Il lavoro ti uccide
Nelle sale da venerdì l’ultimo film di Costa Gavras: ’Cacciatore di teste’. Un dirigente arriva a uccidere per trovare lavoro. Ecco il declino della classe medio-alta
di Cesare Balbo
In un clima inquieto che risente sempre più della precarietà del lavoro, aumentano i film che raccontano sofferenze e disagi legati alla vita professionale. Storie di abusi e soprusi ai danni di operaie in miniera come "North Country" che racconta di Josie (interpretata da Charlize (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’ultimo film di Costa Gavras: ’Cacciatore di teste’. Il declino della classe medio-alta
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
-
Questa legge sulla droga
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Le piu’ alte funzioni dello stato sono 3:
il potere esecutivo, che spetta al GOVERNO (oggi un premier e 26 ministri), che amministra i conti pubblici e detta la linea politica;
il potere legislativo, che spetta al PARLAMENTO (Camera+ Senato= 945 membri), e’ l’organo piu’ importante ed e’ eletto direttamente dagli elettori, le Camere sono due per rallentare il processo di formazione delle leggi e migliorarle prendendo atto delle discussioni e degli emendamenti; (…) -
E I SIGNORI DEI MEDIA PRONTI AD OSCURARE: NO VAT
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Ieri eravamo forse una ventina di Donne in Nero davanti al Parlamento, e c’era pure un po’ di pioggia. Lo striscione del sitin, per uscire dal silenzio, diceva LIBERATE LA PACE LIBERATE IL PARLAMENTO. Verso la fine del nostro appuntamento sono passate due ragazze che ci hanno distribuito un volantino NO VAT per la manifestazione di sabato 11 febbraio a Roma. Io ero l’ultima della fila e le ho ringraziate e detto che potevano contare sulla mia presenza, conoscevo il (…) -
Altro che no-global, ecco i veri eversivi
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiBerlusconi attacca il movimento, ma ministri e deputati della Cdl ogni giorno picconano le istituzioni democratiche. Con le parole e con i fatti
Se Francesco Caruso, insieme ai sindaci anti-Tav sono “eversivi”, come dice Berlusconi, è difficile definire ministri e deputati della maggioranza che sostiene il suo governo. Almeno a giudicare da ciò che dicono e, soprattutto, da ciò che fanno. Mentre i no-global si limitano a protestare, con modalità che possono o meno essere opportune, (quasi) (…) -
Decontribuzione: come e per chi?
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Tito Boeri e Pietro Garibaldi
Romano Prodi ha annunciato pubblicamente che, qualora l’Unione vincesse le elezioni, l’azione di politica economica del suo Governo punterà ad abbassare il costo del lavoro fino a "5 punti percentuali nel primo anno". È indubbiamente un’idea forte, che caratterizzerà la campagna elettorale dei prossimi mesi e la politica economica della prossima legislatura. Bene, dunque, dedicarle fin da subito la massima attenzione e sollecitare doverosi chiarimenti. (…) -
1991 - l’Italia sognata da Fininvest
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoRuolo della tv, ridimensionamento del pubblico, yuppismo
Nel testo distribuito ai manager le fondamenta ideologiche di Forza Italia
1991, in un libretto top secret l’Italia sognata da Fininvest
di GIAN PAOLO SERINO
MILANO - Un documento esclusivo: "Le sfide per affrontare il cambiamento", è un libro sino ad oggi rimasto top secret, stampato in pochissime copie dall’ufficio relazioni interne Fininvest, e destinato unicamente ai massimi dirigenti del gruppo, che dimostra come Silvio (…) -
Francesco Caruso in lizza per Rifondazione: "Sarò un virus nell’Unione"
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiL’Udeur: ci toglie voti. Bertinotti: l’alleanza non è una caserma
Caruso: non giudico i kamikaze. Hamas è meglio di Mastella Il no global in lizza per Rifondazione: sarò un virus nell’Unione
È sceso dall’albero. E ha detto cose durissime. Spiacevoli. Politicamente - anche per Rifondazione comunista - scorrette. L’albero: una quercia secolare di viale Mellusi, Benevento, quelli del Comune stanno segando i tronchi su ordine del sindaco di Alleanza nazionale e così, ieri mattina, una (…) -
LE DONNE I CONTI LI SANNO FARE
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Fino a pochi anni fa molti uomini, trattenendosi quello che credevano, consegnavano la paga alle donne, che facevano i conti. La "cresta" spesso serviva a comprare il corredo per le figlie o a fare un regalo impossibile.
Alle scuole medie le donne non fanno più economia domestica, ora si fanno applicazione tecniche.Vederli quei soldi e stabilire quanto al giorno potevi spendere era una regola sana. Oggi i soldi non si vedono, stanno dentro i conti postali, bancari, on (…) -
In Polonia, il partito al potere si allea con l’estrema destra
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Henri de Bresson tradotto dal francese da karl&rosa
Il partito conservatore polacco Diritto e giustizia (PiS) del presidente Lech Kaczynski e del suo gemello Jaroslaw - i due padroni della Polonia attuale - ha siglato, giovedi’ 2 febbraio, un’alleanza di governo con i due partiti estremisti rappresentati nel Parlamento polacco, i populisti di Samoobrona (Autodifesa) e la Lega delle famiglie polacche, partito degli ultracattolici. Quest’accordo non prevede l’ingresso di ministri di (…) -
GRATTACULA
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Spartacus
Era la caresse de plume, il francesismo padano con cui il Senatùr liquidò la puella traditrice. Quella che a ventinove anni aveva portato in Parlamento e a trentuno fece eleggere Presidente della Camera. La ricordiamo con un piglio saccentello del tutto fuori luogo perché nell’insieme risultava ingessata, goffa e diciamolo, anche un po’ dura di comprendonio. Vestiva improbabili tailleurini scelti forse in compagnìa di Maroni non certo a Montenapoleone, colori orrifici e (…)