Rilanciamo questa buona notizia condividendo anche le argomentazioni ed i rilievi contenuti in questo comunicato.
Le cose migliori nella storia di queste paese sono scaturite dall’unione dei movimenti con la classe operaia.
Non dimentichiamolo.
Finchè c’è lotta, c’è speranza Camilleri, Flores d’Arcais, don Gallo, Hack: “In piazza con la Fiom contro Berlusconi”
Il segretario generale della Fiom, Landini, e i principali dirigenti regionali, hanno aderito all’appello con il quale (…)
Home > contributions
contributions
-
Il 16 ottobre contro il regime Berlusconi - Marchionne: Camilleri, Flores d’Arcais, don Gallo, Hack: “In piazza con la Fiom contro Berlusconi”
24 settembre 2010 -
ANNO ZERO...UN FRUTTO CRESCIUTO MALE....
24 settembre 2010Continuano in TV i programmi che non interessano al popolo e quello di Santoro di ieri sera, ne dà ancora conferma. Una trasmissione andata in onda come il frutto cresciuto male della foto.
Sappiamo tutti che in Italia cresce il pil, i redditi dei padroni, delle banche, della fiat e sappiamo tutti che cresce sempre di più il precariato, la disoccupazione e la cassa integrazione, ormai nelle mani dei padroni per usarla a scapito della collettività facendo fare ai lavoratori ore ed ore di (…) -
In Abruzzo esplode una Sodoma ambientale.
24 settembre 2010Dossier di PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria su 3 anni di devastazioni, scempi e resistenze ambientaliste e civili
Un coacervo di illegalità e di devastanti speculazioni che, anche quando nel limite della legalità, minaccia costantemente la salute dei cittadini e il territorio. Segnaliamo in calce alcuni degli articoli pubblicati. Rappresentano un piccolo dossier che testimonia questa Sodoma ambientale, una polveriera sulla quale siamo tutti seduti e che giorno dopo giorno sta (…) -
Ascoli Piceno, "Libri solidali": un successo della politica dal basso
24 settembre 2010Si è ormai conclusa la seconda edizione di "Libri solidali", mercatino dei libri scolastici usati di medie e superiori, organizzato dai Giovani Comunisti e dalla Brigata di Solidarietà Attiva della provincia di Ascoli Piceno.
Senza enfasi: è stato un successo.
Il mercatino si è svolto presso la sede di Rifondazione Comunista di Grottammare e ha contato del contributo permanente di cinque volontari, cui altri compagni si sono affiancati nel corso del tempo.
Il servizio al pubblico è (…) -
Teresa uccisa, Sakineh viva!
24 settembre 2010Teresa Lewis è stata giustiziata ma Repubblica continua a raccogliere firme contro "la lapidazione" della Sakineh. Potenza della macchina propagandistica occidentale che deve diffondere a tutti i costi veleni contro il popolo iraniano.....
Quanti si sono recati sotto l’ambasciata iran per Sakineh e ieri sono rimasti a casa dovrebbero vergognarsi di se stessi e della menzogna in cui vivono! -
NO ALLA PENA ID MORTE ! NO A TORTURE E PESTAGGI DA PARTE DI FORZE DI POLIZIA !
24 settembre 2010Dobbiamo aggravare le pene alle forze dell’ordine che abusano del loro potere contro i cittadini e che siano demandati alla pubblica riprovazione e puniti penalmente i loro compari interni, quelli che usano omertà nei loro confronti e li coprono o difendono come si fa nei gruppi mafiosi!
Disgraziato quel paese dove la giustizia non si differenzia dalla criminalità e i guardiani si comportano come nemici dei cittadini, così che questi debbano difendersi non solo dal crimine ma anche da chi (…) -
lavoratori precari, lotte continue ...
24 settembre 201022/09/2010 - SCHOOL DE SAC MODENA, NASCE «POLITEIA» Tagli e precarietà, insegnanti e operai lottano insieme Per il presidente della Repubblica è necessario un cambiamento, da farsi col più ampio consenso: la politica deve riformare la scuola «sanando disparità e disuguaglianze». La qualità va elevata «motivando gli insegnanti». Per fare questo, avverte Napolitano, «bisogna investire»
La pratica dell’indisponibilità alla didattica non obbligatoria si è riversata dall’università alla scuola. (…) -
CI STATE AMMAZZANDO
23 settembre 2010Da "Civil Air, II" Ci state ammazzando.Dissanguando senza tregua.Anche quando dormiamo. Voi che non dormite mai.E chiamarvi vampiri sarebbe troppo atto d’amore, perché neppure quello siete.Non siete proprio. Non possedete identità umana.Alieni, completamente al di fuori di ogni nostra sfera.Siete lì, immobili, a moltiplicare il vostro capitale. L’unica cosa che vi eccita.Neppure per il sesso siete buoni. Tradite, spergiurate, bestemmiate l’amore.Pippate a più non posso e chimica per le (…)
-
È punibile per il reato di estorsione il datore di lavoro che riduce lo stipendi
23 settembre 2010Interessante decisione della VI Sezione penale della Cassazione che dovrebbe far iniziare a tremare quei datori di lavoro soliti alla vessazione sino a minacciare il licenziamento nel caso il lavoratore non accetti uno stipendio inferiore a quello indicato in busta paga. I giudici di piazza Cavour con la sentenza del 31/08/2010 n. 32525 hanno infatti ritenuto punibile per il reato di estorsione il datore di lavoro che abbia prospettato il licenziamento nel caso in cui i lavoratori non (…)
-
Il mio amico Ken
23 settembre 2010Un’incontro con Ken Loach, per proporgli alcune nostre iniziative editoriali, diventa un’occasione per discutere della sinistra anticapitalista europea, del suo prossimo documentario e della sua passione per il calcio.
Giulio Calella www. ilmegafonoquotidiano
L’occasione è la proposta di un libro, anzi due, da fare con Edizioni Alegre: la sceneggiatura del suo prossimo film – Route Irish, sui Contractors nella guerra in Iraq – e l’idea di scrivere una sua biografia, corredata da una (…)