta delle primarie del centrosinistra, poi l’accettazione di un governo con Fini, poi ancora il ritorno alle primarie: il tutto in una sola settimana. Molti compagni o elettori di SEL si sono chiesti: a che gioco giochiamo?
UN “ALTRO” CENTROSINISTRA ? Partiamo dalla proposta principale. Le “primarie” sono un concorso interno alla coalizione di centrosinistra. Questa coalizione non è un’astrazione. Il suo perno è il PD, un partito (…) -
BNL – UNA CGIL COMMISSARIATA E “BERLUSCONIZZATA” ?
21 febbraio 2011L’antefatto è in questo link, pubblicato il 25 Gennaio :
http://bellaciao.org/it/spip.php?article28315=
Sembrerebbe che, pur mettendoci quasi un mesetto, il misfatto si sia compiuto.
Agostino Megale, il vecchio arnese della peggiore destra Cgil, messo a fare da “commissario” - con la scusa che sarebbe un “economista” ( ma de che ?) – dei bancari della Cgil, dopo che il vecchio segretario generale del sindacato di categoria Fisac/Cgil, Mimmo Moccia, si era messo alla testa della (…) -
I MISERABILI
21 febbraio 2011MA CHI SONO QUESTI BERLUSCONES?
Ebbene sì: abbiamo dovuto pure sorbirci la più fallita delle soap interpretare dall’attore Suka Barbareschi. Quella del tizio che non vuol dire subito d’essere marchetta, fa finta di sbagliare al voto di fiducia, ma è sempre fedele all’ideale, ci ripensa e fa sapere che non è vero, non ha sbagliato, lo ha fatto per far parlare del film suo che era in programmazione su RAItre, voleva che lo guardassero in tanti. Invece è stato un flop: solo 800 mila persone (…) -
lo strano destino del Pio Albergo Trivulzio
21 febbraio 2011– lo strano destino del PIO ALBERGO TRIVULZIO – (togliere ai poveri per dare ai ricchi) Ai primi del 1900 a Milano vi era una borghesia che pensava ai vecchietti. Si faceva carico del problema degli anziani con generose elargizioni e lasciti, e così nacque il Pio Albergo Trivulzio. Oggi, che siamo una democrazia civile e matura, quella stessa istituzione soccorre i più forti, offrendo le case di sua proprietà ai vip, agli amici degli amici, alle cricche del potere politico. (…)
-
"Valerio Verbano. Ucciso da chi, come, perché"
21 febbraio 2011È uscito "Valerio Verbano. Ucciso da chi, come, perché" Mercoledì 09 Febbraio 2011 21:46
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo
L’uccisione di Valerio Verbano non è un mistero. E’ diventata tale solo per l’assenza di indagini vere, accurate, decise. Questo libro è un “processo indiziario” che copre abbondantemente quella assenza.
Attraverso l’analisi di interrogatori, verbali, sentenze, documenti e libri prodotti dai neofascisti, ricostruisce e radiografa tutto quel che si mosse a (…) -
Roberto Benigni e l’unità d’Italia
21 febbraio 2011Roberto Benigni e l’unità d’Italia
Esibendosi sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo, un Roberto Benigni sottotono, meno istrionico e brillante del solito, ha celebrato con enfasi ufficiale il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia, sudando e visibilmente a disagio a causa delle direttive imposte dai vertici Rai che lo hanno tenuto a freno, temendo evidentemente qualche frecciatina irriverente scoccata all’indirizzo del sultano nazionale. Ma l’unico sberleffo arguto è stato (…) -
Conflitto di classe e rappresentanza politica
20 febbraio 2011La Rete dei Comunisti www.contropiano.it
La vicenda FIAT - dagli accordi con CISL e UIL, ai risultati del voto Pomigliano e Mirafiori fino alla notizia del trasferimento della direzione negli USA – segna una svolta nella «lotta di classe dall’alto» contro le categorie cosiddette «garantite» che mantengono ancora una capacità contrattuale con le controparti.
L’obiettivo è eliminare definitivamente tutele e diritti per equiparare le condizioni di tutti i lavoratori ai livelli più bassi, (…)