di FEDEPASTA
È un bel problema, eh, quello delle vignette antiislamiche pubblicate da quel quotidiano danese e di tutto il casino che ne è seguito. È un bel problema perché rappresenta, o sembra rappresentare, un caso insanabile di contrapposizione tra due sistemi di valore che meritano entrambi di essere tutelati. Perché è giusto, figuriamoci, che la gente non sia offesa nelle proprie convinzioni religiose, specie se su di esse ha fatto degli investimenti ideologici considerevoli, ma ciò (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
VIGNETTE ANTIISLAMICHE
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commenti -
Gino Strada: "Metà del pianeta vive in schiavitù"
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoEmergency in Sudan con un polo cardiologico. "Curare solo vittime di guerra non ci basta più"
di Marina Mastroluca
"METÀ DELL’UMANITÀ vive in condizioni di schiavitù, è questa la vera emergenza". Le infila una dietro l’altra, parole asciutte e dure, senza fronzoli, senza vie traverse che lascino una scappatoia a chi non vuol sentire. Gino Strada si imbarca in una nuova impresa, che si declina al futuro e ha tutti gli ingredienti per sembrare un’eresia: un centro di cardiochirurgia nel (…) -
Un messaggio
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentiVi inoltro subito il messaggio arrivato da Lidia Menapace. Io lo sto facendo con passione convinta e rammarico che non possa essere candidata nel Lazio. A notizia di emendamento passato per le quote di donne, confido nelle nostre capacità e volontà che altri fiori possano sbocciare. Con l’occasione saluto tutte le donne che saranno a Napoli l’11 febbraio, io sarò a Roma nella stessa data per impegni presi di adesione e partecipazione dall’inizio con Facciamo Breccia.
Un abbraccio a tutt* (…) -
Chiudete Guantanamo !
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giampaolo Cadalanu
"Chiudete Guantanamo": Amnesty International boccia senza appello il centro di detenzione statunitense che "condanna migliaia di persone di tutto il mondo a una vita di sofferenza, tormento e stigma", senza nemmeno le garanzie di legge.
Nei mesi scorsi centinaia di detenuti hanno fatto lo sciopero della fame, e le guardie li hanno alimentati con la forza, cosa che secondo Amnesty costituisce "un trattamento crudele, inumano e degradante".
Quello che Amnesty non (…) -
Le Olimpiadi e il potere
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentidi Viviana Vivarelli
Il mondo e’ un palcoscenico dove esiste cio’ che appare. Nessuna meraviglia quindi che la politica abbia sempre usato il palco delle Olimpiadi per manifestarsi. La politica che comanda dichiara su questo palco il suo potere. La politica del mercato vi espone i suoi logo e vi fa i suoi affari. La politica delle opposizioni dovra’ manifestarvi la sua ideologia contraria.
Gli amanti dello sport puro devono rassegnarsi: lo sport puro non esiste e, per la verita’, non e’ (…) -
"North Country", Charlize combatte da operaia contro la discriminazione sessuale
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Roma, Theron presenta il suo ruolo di vittima di abusi in miniera nel film "North Country", per la regia di Niki Caro Charlize, eroina anti-molestie commuove e (forse) bissa l’Oscar Ma la diva sdrammatizza la corsa al premio più prestigioso "Non temo la concorrenza perché non sento la statuetta già mia"
di CLAUDIA MORGOGLIONE
ROMA - A ruoli da Oscar, Charlize Theron ci ha già abituati. E infatti nell’albo d’oro della mitica statuetta lei, bionda e bellissima sudafricana trapiantata a (…) -
Bellaciao BG : venerdì 10 febbraio Viva Zapatero
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIl Collettivo Bellaciao vi invita a partecipare alla proiezione privata del documentario diretto da SABINA GUZZANTI
venerdì 10 febbraio, al primo piano del ristorante FALAFEL, Unit 14, Wilmslow rd, Rusholme (di fronte alla banca Nat West)
– 19:00 saluto di benvenuto
– 19:30-21:30 Viva Zapatero (in italiano)
– 21:30 cena (portate il vino se volete) e discussione
Per informazioni scrivere a : bellaciao@riseup.net -
Lafontaine: "Cos’é la sinistra? Ve lo spiego in cinque punti"
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Un incontro a Milano promosso da Pûnto rosso con Fausto Bertinotti ed altri rappresentanti della Se
di Claudio Jampaglia
"La strada della sinistra è ben definita, dobbiamo fermare la corsa al ribasso delle condizioni di vita e di lavoro". Oskar Lafontaine è un uomo diretto e stringato, di quelli che vanno al cuore delle proposte: dal lato della redistribuzione "ristabilire regole certe per l’economia", "salario minimo europeo", "maggiore tassazione dei profitti, dei capitali finanziari e (…) -
Parla Nichi Vendola: "Ecco la famiglia modello-pugliese"
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Castalda Musacchio
"Assumiamo il principio di realtà. Partiamo da qui per la nostra nuova proposta di legge. Ci sono molte esperienze di convivenza che rappresentano un pezzo di società non coperto da tutele; un mondo che fa molta fatica a esercitare i propri diritti di cittadinanza: si tratta di coloro che scelgono di convivere al di fuori del matrimonio e quindi costituiscono nuclei di convivenza che magari ha figli e rappresenta da questo punt di una questione che non può più essere (…) -
UNA VERTENZA EMBLEMATICA
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
La dura vertenza sorta nell’Istituto Comprensivo di Sant’Angelo dei Lombardi sintetizza in modo emblematico le diverse e molteplici contraddizioni insite nel mondo della scuola in generale.
In particolare emerge un’antitesi tra due opposte concezioni della cultura, dell’educazione, del diritto all’istruzione. Da un lato si colloca una linea burocratica e verticistica, che confonde un ambiente educativo e di apprendimento quale la scuola, con un’azienda o, peggio ancora, (…)