Tea Party e gruppi neofascisti, adesso l’ultradestra americana alza voce al Congresso
Il partito di Sarah Palin, dopo la contetsta riforma della sanità voluta da Obama, cavalca la crisi economica e aggancia le pulsioni più violente dei movimenti della supremazia bianca E’ il tempo dei festeggiamenti per il Tea Party. Il “DREAM Act”, la proposta di legge per assicurare la cittadinanza ai figli degli immigrati illegali, è naufragata al Senato. L’intera politica sull’immigrazione del (…)
Home > contributions
contributions
-
Tea Party e gruppi neofascisti, adesso l’ultradestra americana...
22 dicembre 2010 -
LA LEGA NORD NON METTE MAI FINE AL PEGGIO: ORA ANCHE LE COPERTE LEGHISTE IN CASA
22 dicembre 2010E’ proprio vero il detto che “al peggio non c’è mai fine”!
La Lega Nord di Casalpusterlengo e i suoi esponenti ce ne danno occasione ogni giorno. Dopo gli aumenti delle tasse e delle tariffe, le dimostrazioni di razzismo verso gli immigrati, gli attacchi alla cultura, le sostituzioni partitiche degli assessori, oggi ci troviamo davanti all’ennesimo atto gravissimo.
Alcuni consiglieri comunali della Lega hanno distribuito in Casa di Riposo coperte “leghiste” agli anziani con impresso (…) -
"Povera" Italia!
22 dicembre 2010Un Vice Presidente del Senato (leghista!) che accelera la procedura oltre il lecito, con votazioni che definire ridicole è ben poco, un Presidente (assente) il quale, accortosi dell’approvazione di quattro emendamenti dell’Opposizione, con l’obbligo di ritorno della legge alla Camera, annulla tutto. Insomma, il Paese di Pulcinella e mi scuso con il burattino che era molto, ma molto più serio di Lor Signori e del Popolo che non li caccia via; a malo modo.
Orbene, quando si (…) -
Tutta un’altra storia ...
22 dicembre 2010Una rivolta non è mai un fatto lineare, scontato, facile da interpretare: è un fatto contestuale, va letto con il riferimento ad anni di lotte e anni di risposte arroganti da parte del governo, all’interno di una crisi che devasta le vite di chi ne subisce pesantemente le conseguenze. Lo smantellamento dell’università, la precarietà come forma di vita e il ricatto come condizione abituale segnano una generazione che sogna e desidera molto altro, e lo scippo del futuro produce rabbia, produce (…)
-
Questo movimento non ha partiti "amici" ... tuttaltro ...
22 dicembre 2010Palermo: "Movimento non ha partiti amici"
"Non abbiamo partiti amici, molti si sono schierati con noi soprattutto quando c’era da spingere sul voto di fiducia al governo. Poi si sono allontanati, scaricandoci nel caso dei scontri a Roma. Da Saviano a Vendola hanno subito cambiato idea. Non ci lasciamo strumentalizzare da questo tipo di politica". Lo dice uno dei leader della protesta universitaria a Palermo, Giorgio Martinico, studente di Lettere. -
Salvate la "bloggera" Yoani Sànchez!(Fategli usare la carta di credito!)
22 dicembre 2010Nonostante l’impressionante sequela di premi letterari ottenuti in questi ultimi anni,la bloggera cubana Yoani Sànchez ,non gode,sull’isola caraibica,di una grandissima popolarita’.Il suo Blog (Generacìon Y) invece, e’ tradotto all’estero in ben 18 lingue!Nessun sito al mondo e’ così tradotto, neanche quelli dell’Unione Europea,della CIA,e neanche quello dell’ONU!Mantenere un siffatto Blog ha costi elevati,e i finanziamenti che questo riceve sono "coperti" direttamente o indirettamente dal (…)
-
Lettera a Napolitano a firma degli Studenti in mobilitazione della Sapienza
21 dicembre 2010Presidente,
siamo le studentesse e gli studenti della Sapienza in mobilitazione da due anni in difesadell’Università e della Formazione Pubblica. In questi ultimi mesi sono stati occupati quasi tutti gliatenei, abbiamo occupato i monumenti, ci siamo riuniti nelle assemblee, siamo saliti sui tetti, abbiamo invaso le strade e bloccato le città, tutto per far sentire la nostra voce al paese e bloccare lariforma.
Nella giornata di oggi assistiamo al passaggio finale dell’attacco al mondo (…) -
Mobbing in ambito penale: le vessazioni sul luogo di lavoro integrano il reato d
21 dicembre 2010Da tempo ormai Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” è impegnato nel Nostro Paese nella lotta contro il mobbing ritenendo comunque utile un intervento legislativo alla luce delle numerose decisioni delle corti di merito e quelle di legittimità spesso contraddittorie l’una con l’altra e quindi avvertendosi l’esigenza di porre ordine al marasma venutosi a creare in materia e (…)
-
Roma - La nostra richiesta di autorizzazione.
21 dicembre 2010Alla c. a. Sindaco di Roma Gianni Alemanno
Alla c. a. Questore di Roma Francesco Tagliente
Alla c. a. del Prefetto di Roma Giovanni Pecoraro
Con la presente gli studenti e le studentesse della Sapienza comunicano alle autorità che il giorno 22 dicembre sfileranno per le strade di Roma.
Apprezziamo davvero la vostra apertura al dialogo che in queste settimane si è manifestata ripetutamente e in vari modi: dalle centinaia di denunce per manifestazione non autorizzata, agli arresti (…) -
Assembléia de Deus / Il Brasile e il paradosso Marina
21 dicembre 2010Il Brasile e il paradosso Marina di Alessandra De Luca
Vista dall’Europa Maria Osmarina Marina Silva Vaz de Lima, meglio conosciuta come Marina Silva, è semplicemente la candidata Verde che, con il 19,3% di preferenze, alle ultime elezioni brasiliane si è frapposta a sorpresa fra Dilma Rousseff, la ex guerrigliera candidata di Lula e futura vincitrice, e il “moderato” José Serra. E’ stata lei l’ago della bilancia delle elezioni presidenziali di uno Stato, il Brasile, che occupa quasi il (…)