Non hanno argomenti ed hanno bisogno di criminalizzare i lavoratori e la Fiom per anestetizzare l’impatto della manifestazione del 16 Ottobre. Non dobbiamo cadere nel tranello ma dobbiamo rispondere colpo per colpo al tentativo di disinformazione in corso.
Quello che segue è il comunicato del segretario regionale della Fiom Lombardia Mirco Rota, così come riportato dal sito web di repubblica
La Fiom smentisce irruzione. "A Merate le cose sono andate in tutt’altro modo". Il segretario (…)
Home > contributions
contributions
-
LA FIOM SMENTISCE L’IRRUZIONE ALLA SEDE CISL DI MERATE
6 ottobre 2010 -
Giro di vite della Cassazione sui dispetti tra coinquilini
6 ottobre 2010Farà ridere i più l’epilogo di una classica vicenda tra dirimpettai, ma riderà di meno, senz’alcun dubbio, il cittadino che per reagire a dei torti subiti aveva sparso della terra sulle loro auto e per aver epitetato “vigliacchi” i vicini rischia di essere condannato a seguito di una sentenza della cassazione. La rigorosa sentenza della cassazione penale ha infatti posto le basi per un giro di vite nei confronti degli scherzi e dispetti tra condomini secondo Giovanni D’AGATA, componente del (…)
-
Meglio un uovo oggi che senza diritti domani
6 ottobre 2010Gli attivisti di Action -Diritti in movimento lanciano uova alla sede centrale della CISL in Via Po.
"PER I DIRITTI DI TUTTI CONTRO I RICATTI DI QUALCUNO"
L’attacco alla Fiom e ai metalmeccanici da parte della Fiat non riguarda solo un settore di lavoratori, ma interessa tutti coloro sono interessati ad una società con maggiori diritti.
A pomigliano la Fiat intende sperimentare un modello che sacrifica sull’altare della competività i diritti conquistati, ribattendo fuori dalla porta (…) -
"E’ un reato offrire anche solo un the caldo ad un immigrato clandestino"
6 ottobre 2010Lo afferma Luca Zaia in relazione alla possibile apertura di un ambulatorio per migranti irregolari da parte della Caritas.
Leggi qui -
SIT-IN A FIRENZEPER LA LIBERAZIONE DEL MILITANTE MOSTAFA SALMA RAPITO IN ALGERIA
6 ottobre 2010Marocco: comunita’ in Italia manifesta sabato a Firenze per ex capo Polisario
Sit-in per chiedere la sua liberazione da parte del gruppo separatista
Firenze, 6 ott. - (Aki) - E’ tutto pronto a Firenze per il sit-in di sabato prossimo che vedrà delegazioni delle comunità marocchine di tutta Italia giungere nel capoluogo toscano per la prima manifestazione organizzata in solidarietà con Mostafa Salma Sidi Mouloud. La rete delle Comunità marocchine in Italia ha infatti annunciato in una (…) -
Il comportamento di questo governo verso la scuola
6 ottobre 2010Il comportamento di questo governo verso la scuola, per non parlare della Gelmini e di La Russa, rendono molto attuale questo articolo :
"Circola da qualche tempo una versione edulcorata, friendly del fascismo. Che recita, più o meno, così: «A parte la mancanza di libertà, la guerra e il razzismo - su cui non sono d´accordo - considero il fascismo un regime che ha avuto lati positivi, e Mussolini uno statista che ha fatto del bene all´Italia». È una versione Ikea, o prêt-à-porter, del (…) -
L’agente di Belpietro si è inventato tutto ?
6 ottobre 2010L’agente di Belpietro si è inventato tutto ? L’ipotesi è sul Corriere di stamattina, attribuita ai colleghi poliziotti tra cui circolerebbe questo "convincimento".
Finora era stata una voce da dietrologi o una battuta da cinici, circolata a mezza bocca, in angoli della rete, o in luoghi molto ostili al centrodestra. L’ipotesi che ci sia ben più di qualcosa di strano nell’agguato a Maurizio Belpietro di giovedì scorso. Ma stamattina il Corriere l’ha portata all’attenzione nazionale en (…) -
La Rete Ebrei contro l’Occupazione e Fiamma Nirenstein.
5 ottobre 2010La Rete Ebrei contro l’Occupazione e Fiamma Nirenstein, deputata PdL, nonchè colona!
Si terrà a Roma il 7 ottobre una manifestazione pro-Israele, promossa dalla deputata del PdL, e colona, Fiamma Nirenstein. Vi parteciperanno politici di destra come J.M. Aznar, ex premier spagnolo, il deputato berlusconiano G. Quagliariello, insieme a deputati e dirigenti del PD come W. Veltroni e Furio Colombo, senatori come U. Veronesi, giornalisti di destra come Giuliano Ferrara e Mario Sechi, insieme a (…) -
Il 16 ottobre con la FIOM
5 ottobre 2010L’accelerazione impressa al disegno autoritario del padronato e del governo attraverso la cancellazione del contratto nazionale dei metalmeccanici, (e l’espulsione di migliaia di lavoratori precari dalla scuola), conferma la volontà del capitale a riscrivere in modo radicale i rapporti sociali con pesanti peggioramenti per il proletariato e per i ceti subalterni negli anni futuri, i diritti conquistati in decenni di lotte sociali vengono cancellati, alle forme di solidarietà dei livelli (…)
-
Uniti contro la crisi per la difesa dei beni comuni
5 ottobre 2010Lunedì 11 ottobre 2010
alle ore 21.00 presso Laboratorio Aq16
in via F.lli Manfredi 14 foro boario Reggio Emilia
Incontro pubblico, verso il 16 ottobre
Intervengono:
Valerio Bondi, Segretario Provinciale FIOM-CGIL Reggio Emilia
Luca Tornatore, Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale RIGAS
Gustavo Soto Santiesteban, direttore CEADESC, Cochabamba - Bolivia
Opporsi alla crisi in Italia vuol dire prima di tutto cercare di individuare la strategia di risposta al (…)