di Tenebrio Molitor
Dunque l’intrallazziere governativo sta per lasciarci, il mestatore nel torbido della democrazia, il rimescolatore della centralità del Parlamento, il teoreta dell’abuso istituzionale si accinge a dismettere la politica per tornare a far (solo) soldi. Lo rimpiangeremo? Chissà..., forse non manca qualche probabilità in tal senso.
Primo: se basterà un voto a scacciarlo, avremo avuto torto. Intendo: tutti noi che abbiamo percepito a pelle il regime, che abbiamo intutito (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
E se rivince...?
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
-
Luxuria: "Abbiamo pagato un prezzo alto, ma continueremo a combattere"
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti"SARÒ IN PARLAMENTO PER RICORDARE ANCHE VISIBILMENTE A TUTTI CHE LA QUESTIONE RESTA APERTA"
di Spock
Vladimir Luxuria è delusa. L’esito del confronto sui Pacs (o unioni civili, che dir si voglia) all’interno dell’Unione, spiega a Rosso di Sera, "è ambiguo" perché nella formula non vi è "il riconoscimento della coppia in quanto tale, ma quello dell’esistenza di diritti delle singole persone".
"Ciò che è venuto meno nel programma è il valore simbolico" rappresentato dal “sigillo” dello (…) -
Unione, "Un programma che apre spazi alle future battaglie"
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiLa direzione del Prc vota a maggioranza il sì al documento faticosamente scritto dall’Unione.
di Stefano Bocconetti
Due, tre capitoli ottimi, qualcuno soddisfacente, qualche altro solo buono, altri meno. Nessuno comunque "in contrasto con le nostre scelte di fondo".
Si potrebbe allora fare una media fra quei capitoli e poi stilare una pagella. Potrebbe nascere così il giudizio di Rifondazione sul programma dell’Unione, quello varato nella notte di giovedì, dopo che per parecchie volte (…) -
Unione, un Pacs indietro
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Gianni Rossi Barilli
Scomparse le coppie, arriva la «persona» . Una «buona mediazione» secondo Ds, Prc, Pdci e Verdi, una totale delusione secondo le associazioni omosessuali. Contento Rutelli.
L’unico Pacs che l’Unione è riuscita a fare è quello indietro. E per giunta lungo e ben disteso, visto che i segretari dei partiti del centrosinistra sono entrati alla riunione conclusiva per la definizione del programma con in tasca le unioni civili e ne sono usciti senza. Lo stesso Romano (…) -
ABBIAMO FATTO BRECCIA!
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
19 commentidi Doriana Goracci
Sto tornando in treno a Capranica: da Roma.Sono felice e senza età. Ho ritrovato quell* che non mancano mai, che ci sono anche nelle giornate piovose: Lidia Menapace, un nome per tutte. Donne uomini, una marea di giovani donne e uomini. Ed io che giovane non sono più, in mezzo a loro, con loro: a cantare e ballare.
C’eravamo anche noi Donne in Nero, in ordine sparso, senza striscione, io avevo una manina con su scritto “La violenza della censura è l’arma del potere-Le (…) -
Il costo delle Olimpiadi
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
...dunque: ho visto l’apertura delle Olimpiadi e mi sono profondamente emozionata come sempre per ogni Olimpiade, tutta quella gioventu’ bellissima...! La piu’ bella gioventu’ del mondo!
Nemmeno il commento sgradevole e stonato dei due imbecilli, che nessuna radio privata avrebbe scelto come commentatori, e’ riuscito ad abbassare la mia gioia.
Ma per quanto il mio cuore sia facile alla commozione e per quanto nessun freno io riesca a contrapporre all’entusiasmo (…) -
Il miracolo di Nichi : Intervista a Vendola, presidente della Regione Puglia
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Angelo Notarnicola
Lo scorso 6 febbraio la giunta pugliese del presidente Vendola ha approvato in via definitiva un ddl dal nome: “Sistema integrato di servizi per la dignità ed il benessere delle donne e degli uomini di Puglia”. E’ la prima legge regionale che estende i diritti, solitamente attribuiti solo alla famiglia tradizionale, anche alle coppie di fatto. Ma la legge non è solo questo, come sembrerebbe dal bombardamento mediatico. E’ più rivoluzionaria. E’ ispirata dal principio (…) -
C’era del marcio in Danimarca - Alle origini del clima che ha favorito il caso delle "vignette"
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoVIGNETTE BLASFEME
Alle origini del clima che ha generato l’ultimo «scontro di civiltà», in un paese noto finora per il welfare, che si scopre di destra e xenofobo. Tutto cominciò in socialdemocrazia
de NIKOLAJ HELTOFT * COPENHAGEN
Quando la faccenda è esplosa sulla stampa internazionale e l’industria del formaggio danese è stata colpita dal boicottaggio, la «crisi delle vignette» aveva già di gran lunga oltrepassato i limiti del suo contesto originale. I disordini nelle capitali arabe (…) -
Siamo alla canna del gas
10 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La strategia del gas e delle energie in genere di questa legislatura e’ stata penosa.
Ora, come se niente fosse, ci danno la previsione di 3 anni di crisi, per strategie raffazzonate o assenti, associate alla politica privatistica dell’ENI con le sue miopi speculazioni da un governo che si e’ comportato come un azionista di maggioranza in cerca di sovratasse e nuovi ricavi, alla faccia del bene comune.
Con una superficialita’ incredibile non sono state (…) -
Fiorani racconta i finanziamenti illeciti a leghisti e berlusconiani
10 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiIl banchiere svela la ragnatela di rapporti con i partiti del centrodestra confessa i versamenti illeciti e accusa Calderoli e Brancher
Fiorani: "Ho pagato i politici per salvare Antonio Fazio"
di LUCA FAZZO e FERRUCCIO SANSA
MILANO - Un terremoto che parte dalla sala colloqui del carcere di San Vittore, rimbalza negli uffici della Procura della Repubblica e investe la ribalta della politica. A partire dalla metà di gennaio, quando era in carcere ormai da un mese, Gianpiero Fiorani, - (…)