Immersi nelle notizie del braccio di ferro di Gianfranco Fini contro l’asse Berlusconi-Bossi all’interno del Pdl e del governo, abbiamo sottovalutato in questi giorni l’attacco che il premier ha rivolto il 16 aprile contro le fiction e i libri sulla mafia, accanendosi nei confronti di Roberto Saviano e di Gomorra. Sull’argomento Silvio Berlusconi è recidivo. Già nel novembre scorso, infatti, si era scagliato inaspettatamente contro le storiche serie della Piovra e in generale le fiction (…)
Home > contributions
contributions
-
Il serial killer della memoria e della libera informazione
24 aprile 2010 -
la scissione necessaria
24 aprile 2010Original Message ----- From: pietroancona BLk tin.it To: alessandro d’alessandro beni comuni Sent: Saturday, April 24, 2010 3:44 PM Subject: lA SCISSIONE NECESSARIA
LA SCISSIONE NECESSARIA
Se Fini, dopo la reazione di Berlusconi e dei suoi pretoriani alle sue critiche e dopo l’approvazione di una mozione finale che ricorda frasi e toni da centralismo democratico di memoria stalinista, resta nel PDL rischia di ridurre e derubricare a mera questione interna le sue posizioni. (…) -
Lecce. Il Comune ha espropriato terreni di proprietà dello IACP. Grave lesione d
24 aprile 2010Lecce. Il Comune ha espropriato terreni di proprietà dello IACP. Grave lesione del diritto alla casa per le fasce deboli.
Lecce. Via del Mare. Il Comune ha espropriato terreni di proprietà dello IACP ricadenti nella zona 167/A destinabili ad edilizia popolare. Secondo Giovanni D’AGATA è una grave lesione del diritto alla casa per le fasce deboli. Consumatori e sindacati degli inquilini intervengano ad adiuvandum accanto allo IACP nella causa già instaurata davanti al T.A.R. di Lecce (…) -
25 aprile
24 aprile 2010"Lo avrai, camerata Kesselring..." Processato nel 1947 per crimini di Guerra (Fosse Ardeatine, Marzabotto e altre orrende stragi di innocenti), Albert Kesselring, comandante in capo delle forze armate di occupazione tedesche in Italia, fu condannato a morte. La condanna fu commutata nel carcere a vita. Ma già nel 1952, in considerazione delle sue "gravissime" condizioni di salute, egli fu messo in libertà. Tornato in patria fu accolto come un eroe e un trionfatore dai circoli neonazisti (…)
-
Grecia sull’orlo della rivolta sociale
24 aprile 2010ATENE - La nuova odissea della Grecia, copyright del premier socialista George Papandreou, ha una rotta ad alto rischio. Con una destinazione chiara - Itaca è un rapporto deficit-Pil al 3% entro il 2013 - ma un percorso a ostacoli. Stretto tra la diffidenza dei partner Ue, spiazzati dal balletto un po’ surreale sul buco in bilancio ellenico, e una situazione sociale ad alto rischio. Non solo per il futuro di Atene, dicono le Cassandre che qui conoscono molto bene, ma anche per quello (…)
-
Acqua: attenti al PD.
24 aprile 2010www.ilmegafonoquotidiano
Il fine settimana del 24 e 25 aprile inizia in tutta Italia la raccolta firme per i referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua. In centinaia di piazze italiane saranno allestiti i banchetti. L’anniversario della Liberazione dal nazifascismo - ha ritenuto il comitato promotore - è l’occasione adeguata per liberare anche l’acqua dal mercaro e dal profitto. Il referendum si articola in tre quesiti che vogliono abrogare la legge approvata dall’attuale governo - su (…) -
CasaPoundOstia,le aggressioni,la tifoseria fascista,la complicità della politica
24 aprile 2010Ieri sera un compagno che stava attaccando manifesti di un incontro culturale sul 25 aprile è stato circondato da una ventina di stronzi di casapound (riconosciuti). Seguito fino ad una zona tranquilla è stato assediato. La sua prontezza ha fatto si che è riuscito a salire in auto e andar via. Se l’è cavata con un paio di calci e bottigliate sull’auto. Questo per denunciare il clima di intimidazione neofascista in questa città dove a differenza di roma i fascisti agiscono indisturbati.
E’ (…) -
Il re è nudo è Fini l’ha messo al centro di una ragnatela...
23 aprile 2010C’é una scuola di pensiero che nel blog fa capo a Rosy che considera ininfluente ed anzi irritante occuparsi della questione politica posta da Gianfranco Fini in questi giorni.
Io non sono d’accordo. Non vedo cosa c’entri la sperabile ripresa della attività politica della sinistra-ameba di questi mesi con la valutazione di ciò che sta accadendo.
Non si tratta di mettersi con le patatine davanti alla tv come Fantozzi e godersi lo spettacolo, nè di consolarsi con l’aglietto delle sventure (…) -
Sicurezza alimentare: i possibili effetti sugli alimenti dopo l’eruzione del vul
23 aprile 2010Ormai da tempo come componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, si occupa di segnalare le più significative notizie sul tema alimentare al fine di poter stimolare gli istituti preposti ai controlli per interventi a garanzia e protezione della salute dei cittadini. Non da ultimo, vale la pena porre all’attenzione della cittadinanza e delle suddette Autorità nazionali ed europee, la questione dell’eruzione in Islanda (…)
-
la triade della destra
23 aprile 2010– la triade della destra – di Paolo De Gregorio, 23 aprile 2010
Ci sono 3 distinti partiti di destra oggi in Italia, di cui oggi si vede con più chiarezza la fisionomia, che sono al governo non per un fine comune, ma per tentare di esercitare una propria egemonia in perenne concorrenza tra loro. Finalmente i nodi sono venuti al pettine e non sarebbe difficile, se vivessimo in una democrazia matura, riconoscere che questi tre partiti di destra hanno strategie profondamente divergenti che (…)