LETTERA/PROPOSTA DI PRESIDIO ANTICARCERARIO NEL LAGER DI BUONCAMMINO CAGLIARI
Carissimi/e compagni/e!! Intanto vi ringraziamo e informiamo di aver ricevuto “l’opuscolo n 52”. Ormai sono diversi anni in cui sono venuti a mancare la “solidarietà di massa” al di là del muro di buoncammino, come sono venuti a mancare il necessario per costruire delle progettualità di intervento contro il regime carcerario, ritenuta una “bestia” troppo grande e forse non prioritaria rispetto alle tematiche (…)
Home > contributions
contributions
-
Cagliari - Dal carcere una proposta di presidio a Buoncammino
15 gennaio 2011 -
la nuova fiat
15 gennaio 2011 -
REFERENDUM MIRAFIORI: HANNO "VINTO" LE PISTOLE ALLA NUCA
15 gennaio 2011Il primo titolo visto poco fa sui risultati del referendum a Mirafiori riguarda il servo dei servi Angeletti: "Decisione sofferta, ma hanno vinto le ragioni del lavoro".Chissà cosa ha già avuto il coraggio di dire lo statalizzato e sacconiano Bonanni.Si starà leccando il baffetto da futuro ministro a qualcosa perché ce l’ha fatta, non ce l’hanno fatta i lavoratori, figurati!, ce l’hanno fatta loro, lui per primo. Andrà a festeggiare con D’Alema.Il Segretario generale Cisl dice che "ora al (…)
-
consigliere leghista: "Italiani sotterrati, merde"
14 gennaio 2011Bergamo, Osio Sotto, consigliere leghista
su Facebook insulta Inno e italiani
http://danielesensi.blogspot.com/2011/01/consigliere-leghista-italiani.html -
Resisteremo al fascismo aziendale
14 gennaio 2011Ripreso da:www contropiano.org
di Giorgio Cremaschi
Comunque vada il referendum a Mirafiori noi andremo avanti. La lotta contro l’autoritarismo e il fascismo aziendale di Marchionne e per un lavoro dignitoso e libero continuerà.
E’ stata la Fiat a volere questo referendum, come hanno mostrato anche le goffe richieste di alcuni sindacati di rinviarlo. E’ stata la Fiat a volere il giudizio di Dio conclusivo sul contratto nazionale e sui diritti e le libertà sindacali.
I lavoratori di (…) -
Il testamento di Shaban
14 gennaio 2011Un anziano contadino palestinese al lavoro nei campi. Una giovane cooperante italiana che si reca a intervistarlo. Non hai paura degli israeliani che sparano? No, non m’importa degli spari. Se succede qualcosa di brutto noi esseri umani moriamo una volta sola, e solo Dio sa quando arriverà la mia ora per morire. Io dormo qui alcune volte e non m’ importa di morire, sento sempre i carri armati e bulldozer invadere la mia terra e non mi importa più quello che fanno.
5 minuti dopo aver (…) -
Tunisia. Manifestazione di protesta all’ambasciata a Roma sabato 15 gennaio
14 gennaio 2011Solidarietà con il popolo tunisino in rivolta contro il regime Manifestazione all’Ambasciata di Tunisia In questi giorni il popolo tunisino si sta ribellando ad un regime che dal 1987 affama ed opprime. In Tunisia, come anche in Algeria, ci si ribella contro l’aumento dei prezzi degli alimentari, la mancanza di case e la disoccupazione; una povertà che è il frutto dell’espropriazione e dello sfruttamento dell’imperialismo e delle borghesie asservite di quei paesi.
Non a caso (…) -
Roma Ladrona
14 gennaio 2011S.P.Q.R.: Sono Puniti Questi Romani.
Ovvero, eccola puntuale - a quanto si legge sulla stampa -, come la scadenza della cambiale, la tanto decantata Destra sociale che ha conquistato il Comune di Roma e la Regione Lazio, ad aggiornare al rialzo le addizionali sull’IRPEF per l’anno 2011.
Assunzioni facili per ripagare il sostegno elettorale e spreco del denaro pubblico per accontentare questo o quell’amico ed il giochino è fatto.
Addizionale IRPEF per il Comune che passa dallo 0,50% (…) -
Marchionne, ovvero il bluff del SUV
13 gennaio 2011Marchionne, ovvero il bluff del SUV
Il progetto di Marchionne a Mirafiori suscita ampi dibattiti, assolutamente giustificati, sull’aspetto politico-sociale, ma sospettosamente pochi sull’aspetto tecnico.
Ma dove penserà la FIAT di vendere 280.000 SUV, modelli Alfa e Jeep, una volta arrivati a regime? La domanda è solo apparentemente banale, perché senso comune vuole che si investa perché si programma di produrre e poi vendere.
Ma basta un "giro" sia pure virtuale per siti del settore (…) -
Cassazione penale e mobbing. Sentenza shock
13 gennaio 2011Integra il reato di maltrattamenti solo se il rapporto lavorativo è para-familiare In attesa di una legge chiarificatrice della materia, come ha più volte sottolineato Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” si assiste ad una serie di decisioni giurisprudenziali spesso contradditorie fra loro e ad oggi un fenomeno che milioni di lavoratori subiscono e che quindi è presente nella realtà (…)