A volte mi dico che son diventata insensibile. E’ dal 7 aprile 2009 che, in spregio ad ogni divieto, io guardo le mie macerie. E la distruzione della mia città. Le ho accostate pian piano, le ho abbracciate, accarezzate, me ne sono cibata. Le ho metabolizzate.
(casa mia)
Ora le guardo con l’occhio di chi è abituato a vedere il congiunto gravemente ammalato e si ostina a cercare strade per nuove cure. Non si sofferma sull’eccessiva magrezza, sullo sguardo spento, sulle membra che si (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Aquila: quei venticinque chilometri
29 maggio 2010 -
RAZZISMO E NEUROSCIENZE
29 maggio 2010Tre studiosi di neuroscienze di Bologna hanno fatto uno studio sul razzismo usando vari test (come mostrare su un video una mano che era infilzata da un grosso ago per valutare se le risposte date dei neurotrasmettitori posti sul capo di un soggetto erano diverse cambiandole il colore della pelle).
Un cervello ‘normale’ risponde con empatia a quello che vediamo fare a un altro, per cui una persona normale soffre vedendo torturare un altro soggetto o vedendolo soffrire, perché la natura ci (…) -
Mare italiano: spiagge libere negate ai cittadini
29 maggio 2010Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti allo "scippo" delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare...tutti ormai nelle rapaci mani di chi, con quattro soldi di concessione e lucrando somme notevoli, pretende di fornire il "servizio" di cabine e ombrelloni a (…)
-
America del Sud: il Venezuela supera l’Argentina e diventa la seconda economia
28 maggio 2010America del Sud: il Venezuela supera l’Argentina e diventa la seconda economia della regione
Attilio Folliero e Cecilia Laya, Caracas 10/05/2005 - Aggiornato 13/05/2010 e 21/05/2010
A livello mondiale, i media controllati da poche compagnie che diffondono e manipolano l’informazione a loro piacimento, ovviamente parlano sempre male del Venezuela di Hugo Chavez. La verità, però è sotto gli occhi di tutti, nelle cifre che gli stessi organismi internazionali, come FMI, non possono negare: (…) -
apartheid o cattura della cgil?
28 maggio 2010Apartheid o cattura della CGIL? La signora Marcegaglia si è dichiarata parzialmente scontenta delle misure adottate dal Governo dell’amico Berlusconi che la vorrebbe al Ministero dell’Industria e per questo si è esposto ad una figuraccia all’assemblea della Confindustria. Dichiararsi scontenti è per la Confindustria una tecnica lungamente e monotamente sperimentata. Se esaminano le sue risoluzioni approvate negli ultimi trentacinque anni basta leggerne una per leggerle tutte. Sono tutte (…)
-
LA DOPPIA MORALE DEL VATICANO: DI NASCOSTO INVESTONO IN ARMI E PROFILATTICI
28 maggio 2010Mentre in Italia divampa la polemica sulla RU486, la pillola abortiva finalmente approvata anche nel nostro paese, una banca cattolica tedesca è stata trovata con le mani nella marmellata, costretta ad esprimere pubbliche scuse ai propri clienti dopo che è stato scoperto che aveva partecipazioni azionarie in società produttrici di anticoncezionali, tabacco e armi.
I dirigenti dell’istituto di credito che predicava investimenti etici ligi al cattolicesimo si sono scusati pubblicamente il (…) -
Belpietro e Giuda
28 maggio 2010Belpietro è talmente marcio che pensa che tutti siano marci come lui, così come Craxi pensava che tutti fossero ladri come lui, così come Berlusconi pensa che tutti vorrebbero essere come lui, perché lo sono già idealmente e se lo criticano è solo per invidia.
Dunque Belpietro ha scritto l’ennesima stronzata: che Travaglio avversi la legge bavaglio perché gli impedirebbe di guadagnarci con i suoi libri che sono, appunto, basati sulle inchieste contro i delitti del potere. Si immagina che (…) -
Il MINCULPOP incombe
28 maggio 2010Qui non c’è solo una legge bavaglio contro l’editoria e un piano di ostacolo e oscuramento di indagini a personaggi eccellenti. Siamo in presenza di un progetto molto articolato di fascistizzazione dello Stato che supera quello dello stesso Mussolini, di cui non a caso Libero regala ben 6 discorsi e che Berlusconi non si perita di citare come “grande dittatore” davanti alla platea allibita dell’OCSE.
Si intende arrivare ad uno Stato in cui per entrare in qualsiasi posto pubblico si deve (…) -
anniversario della strage di Bologna
28 maggio 2010Quest’anno, alla commemorazione della strage fascista della stazione di Bologna non parteciperanno personalità di Governo. Dopo i fischi a Tremonti, a Rotondi, a Bondi… il Governo ha pensato bene di desistere da questa celebrazione menzognera. Non sta bene che gli assassini piangano sulle bare delle vittime.
30 anni sono passati senza che le famiglie dei morti di un eccidio che costò la vita a 85 persone il ferimento a 200 abbiano ricevuto giustizia. Nessun Governo ha avuto il coraggio di (…) -
Piccola storia di regime
28 maggio 2010Il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna ha inviato una circolare a tutti i dirigenti provinciali delle scuole, esortandoli ad "astenersi da dichiarazioni o enunciazioni che in qualche modo possano ledere l’immagine dell’amministrazione pubblica". hiarazioni o enunciazioni che in qualche modo possano ledere l’immagine dell’amministrazione pubblica".
Questa circolare, che all’interno del sistema scolastico, suona come un diktat, è anticostituzionale e fascista. E’ (…)