TRASPORTATORE TRAVOLTO E TRASCINATO PER 90 KM SULLA A1 Quattro cinque righe sui giornali in angoletti marginali, quasi invisibili, hanno dato notizia di una orrenda anonima morte sull’autostrada A1 all’altezza di Colleferro. Martedì scorso, un autotrasportatore di vini di nazionalità albanese era sceso in corsia di emergenza dal suo furgone per verificare l’entità di un guasto alla vettura quando un tir carico di frutta lo ha travolto assieme al furgone, evidentemente anch’esso invisibile. (…)
Home > contributions
contributions
-
Trasportatore travolto e trascinato per 90 km sulla A1
23 dicembre 2010 -
La disinformazione di classe, non se ne è accorta, ma................
23 dicembre 2010 -
Né buoni né cattivi. Studenti in rivolta per lo sciopero generale! Editoriale Ai
23 dicembre 2010Ieri gli studenti e le studentesse sono tornati in piazza in tutta Italia, da Milano a Palermo hanno manifestato più di 50.000 studenti. Quasi tutta la stampa nazionale si è affrettata a rimarcare la differenza con la piazza del 14 dicembre, coadiuvata dall’immancabile opinione di Saviano che ancora una volta non ha perso l’occasione per sottolineare la differenza tra “buoni” e “cattivi”.
Tentare però di analizzare la giornata del 22 dicembre attraverso questo schema risulterebbe (…) -
L’amore ai tempi del manganello
23 dicembre 2010[Di nuovo siamo costretti a omettere il nome dell’autore dell’articolo. E’ vero che gran parte delle manifestazioni del 22 dicembre sono state pacifiche, però quelle del 14 restano tabù. Si infittiscono anzi le proposte repressive, niente affatto nuove. La famiglia imolese di mia madre era socialista. Sotto il fascismo tutti gli uomini di casa venivano arrestati preventivamente ogni volta che Mussolini passava per Bologna e dintorni, e rilasciati dopo la sua partenza. C’è chi, al governo, si (…)
-
Pacchi bomba e feriti a Roma: terrore nelle ambasciate di Cile, Svizzera e Ucraina
23 dicembre 2010Tre bombe nelle ambasciate di Svizzera, Cile e Ucraina a Roma. Sono esplose questa mattina e due addetti delle sedi diplomatiche elvetica e cilena sono rimasti feriti. Nel primo caso, è finito all’ospedale un portinaio 53enne che rischia l’amputazione di entrambe le mani, ma non è in pericolo di vita. L’uomo ha aperto una busta e la deflagrazione l’ha investito procurandogli gravi lesioni agli arti superiori. Stessa dinamica nel secondo episodio. Anche in questo caso il ferito non sarebbe in (…)
-
LA RUSSA, GASPARRI, MARONI: IL TRIO LESCANO ADESSO COSA CANTERA’?
23 dicembre 2010I VERI CATTIVI MAESTRI
Chi sono i cattivi maestri?
L’insegnante unica Enterogelmini, gli ex squadristi neri ai ministeri e al Governo, De Gennaro o Manganelli?
Chi sono i potenziali assassini?
Quelli che già al G8 di Genova hanno ammazzato Carlo Giuliani, i torturatori che entrarono alla Diaz, gli agenti che dopo le manganellate ci camminano addosso e ci danno calci in testa, oppure chi ha finito a botte Federico Aldrovandi o Stefano Cucchi?
E ancora: chi i vigliacchi, infami e (…) -
Ieri tutti hano vinto. Gli studenti e i precari hanno visto vincere
23 dicembre 2010Oggi è tutto un coro di vittoria! Ha vinto il buonismo ad oltranza. E’ Natale! Il pericolo è passato, e tutto è rientrato nella normalità. I bottegai, si strofinano le mani in attesa della grande abbuffata di acquisti che si prepara, gli uomini dentro il palazzo sia a destra che a sinistra tutti sono stati ascoltati ,chi per l’aver alzato la voce ,gridato "dagli all’untore" agli assassini nella fattispecie, chi per aver gridato all’abiura e da buoni padri di famiglia con pacca sulla spalla (…)
-
I BAMBINI RUBATI DI FRANCO. MADRID AVVIA UN’INCHIESTA
23 dicembre 2010La Spagna franchista sequestrò i neonati degli oppositori politici come, alla fine degli anni Settanta, l’Argentina dei generali golpisti. Su richiesta della magistratura il governo regionale di Madrid ha deciso in questi giorni di aprire una inchiesta nei suoi archivi sanitari per verificare l’attendibilità di una serie di denunce presentate alla Audencia Nacional (il Tribunale speciale) e al Ministero della Giustizia. Il periodo temporale sotto esame in questo caso va dal 1961 al 1971 e (…)
-
Una tranquilla giornata di protesta
22 dicembre 2010Parto presto, ma arrivo tardi. La pioggerellina è fitta, insistente, maledettamente fastidiosa. Ma non dovevamo vederci qui? Alla Piramide? Niente di niente. Nessun studente . Mi avvicino ad una postazione TV. La presentatrice, tutta bella, linda, truccata col suo cappellino multicolore e il "gelato" stretto nella mano destra. E la manifestazione? Chiedo. La stiamo aspettando anche noi. ma qui oltre al freddo non c’è nessuno. Mi ha detto un collega che sono a Piazzale Moro. E vorrà dire che (…)
-
Violenza negli stadi, anche provocare i tifosi avversari giustifica l’allontanam
22 dicembre 2010Contro la violenza negli stadi tolleranza zero “Per il Daspo non è necessaria la violenza”. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con la sentenza n. 9074 del 16 dicembre 2010, ha confermato il provvedimento di allontanamento dagli stadi per due anni nei confronti di un tifoso che si era tirato giù i pantaloni mostrando le parti intime e provocando così gli avversari. Secondo i giudici di Palazzo Spada “il divieto di accesso negli stadi non richiede un oggettivo ed accertato fatto (…)