ATTENDENDO I VOSTRI HOTEL RAPHAEL
Mi sono sempre domandato perché certa gente fa di tutto per farsi odiare e con l’andare del tempo peggiorano sempre di più la propria immagine pubblica fino a sollevare in chi li guarda e li ascolta sensazioni talmente negative che poi veramente chi non si controlla, può compiere gesti anche violenti.
Sia chiaro e netto che per quanto mi riguarda, ogni violenza è da condannare, da una parte e dall’altra; questo vale per gli esseri senzienti.
Ma quando (…)
Home > contributions
contributions
-
CHE COSA CI GUADAGNATE A FARVI ODIARE?
28 dicembre 2010 -
ATTENTATI DEI FANTASMI FORMAGGINO E FUTURISTI KAMIKAZE
27 dicembre 2010URGE RIAPRIRE I MANICOMI!
Che molte delle figure oggi al Governo, sedute in Parlamento e messe ad hoc nell’informazione abbiano bisogno di qualche aiuto farmacologico con derivati moderni dalle benzodiazepine, è fuor di dubbio.
Ma alcune di loro necessitano urgentemente interventi drastici: dal TSO all’aloperidolo retard i.m. ciclico ogni 28 giorni, associazione di paroxetina e flunitrazepam per sedarle e farle finalmente dormire e tacere subito, attendendo con pazienza e nel silenzio (…) -
Cresce in Italia il consumo di pesce crudo: sushi e sashimi a go go, ma attenzio
27 dicembre 2010Non si può definire più come una moda tanto è diffuso il consumo di pesce crudo ed il sorgere spontaneo in ogni parte d’Italia di sushi bar o simili. In effetti l’abitudine di tanti italiani di mangiare pesce e molluschi non cotti non è un marchio tipico d’importazione “giapponese”, anche perché nel Nostro Paese è consuetudine consumarne da sempre, così come da sempre si dimenticano i rischi connessi dovuti spesso alla carenza d’informazione. Così come la stragrande maggioranza dei prodotti (…)
-
Da "Libero" accuse shock a Fini - "Vuole farsi un attentato da solo"
27 dicembre 2010In un editoriale il direttore Belpietro riferisce di presunte voci circa una manovra del presidente della Camera per screditare Berlusconi. La replica di Lo Presti: "Un caso psichiatrico". La procura di Trani apre un’inchiesta
ROMA - Un titolo a tutta pagina "Fini è fallito" e più in basso un editoriale del direttore Maurizio Belpietro: "Su Gianfranco iniziano a girare strane storie". Il quotidiano Libero riprende oggi la sua battaglia senza esclusione di colpi contro il presidente della (…) -
Ontologia della precarietà. Dopo il 14 dicembre
27 dicembre 201014 / 12 / 2010 - di ANDREA FUMAGALLI e CRISTINA MORINI - Le mobilitazioni e le lotte degli ultimi mesi hanno visto in azione figure molte diverse tra loro, dagli studenti ai migranti, dai ricercatori agli operai fino all’esplosione del 14 dicembre a Roma. Usano tutte una lingua comune che fa ancora (incredibilmente) fatica a farsi intendere e che necessita perciò di traduzioni forti e chiare. Parlano dell’era della precarietà ontologica che stiamo attraversando e che ritrova adesso accenti (…)
-
Il “populismo” di Berlusconi e i movimenti giovanili
27 dicembre 2010Il “populismo” di Berlusconi e i movimenti giovanili
Il concetto di populismo, confuso abitualmente con la demagogia autoritaria e paternalista, gode di una pessima reputazione presso gli ambienti della sinistra radical chic e politically correct, affetta da un viscerale antipopulismo e snobismo intellettuale. Un vizio atavico e incorreggibile che la induce a nutrire un profondo disprezzo nei confronti delle masse popolari, in particolare verso il “popolo profondo”, visto con alterigia e (…) -
Napoli 23.12 - Studenti caricati al Museo Nazionale, occupato Palazzo Reale
27 dicembre 2010Circa 200 studenti universitari e medi, si sono dati appuntamento questo pomeriggio per altre iniziative di protesta e di comunicazione, mentre il Senato, sordo ai bisogni di questo paese, andava avanti nel suo processo autistico di approvazione della riforma Gelmini, che da il colpo di grazia all’Università pubblica.
Siamo andati perciò al museo nazionale, unendoci alla lotta di altri precari, gli operatori sociali, per rivendicare il diritto all’accesso pubblico alla cultura. Si è tenuta (…) -
Lettera aperta a Santa Claus
27 dicembre 2010Ripreso da:laclasseoperaia.blogspot.com
Egregio Santa Claus, Papà Natale, Vecchio Pascuero o come Le va di chiamarsi o farsi chiamare: confesso che mi è sempre stato simpatico perché in genere mi piace la Scandinavia, il suo vestito rosso mi pare premonitorio e perché dietro quella barba ho sempre creduto di riconoscere un filosofo tedesco che ogni giorno ha sempre più ragione in ciò che ha affermato in vari libri, molto citati ma poco letti. Non abbia paura del tenore di questa lettera, (…) -
il delirio consumistico di Socci
26 dicembre 2010– il delirio consumistico di Socci - di Paolo De Gregorio, 26 dicembre 2010
“ A Natale è Dio stesso che ci chiede di spendere!” (articolo apparso il 21 dicembre su Libero a firma Socci) Dopo la riforma protestante di Martin Lutero, ecco il “teologo” Socci, chiaramente ispirato da uno stretto rapporto con la divinità, che ci propone la riforma consumista. Deus Vult! Se qualcuno ha dei dubbi sugli effetti della irrazionalità religiosa sulla psiche umana, l’articolo di Socci è rivelatore di (…) -
IL CONSOCIATIVISMO GOVERNATIVO
26 dicembre 2010AL PD MANCA SOLO LA "L" FINALE
Negli oltre quindici anni di sfascismo berlussoniniano, la politica italiana ha subito danni profondi, letali.
Il regime d’Arcore è un pericolo pubblico, una cancrena che si è estesa ormai in tutte le realtà dell’Italia.
Solo Libia, Russia e Israele nutrono simpatie per il premier nostrano, chissà perché!
Il resto i Paesi della Comunità Internazionale lo irridono, considerandolo un incapace fascista inadatto a governare seriamente.
Eppure nelle sue (…)