Come capita di sovente le notizie più importanti sono quelle che sfuggono al radar dei grandi media. E infatti questa notizia non la trovate sulla home page dei principali quotidiani nazionali (tranne quella del Giornale.it), ma solo su quelli economici come il Sole 24 Ore, ma con tono anodino, tranquillizzante. E invece è una bomba, che annuncia una superstangata europea per l’Italia, che rischia di dover adottare misure simili a quelle imposte alla Grecia.
Infatti la Commissione europea (…)
Home > contributions
contributions
-
ARRIVA LA SUPERSTANGATA UE. ITALIA COME LA GRECIA ?
29 settembre 2010 -
Bussi: senza dinari nun si canta missa. E i dinari vanno ad altre misse
29 settembre 2010Toto propone, con l’assenso della Regione, un progetto per la costruzione di un cementificio nell’area contaminata, la cui bonifica è lontanissima per l’insufficienza dei fondi a disposizione. Senza dinari nun si canta missa e intanto a Campotosto si sta per finanziare un enorme e impattante progetto di derivazione delle acque del lago. Finanziamenti molto maggiori di quelli finora erogati per Bussi. Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
Bussi sul Tirino. Un (…) -
Lazio: he fine faranno i 10 milioni di euro destinati ai precari della Scuola?
29 settembre 2010C’è un capitolo del decreto salvaprecari della scuola che, a mio avviso, dovrebbe essere ben chiarito. Si tratta del ruolo della Regione Lazio la quale dovrebbe attuare, con fondi già disponibili, progetti finalizzati alla riammissione nel circuito scolastico di coloro che dal 1 settembre sono rimasti senza lavoro. Della necessità di qualificare il personale scolastico rimasto senza occupazione ne ha parlato anche il Presidente della Repubblica qualche giorno fa. Ma se qualcuno va a chiedere (…)
-
Video shock dei fumi di Taranto
29 settembre 2010Ancora un altro video shock dei fumi di Taranto ripreso dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera nella notte dell’11 settembre. Il 30 aprile 2010 avevamo segnalato un video sui fumi notturni sulla zona industriale di Taranto che ci era stato girato dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera. A distanza di circa cinque mesi l’inquietante scenario pare non sia cambiato tant’è che un nuovo video shock ripreso da Fabio Matacchiera la notte (…)
-
«Un’alternativa di sinistra alla crisi"
28 settembre 2010Si è concluso il seminari nazionale di Sinistra Critica a Chianciano. Oltre duecento partecipanti, paganti, per discutere di crisi e di movimenti e per delineare una proposta politica: liste di alternativa ai due poli alle prossime amministrative ma anche alle politiche
di imq www.ilmegafonoquotidiano.it
Si è concluso con una proposta politica il seminario di tre giorni organizzato da Sinistra Critica a Chianciano lo scorso fine settimana. Tre giorni in cui si è affrontato il tema (…) -
Kill Team, videochoc...per i militari italiani impunità assoluta per legge
28 settembre 2010Militari all’estero:Impunità assoluta per legge! …Storie di taskforce, ambulanze, civili mitragliati e assoluzioni
doc9678|right
In queste ore sui media di tutto il mondo girano le immagini del video dell’interrogatorio dei giovanissimi componenti del KILL TEAM , un gruppo di soldati americani ventenni che plagiati dal loro sergente ammazzavano e collezionavano dite di civili afgani innocenti per puro divertimento.
Se la Corte marziale li riterrà colpevoli il rischio per loro è (…) -
T.A.R. Puglia. La p.a. è obbligata a trasferire il dipendente in caso di gravi m
28 settembre 2010Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” interviene in materia di pubblico impiego e diritto al trasferimento per segnalare la recentissima sentenza n. 1990 del 24 ventiquattro settembre 2010. In particolare, secondo il principio enucleato nella decisione, le gravi esigenze personali del dipendente prevalgono su quelle di organico della p.a. imponendo alla stessa di accogliere la (…)
-
“Bossi e i nordisti continuano a godere di una licenza di insulto nei confronti del Paese”
28 settembre 2010Mentre il Presidente della Repubblica italiana Napolitano si trovava a Parigi per parlare di unità nazionale, Bossi ha visto bene, forse già in campagna elettorale, di pronunciare con la nota protervia e volgarità insulti pesanti contro Roma e i romani. Non che sia una novità. Basta ricordare le minacce di secessione, le pallottole a trecento lire, i neri “bingobongo” e così via.
Certo, oggi, nei palazzi di “Roma ladrona” parlamentari e ministri padani sembrano davvero trovarsi a proprio (…) -
In memoria di Ivo Zini, ammazzato dai fascisti
28 settembre 2010Una targa è quel che ne rimane. E una foto, dove il ragazzo ritratto non è nemmeno lui, ma un’ennesima beffa del destino. Qualche ritaglio di giornale, nessuna apparizione televisiva, nessun roboante commiato, nessun vero ricordo se non quello della strada. Eccome se lo ricordano i ragazzi di allora e talvolta quelli della nuova generazione. Perché non si può morire così, come peraltro tanti compagni, ma non così senza che nessuno restituisca alla tua morte il movente. Si legge “hanno (…)
-
BERLUSCONI O SUCCESSORI... SEMRE AGLI ORDINI DI LORSIGNORI
27 settembre 2010Ue, conti pubblici. Berlino detta la linea dura. E per l’Italia sono guai
Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble difende il giro di vite e propone sanzioni severe per i trasgressori. Con un debito pari al 116% del Pil, l’Italia rischia di farsi sommergere da multe e penalizzazioni Ristrutturazione dei conti e severe sanzioni pronte ad abbattersi implacabilmente sui trasgressori. I dettagli delle proposte sul nuovo Patto di Stabilità europeo saranno resi noti soltanto mercoledì (…)