Andrea Barbato è morto il 12 febbraio 1996 E’ più noto di Cristo, scrisse Barbato
di Salvatore Scaglione
Nella classifica delle celebrità di tutti i tempi, in Italia, Berlusconi precede Gesù Cristo. Non lo dice solo l’ineffabile cavaliere di se stesso ma lo scrive, ben più credibilmente, il giornalista Andrea Barbato, pochi giorni dopo la distribuzione della videocassetta con la prima intervista da politico-candidato del padrone della allora Fininvest; correva l’anno 1994. Il 12 febbraio (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
E’ più noto di Cristo, scrisse Andrea Barbato, uno dei primi “epurati” da Berlusconi
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
-
Prodi e TAV
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Si ha l’impressione che l’Unione non abbia fatto una riflessione abbastanza seria sulla mobilita’ italiana, presa come problema globale e in un quadro di valori democratici.
Lo indica il modo maldestro e autoritario con cui ha trattato la TAV in Valsusa, dalla segreteria DS, alla governatrice del Piemonte Bresso, al sindaco di Torino Chiamparino e persino alla CGIL.
E ora abbiamo la sgradevole impressione che Prodi, se eletto, si limitera’ a riprendere in modo (…) -
Post 11 Febbraio: I MEDIA a DESTRA CENTRO SINISTRA
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
14 gennaio passato, 11 febbraio andato, date in cui donne e uomini, hanno autorganizzato manifestazioni al nord a Milano, al centro a Roma, al sud a Napoli, per Uscire dal Silenzio e Fare Breccia. Credo sia giunto il momento di chiederci e chiedervi cosa significa fare informazione e quali intrecci la stessa abbia con la politica o meglio, con il potere politico.
Sappiamo ormai tutti che i giornali, la carta stampata è amata e acquistata da una frangia (…) -
A PROPOSITO DI GIOCHI A PREMI LE FONTI DELA RICCHEZZA E DELLA MONETA
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Carmelo R. Viola
RaiUno e Canale5 - come dire la TV pubblica e quella privata (bene rappresentata da Mediaset) - organizzano giochi a premi con in palio somme dell’ordine di molti milioni delle vecchie lire fino al miliardo ed oltre. Lo Stato fa anche peggio (basti pensare alle vinciti multimilionarie di €uro!). La gente non si chiede da dove provenga cotanta ricchezza: semplicemente aspira ad arraffarne un bel po’ con un colpo di fortuna. Ognuno ha un sogno o, più spesso, un bisogno da (…) -
Castelli di menzogne : Gli impostori dell’amministrazione Bush trascineranno il mondo nell’abisso se li lasciamo fare
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Daniel Patrick Welch Tr. di Cinzia Sangiovanni
Sam Alito è soltanto l’ultimo impostore entrato in scena per servire il piano di dominazione totalitaria di Bush. Tuttavia, le udienze del processo farsa sulla possibilità di permettere a questo ideologo proto-fascista di plasmare lo sviluppo sociale e politico degli Stati Uniti per un’intera generazione forniscono qualche perla per comprendere come effettivamente lavorano i bugiardi patologici di questa corrotta cricca di politicanti.
La (…) -
Ottavo giorno di blocco totale dei trasporti a Managua
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Prezzo del combustibile: Potere di mercato e margini monopolici nel mercato degli idrocarburi
Lo strapotere delle multinazionali
di Giorgio Trucchi
A Managua, dove si concentra un terzo della popolazione del Nicaragua, lo sciopero delle cooperative che gestiscono il sistema dei trasporti "pubblici" (autobus), è arrivato al suo ottavo giorno.
Nel momento in cui si sta redigendo questo articolo, le parti coinvolte nel conflitto non hanno ancora trovato un punto d’intesa che ponga fine (…) -
La vera ambiguità è nella politica. Ma io non mi arrendo
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Vladimir Luxuria
Tante volte mi sono sentita etichettare come “persona sessualmente ambigua”, nonostante io sul mio orientamento sessuale abbia le idee molto chiare. Ho scoperto invece che l’ambiguità dimora altrove: nella politica. L’Unione ha varato il suo programma e, così come ha dichiarato Prodi, solo una piccola parte, tra le tante pagine, ha suscitato qualche discussione più accesa. Per evitare eufemismi diciamo pure che durante la riunione sui “Pacs” Bertinotti ha perso la sua (…) -
CAPOTE (A sangue freddo) - Divo a New York e alieno nel Kansas
13 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Elisa Giulidori
Truman Capote è stato uno scrittore, uno sceneggiatore,un drammaturgo, un esponente di spicco del jet set, una delle personalità più originali e acute del suo tempo.
Questo film non vuole mostrarci la sua biografia, dalla difficile infanzia fino alla morte, passando dai successi all’alcolismo, questo film ci restituisce l’anima di un uomo, con le sue luci, le sue ombre e le tante contraddizioni con cui si deve convivere.
La bellissima sceneggiatura di Dan Futterman (…) -
IL FIGLIO, UMANISTA, SCRIVE AL PADRE, RIFONDAROLO
13 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Karl
Ciao babbo quando ho letto questa opinione ti ho molto pensato, e mi è venuta tanta curiosità di sapere cosa pensi a riguardo. Superando i formalismi e le lacune andando al contenuto, non sei d’accordo? A presto babbone, superstite di una genuina sinistra progressista e umanista. Sascha
"Non c’è una sostanziale differenza tra centrosinistra e centrodestra. C’è un unico blocco di potere camuffato da due schieramenti contrapposti funzionali al mantenimento dello stesso (…) -
Buon compleanno Darwin, noi ti festeggiamo
13 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Lo scienziato, nato il 12 febbraio del 1809, ha da poco ottenuto una nuova vittoria negli Usa. Un giudice ha rigettato le istanze creazioniste, ora mascherate sotto il nome di “disegno intelligente”
di Mauro Capocci
C’è da festeggiare anche quest’anno. Si deve festeggiare per esempio un’altra vittoria in America, dove Darwin - che domani compie 197 anni - ha da poco vinto l’ennesima causa intentatagli dai creazionisti in quel di Dover, nello stato del Massachusetts. Volevano un adesivo (…)