Con gli occhi dilatati come fosse drogata, la Carfagna continuava a ripetere: “..i bambini.. i bambini”. Inutile farla ragionare sulla mancanza di intervento del suo Ministero sul razzismo ‘contro i bambini’ che stava dilagando impunito nel paese. Inutile portarle sui fatti pratici che dimostravano ampiamente che sui bambini i leghisti proprio ci marciavano. Inutile farla riflettere sul fatto che solo un bambino su 10 in Italia può andare all’asilo o riesce a ricevere gli aiuti giusti. (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo stato sonnambolico della Carfagna
23 aprile 2010 -
il coraggio di un leader
23 aprile 2010Il coraggio di un leader
Ieri Fini è stato nella fossa dei leoni. Un’assemblea ostile fin quasi a menare le mani, popolata di squallidi arnesi di regime, gente pronta alle ingiurie ed alle offese più gravi per il "ribelle" solo per farsi sentire e notare dal Caudillo ossessionato da un solo problema: ottenere le dimissioni del Presidente della Camera. Berlusconi ha chiuso la riunione con una votazione da Politburo: 159 voti contro 11. Ma questi undici voti hanno spezzato l’incanto che (…) -
Quel che resta di Fini.
23 aprile 2010Uno scontro memorabile alla Direzione del Pdl. Berlusconi per la prima volta in vita sua deve fronteggiare un oppositore interno ma, davanti ai suoi plaudenti, lo massacra. Basterà a salvarlo? Il Pdl è finito, An si è liquefatta, Fini si accontenta di essere minoranza interna ma di fatto è cacciato da quel partito. E le riforme sono accantonate (a meno che il Pd non decida ancora di dare una mano al caimano)
di:Salvatore Cannavò www. ilmegafonoquotidiano
Non se l’aspettava Fini quel (…) -
La scuola di Adro
23 aprile 2010Lo spaccato della scuola di Adro è anche peggio di quello che avevamo immaginato. Sandro Ruotolo ha detto: “Ho girato tutta l’Italia ma non ho mai visto un tale concentrato di odio”. Madri indegne di tale nome, un covo di vipere razziste e assatanate che fa impallidire le streghe di Loudun.
Abbiamo finalmente capito gli sporchi propositi del sindaco leghista Danilo Oscar Lancini: rifiutare i 50 milioni di sostegno ai poveri offerti da Formigoni per poter dire: “I fondi non ci sono, il (…) -
Botte da orbi
23 aprile 2010Che il programma di Fini fosse diverso da quello di Bossi lo si sapeva da tempo e che B per restare in sella lasciasse scorazzare l’alleato leghista oltre i limiti del lecito lo abbiamo visto chiaramente quando, dopo il successo elettorale, Bossi ha subito rivendicato ‘le banche’ per investirne i proventi solo al Nord, e chiedere il posto di sindaco a Milano e a Roma, con Calderoli che sfacciatamente imponeva la sua agenda al Governo e faceva incontri a due.
Ce ne vuole di faccia tosta per (…) -
FIAT: piano quinquennale, collaborazionismo politico-sindacale,Autonomia Operaia
23 aprile 2010Ce n’è da scrivere per un decennio intero, poco ma sicuro. Sergio Marchionne fissa il suo piano quinquennale per il periodo 2010-2014 riguardante la FIAT-CHRYSLER in 5 miliardi di euro di utili da fatturare, con investimenti internazionali dell’ammontare di ulteriori 30 miliardi. Cifre da capogiro per l’Amministratore Delegato FIAT, che non si limita alla pianificazione industriale ma propone un ulteriore piano neo-corporativistico a carico della classe operaia fatto di lacrime e sudore. La (…)
-
le notizie diffuse sull’arbitrato sono infondate! Tutto come e peggio di prima
22 aprile 2010Restyling del governo ma solo sull’articolo 18 aprile - 22 - 2010 Un restyling, poco di più. Terminato l’esame in Commissione il «ddl lavoro» si prepara a ritornare in aula martedì prossimo in seconda lettura dopo essere stato rimandato alle camere dal presidente della Repubblica. Ma il pacchetto di emendamenti approvato ieri, che già ha raccolto il plauso sia del ministro Sacconi che di Cisl e Uil, si limita a un’azione di maquillage, lontana dalle modifiche sostanziali chieste da (…)
-
IL GOVERNO AD PERSONAM DI SILVIO
22 aprile 2010Berlusconi è giustamente malvoluto, IL PEGGIORE GOVERNO ITALIANO IN ASSOLUTO.
le manifestazioni di piazza e la gente con le magliette silv io c’è, sono disocuppati cercate dalle agenzie interinali al soldo di berlusconi. Ho sempre pensato che i voti elettorali di berklusconi fossero frutto di accordi con note organizzazioni di parti del paese. Le piazze chiuse di silvio, sono in raltà manifestanti pagati 100 euro lordi, ai quali danno una maglietta e l’indicazione di urlare a favore del (…) -
iL 25 APRILE E LA COSTITUZIONE TRADITA
22 aprile 2010In prossimità del 25 aprile mi piacerebbe sollecitare un’ampia riflessione prendendo spunto dal tema della Costituzione, visto che il momento attuale ci consegna un quadro politico di segno neoconsociativo e un clima di feroce ostilità e di seria minaccia per la democrazia italica, da sempre fragile e mutilata, sancita solo sulla Carta Costituzionale.
Personalmente sono convinto che la Costituzione del 1948 non abbia bisogno di lifting o rifacimenti, non debba essere aggiornata o (…) -
Chernobyl Day in Abruzzo, aderiamo in nome della Pace e della democrazia
22 aprile 2010In Abruzzo ci saranno un convegno all’Università di Chieti venerdì 23 aprile e banchetti in piazza a Pescara e Vasto il 24 e 25 aprile22 aprile 2010 - PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria
PeaceLink Abruzzo e l’Associazione Antimafie Rita Atria aderiscono alle iniziative organizzate da RNA (Rete Nazionale Antinucleare) Abruzzo in occasione dell’anniversario della tragedia di Chernobyl che sconvolse l’Europa e disvelò definitivamente la pericolosità del nucleare. L’Italia pose fine (…)