La fatica di lavorare alla Fiat
Nessuno ne parla ma i carichi di lavoro negli stabilimenti di Marchionne sono già aumentati con un impatto pesante sulle patologie muscolo-scheletriche e rischi sempre crescenti per la salute.
di Salvatore Cannavò, da Il Fatto quotidiano
Nel 2007, 68 ex-manager e dirigenti di Fiat Auto finirono sotto inchiesta a Torino a seguito della denuncia di 187 operai della Carrozzerie di Mirafiori che avevano contratto malattie per sforzo ripetuto. Non trovando (…)
Home > contributions
contributions
-
La fatica di lavorare alla Fiat
10 gennaio 2011 -
CON LA RIVOLTA POPOLARE IN ALGERIA E TUNISIA
10 gennaio 2011Il secondo Congresso Nazionale del Partito comunista dei lavoratori, esprime il pieno sostegno alla rivolta popolare in atto in Algeria e Tunisia. Grandi masse di giovani arabi si stanno ribellando non solo al carovita, ma alla propria condizione sociale di sfruttati, precari, disoccupati. Una condizione tanto più intollerabile a fronte del lusso delle proprie borghesie nazionali e del carattere reazionario e corrotto dei regimi politici dominanti. Un’intera generazione di giovani algerini e (…)
-
Videomessaggio di Fabio Matacchiera presidente del Fondo antidiossina di Taranto
10 gennaio 2011Condividiamo il videomessaggio di Fabio Matacchiera presidente del Fondo antidiossina di Taranto del quale di seguito riportiamo il link http://www.youtube.com/watch?v=6i5-_NY3YcM al fine di darne massima diffusione dopo la denuncia-querela presentata dall’ILVA nei suoi confronti.
Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, perché non possiamo non condividere la battaglia di (…) -
Quell’assessore leghista denunciato per violenza sessuale...
10 gennaio 2011Conosco Luca Talice, l’assessore leghista alla sicurezza del comune di Monza denunciato per violenza sessuale da due giovani militanti del Carroccio, di cui uno minorenne all’epoca dei -presunti e ancora da accertare- fatti. E’ lo stesso che, su Radio Padania,
suggeriva alla polizia penitenziaria di prendere a calci i detenuti per stupro.
Fonte:
http://danielesensi.blogspot.com/2011/01/quellassessore-leghista-denunciato-per.html -
I trucchi sulla scuola
10 gennaio 2011di Gemma Gentile
7 gennaio 2011
pubblicato su Voci Resistenti
Per poter far passare soluzioni dannose agli interessi delle masse, spesso il sistema usa mezzi e formule ingannevoli, per depistarle dal vero fine dei progetti proposti, puntando ad una lenta assuefazione dei danneggiati.
Quando, appena messi in prova i nuovi programmi nazionali con il lancio del tempo pieno e di quello prolungato e con l’inaugurazione della bellissima nuova scuola elementare, fu annunciata la riforma (…) -
Non siamo noi a dover diventare cinesi ma i lavoratori cinesi diventino come noi
10 gennaio 2011Fiat, Fiom: ’’Possiamo vincere la partita, Pd prenda una posizione’’
ultimo aggiornamento: 10 gennaio, ore 15:45 Torino - (Adnkronos) - Landini: ’’Per noi la vertenza resta aperta’’ e ’’può essere vinta’’ Poi annuncia una ’’sottoscrizione straodinaria per sostenere la lotta in corso’’. Giovedì e venerdì il referendum tra i lavoratori sull’accordo sottoscritto da Fim e Uilm. Cremaschi: ’’Se vince il sì pronti a ricorrere ai giudici’’. Ripresa stamane l’attività a Mirafiori dopo tre (…) -
Contagio di allucinazioni: da Repubblica ai tg vedono tutti le BR
10 gennaio 2011Contagio di allucinazioni: da Repubblica ai tg vedono tutti le BR
L’allucinazione, si sa, è un calcolo combinatorio della mente che connette elementi sbagliati credendoli realtà. In anni lontani questo potere era principalmente relegato all’assuzione di sostanze stupefacenti più o meno portatrici di potere allucinogeno.
Oggi, senza apparente assunzione di sostanze, questo potere è tutto nella stampa e nei tg. I fatti: dalla prima serata sia i siti dei maggiori quotidiani che i tg (…) -
Previdenza complementare? Giustamente snobbata
10 gennaio 2011CGIA: MENO DI UN DIPENDENTE SU QUATTRO HA ADERITO A UN FONDO PENSIONE
Previdenza complementare? Giustamente snobbata
Premiato chi ha lasciato il Tfr in azienda, penalizzati gli altri
MILANO – Le elaborazioni Inps non inducono all’ottimismo: i giovani assunti ora percepiranno meno del 45% dell’ultimo reddito quando andranno in pensione. La panacea è la previdenza complementare? Non proprio. O meglio: non ancora. A rilevarlo è l’ufficio studi della Cgia di Mestre. Che certifica il (…) -
Con la Fiom il 28 gennaio per lo sciopero generale di tutti i sindacati
10 gennaio 2011L’accordo tra Fiat e sindacati gialli è lo spartiacque politico di questa epoca. L’involuzione autoritaria e reazionaria – propagandata con la falsa immagine di rinnovamento della “seconda repubblica” da media, politici e intellettuali –viene portata a termine con il tentativo di assoggettamento incondizionato della classe lavoratrice. Siamo alla conclusione di un lungo percorso indicato con il “Piano di rinascita nazionale” di Licio Gelli, formulato quando alla borghesia fu chiaro che (…)
-
Vladimiro Merlin: Dopo 20 anni esco dal PRC
10 gennaio 2011Vladimiro Merlin, consigliere comunale di Milano Dopo 20 anni di militanza non rinnovo la tessera del PRC Non è stata una scelta facile, è maturata nel corso dell’ultimo anno, ed è fondata su ragioni politiche generali, ma anche su problemi relativi alla Federazione di Milano. Le ragioni politiche generali sono articolate, ma , al fondo, si sintetizzano nella motivazione per cui nel ’90 ho aderito al movimento per la Rifondazione Comunista, mi sembrava allora, ma non ero e non sono il solo (…)