Il giorno 10 gennaio circa 300 lavoratori ASUB (società in house della Provincia di Napoli) si sono recati a piazza Matteotti, presso la sede della Provincia di Napoli, per manifestare contro le dichiarazioni rese pubblicamente dal Presidente Luigi Cesaro nella conferenza di fine anno e contro la delibera N.952 del 24 novembre 2010, approvata in giunta.
Al presidente della Provincia i sindacati contestano l’assenza di un piano industriale e la mancanza di prospettive per il futuro (…)
Home > contributions
contributions
-
300 lavoratori ASUB manifestano contro il presidente della Provincia di Napoli
12 gennaio 2011 -
Alcooltest e patente di guida. Innovativa sentenza del Gdp di Galatina
12 gennaio 2011Innovativa sentenza del Gdp di Galatina in materia di sospensione della patente e termine per l’accertamento dello stato di ebbrezza a seguito di sinistro stradale. Nullo l’accertamento se effettuato a distanza di ore dal sinistro.
Un’altra sentenza che farà discutere secondo Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, la n. 1644/10 resa il 07/10/2010 dal Giudice di Pace di (…) -
Che vinca il NO.
12 gennaio 2011CHE VINCA IL NO! IL GOVERNO SMETTA DI FARE IL TIFOSO DI MARCHIONNE E SI NAZIONALIZZI LA FIAT
a cura dell’Unione Sindacale di Base (USB)
Mancano poche ore all’avvio delle operazioni referendarie alle carrozzerie Fiat di Mirafiori e molti cominciano a temere la vittoria del no. Lo temono i padroni, Marchionne in testa, il governo, Sacconi fra tutti, lo temono soprattutto Angeletti e Bonanni – che degli altri due commensali non ci interessa sapere – che rischiano davvero grosso. Non è (…) -
A sostegno delle lotte dei giovani nel Maghreb e contro il liberismo...
12 gennaio 2011A sostegno delle lotte dei giovani nel Maghreb e contro il liberismo che nega il futuro un appello da A. Burgio e S. Palidda
Le rivolte esplose in quasi tutte le città della Tunisia e dell’Algeria e prima anche del Marocco nascono dalle stesse motivazioni che hanno provocato le lotte dei giovani a Londra come in Italia, in Francia e altrove.
Le conseguenze delle scelte liberiste sono dappertutto le stesse: accentuazione dell’asimmetria di potere e della distanza fra ricchezza e povertà, (…) -
Federalismo culturale
12 gennaio 2011Quod non fecerunt barbari, fecerunt ... aennini
Musei Capitolini. Una notevole - per quantità - e pregevole - per qualità - raccolta d’arte del nostro passato.
Accompagno in visita una mia cugina, munita di marito, entrambi con più di 65 primavere sulle spalle e ci portiamo alla biglietteria.
L’ingresso, come indicato sulla locandina in distribuzione all’entrata dovrebbe costare 7,50.= euro (ridotto 5,50.= per i possessori di Globecard), (…) -
Soldi pubblici ai Giovani padani
12 gennaio 2011La giunta provinciale di Bergamo, retta da Ettore Pirovano, esponente di quel partito, la Lega, i cui amministratori locali col pretesto della crisi economica e della necessità di stringere la cinghia vorrebbero disertare e boicottare i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, ha erogato un contributo straordinario a beneficio dei Giovani padani per aver questi organizzato la seconda edizione della -loro- "Orobic Bier Fest", una festa della birra in salsa celtica.
Fonte: (…) -
Appello urgente per i sindacalisti coreani del SWLK.
11 gennaio 2011Appello Urgente!
Otto attivisti sindacali Sud Coreani rischiano da 4 a 7 anni di carcere.
Ripreso da Indymedia Piemonte. Il 3 dicembre dello scorso anno, il procuratore della Corte Distrettuale Centrale di Seoul ha chiesto pene detentive di 5-7 anni per Oh-sei Chull e altri membri dell’Alleanza dei Lavoratori Socialisti di Corea (SWLK) (Yang Hyo-sik, Yang Joon-seok, Choi Young-ik, Joon Park-seon, Jeong Won-hyun, Oh Min-gyu, e Nam-Won Goong), un gruppo socialista rivoluzionario. Questi (…) -
Indignati dalle offese di Borghezio
11 gennaio 2011L’europarlamentare leghista si è lasciato andare ad esternazioni gravissime e offensive della dignità delle popolazioni colpite dal terremoto e dell’intero Abruzzo.
Una lettura strumentale e distorta della realtà
Arrabbiati, indignati, offesi. Sono tante le sensazioni che affollano la mente e il cuore dopo aver ascoltato le parole di Borghezio. Un insulto gravissimo a chi ha sofferto sulla propria pelle una terribile tragedia, e si vede rubato quotidianamente il proprio futuro. Parole (…) -
Battisti - Accanimento. Una rassegna stampa
11 gennaio 2011Accanimento. Una rassegna stampa - di Fabrizio Lorusso - Dopo una settimana di titoloni, servizi dei Tg, speculazioni, mezze verità, sit-in e sit-down in piazza e in Tv, abbiamo raccolto il meglio della blogosfera sul caso Cesare Battisti aggiornato al 2011. Almeno fino a febbraio, quando il Tribunale Supremo riconsidererà la decisione dell’ex presidente Lula di non restituire Battisti all’Italia, sembra che Berlusconi, l’Italia e la gente abbiano ben altre cose cui pensare, ma conviene (…)
-
Vertenza azionisti ALITALIA contro Berlusconi.
10 gennaio 2011L’azionista Francesco Toto che che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata presenta un’istanza in corte d’appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza
Ieri 10 gennaio 2011, l’azionista Francesco Toto che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata dello “Sportello dei Diritti” ha presentato un’istanza in Corte d’Appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza civile relativa alla questione dell’estromissione degli azionisti (…)