Approvata dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato il 15 aprile 2010, quale modifica al Codice Stradale la proposta dal Senatore Enrico Musso di abbassare la notifica delle multe entro 60 gg. Era evidente che il limite di ben centocinquanta giorni era esagerato; tale limite scenderà ora a sessanta.
Secondo il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, finalmente tempi più concentrati per l’effettuazione delle (…)
Home > contributions
contributions
-
Notifiche delle multe: si passa dai centocinquanta ad entro sessanta giorni
22 aprile 2010 -
leggi ad personam: B. mette mano al diritto canonico
21 aprile 2010– leggi ad personam: B. mette mano al diritto canonico-
Nella sua frenesia riformatrice, nel senso di riformare le leggi che lo disturbano, il piccolo Napoleone, profondamente frustrato dal fatto di non poter fare la comunione in quanto divorziato, ha deciso (dopo essersi consultato con Gianni Letta) per un gesto di rottura con il diritto canonico (che prevede: solo chi si impegna a vivere castamente può ricevere l’assoluzione e prendere l’ostia), e al funerale di Vianello, con le tv (…) -
Peppino Impastato ed il Forum Sociale Antimafia
21 aprile 2010Berlusconi ritiene che Saviano parli troppo della mafia e così facendo ne propagandi l’immagine, infangando l’Italia. E’ facile rispondere ad una tale stupidaggine, sintomatica del vecchio quieto vivere andreottiano : anche belzebù rispondeva allora, come berlusca oggi, che lui e la sua polizia catturavano tantissimi mafiosi... La risposta è facile e quindi lascerei il tema a chi si diletta con l’ombelico del premier tutti i giornie mi concentrerei sulle iniziative.
C’é un gran numero di (…) -
Sostenere il prigioniero politico Avni Er
21 aprile 2010Avni Er, si trova attualmente
nel CARA di Bari, inviate mail a:
Carlo Schilardi
Prefetto della Provincia di Bari
prefettura.bari oLb interno.it
e al Ministro dell’Interno R. Maroni
maroni_r oLb camera.it
liberta.civiliimmigrazione oLb interno.it
Fax + 39 06.46549832
indirizzando loro la vostra adesione all’appello
"No all’espulsione in Turchia di Avni Er!"
Amnesty International sostiene Avni Er:
http://www.avni-zeynep.net/amnesty%20italia.html
INFO VARIE: (…) -
Ottusità legislativa
21 aprile 2010La iscrizione alla Lista di Mobilità, per il lavoratore che ha perso il posto di lavoro, è consentita solo se ciò è avvenuto per fatto oggettivo ((la chiusura dell’attività produttiva, la soppressione del posto di lavoro, introduzione di nuovi macchinari che necessitano di minori interventi umani, affidamento di servizi ad imprese esterne); mentre è negata al licenziato per supero comporto malattia.
Chi ha subìto infortunio, fuori dal posto di lavoro, ed è - per assenza prolungata per (…) -
Rischi troppo elevati per i bambini per la presenza di piombo negli alimenti ed
21 aprile 2010La sicurezza alimentare riguarda la collettività intera che molto spesso, presa dagli impegni quotidiani e da una pressoché generalizzata noncuranza in tema di alimentazione trascura i possibili rischi per la salute umana in particolare quando gli interessati sono direttamente i bambini. Ormai da tempo come componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, si occupa di segnalare le più recenti ricerche sul tema al fine di poter (…)
-
Inter persecutiones mundi ed consolationem Dei
20 aprile 2010"inter persecutiones mundi et consolationem Dei"
La questione "pedofilia" è stata completamente ribaltata. Fino a quando le notizie arrivavano dalle agenzie ed i giornali non potevano fare a meno di pubblicarle siamo stati informati di quanto accadeva e potevamo partecipare alla crescente indignazione del mondo per l’enormità dello scandalo di migliaia e migliaia di bambini abusati. Bambini spesso istituzionalizzati in orfanotrofi e completamente nelle mani degli Orchi in sottana (…) -
Saltellatori
20 aprile 2010Certo fanno un bello schifo questi La Russa, Matteoli, Gasparri così pronti a tradire Fini per non perdere il loro posticino al sole!
Così simili a un Capezzone qualunque, a un De Gregorio, a un Mastella, a un Taradash, comprati a suon di soldoni e pronti a cambiare casacca
Se un leader fosse una persona seria, di questi venduti prezzolati si libererebbe subito, in quanto persone di poca sostanza, ma Berlusconi non è una persona seria, e i venduti sono quelli che gli piacciono di più. (…) -
Foucault-Marx. Paralleli e paradossi
19 aprile 2010Foucault-Marx. Paralleli e paradossi
(a cura di Rudy M. Leonelli) Bulzoni Editore, Roma
Che Marx – e, nel suo solco, un’eterogenea e “scismatica” costellazione di teorici, filosofi e/o militanti che ad esso si richiamano – potessero trovare attualità filosofica anche attraverso certe letture di Foucault, è un fatto imprevedibile ed estraneo alla cultura corrente. Specie in Italia. Un’eventualità non contemplabile, non contemplata, in un orizzonte repentinamente divenuto familiare, (…) -
Alta tensione nei comandi Nato
19 aprile 2010Le forze Usa lasciano gli avamposti isolati
L’esercito americano ha chiuso il fortino nella valle di Korangal, in Afghanistan. In termini di vite umane era costato 42 soldati e centinaia di feriti. Molto sforzo per nulla, perché la valle nella provincia orientale di Kunar, desertica e spopolata, restava e resta saldamente in mano taleban nonostante l’impiego di risorse materiali e umane. Non è l’unico avamposto sigillato: nel 2007 e nel 2008, spiega il New York Times, due fortini e una (…)