di Luisa Morgantini
Ho ricevuto poco fa dalla lista delle Donne in Nero questa lettera della nostra Luisa, vi prego di dare la massima diffusione... Doriana
Care tutte, hanno arrestato Cindy Sheehan mentre si trovava fuori dal Congresso ed aspettava Bush dopo la fine del suo discorso sullo Stato dell’Unione. Dobbiamo mobilitarci quanto prima per denunciare quanto accaduto e organizzare iniziative per sostenere Cindy. Di Seguito troverete la traduzione in italiano del comunicato (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
CINDY SHEEHAN E’ STATA ARRESTATA
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Maccartismo nella base Usa di Sigonella: licenziato perchè pacifista
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento"Io, operaio, licenziato perché pacifista"
E’ prevista per oggi la sentenza sulla vicenda di Marco Benanti, operaio nella base di Sigonella al quale non era stato rinnovato il contratto di lavoro in quanto «non gradito» dagli americani per alcuni articoli scritti per un sito internet quando ancora non lavorava nell’impianto. Una vicenda che sa di maccartismo e caccia alle streghe come ai tempi più cupi della guerra fredda.
«Gli americani non mi avrebbero accordato il pass nella base a (…) -
MUJERES CREANDO
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
MUJERES CREANDO
Mujeres Creando è parte fondamentale del movimento sociale in Bolivia. Hanno scelto la diversità come base sulla quale costruire la propria identità collettiva. Sono più di 14 anni che portano avanti un dibattito in ambito internazionale sui postulati della cooperazione e l’impoverimento dei paesi del sud, con l’ottica e la prospettiva delle donne, tra gli altri molti temi. Come gruppo di donne condividono i pensieri sul femminismo in molti dei forum internazionali con (…) -
LEGGO in-e METRO
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Il 31 gennaio 2006 nella prima pagina di Leggo: “Casalinghe meno disperate le pulizie fanno bene al cuore, si bruciano centinaia di calorie l’ora”. Queste pulizie non sono riuscite a dominare la crisi depressiva di una donna di Sanremo che si è tolta la vita, gettandosi da un viadotto, era al culmine di una crisi dovuta al fatto di “non sentirsi bella e ammirata dalla società”.
Di seguito in seconda pagina, il titolo era in prima, Storace annuncia che per limitare (…) -
NAZITALIOTI
31 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Spartacus
Svastiche e infamie nazifasciste, l’Olimpico, gli stadi ridotti a esposizioni funeree e dementi della minoranza ultrà accolta da una maggioranza impotente, silente, vaga. E’ Roma, Italia, anno Duemilasei. Un tempo la nostra coscienza antifascista non l’avrebbe permesso, il ricordo dei padri massacrati nelle piazze e sterminati nei lager dal nazifascismo ci avrebbe fatto ribollire il sangue, avremmo spazzato via gli squadristi, ripreso la piazza, spiegato a giovani (…) -
WSF2006 Caracas - Intervista: Oded Grajew - Tra gli ideatori dei Social Forum
31 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Oded Grajew fa parte del piccolo nucleo di ideatori e promotori del Forum Sociale Mondiale. Nel 2000, assieme a Chico Withaker e Bernard Cassen, coinvolsero altre otto organizzazioni e contattarono il sindaco di Porto Alegre e il governatore regionale: furono i primi passi di questo lungo percorso che -in sei anni- ha portato alla internazionalizzione geografica e sociale, tant’è che la prossima edizione si terrà in terra africana.
Oded è anche amico personale del Presidente Lula, di cui (…) -
Roma - Piccoli ultras a lezione di bestialità
31 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiSugli spalti, tra le scritte naziste e le bandiere uncinate, le facce dei protagonisti: scarpe e giubbotti di marca, telefonate al cellulare
Ragazzini col passamontagna, piccoli ultras a lezione di bestialità
di EMANUELA AUDISIO
ROMA - Guardi le facce: sguardi giovani, pelle liscia. Minorenni all’anagrafe, bambini nella testa. La peggio gioventù, occhi per nulla spaventati. A reggere lo striscione "Got mit uns" (ma benedetti ragazzi, gott si scrive con due tt, imparare un po’ le lingue (…) -
Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la "lezione italiana"
31 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiA Sabina Guzzanti, A Giuliana Sgrena, A Rossana Rossanda, A DanielaTagliafico,
A tutti quelli e quelle che sono interessati all’iniziativa e vogliono prepararla con noi,
Il Collettivo Bellaciao della GB insieme agli altri Collettivi Bellaciao presenti nel mondo (si veda www.bellaciao.org ) ha proposto un workshop dal titolo
“Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la lezione italiana” e la proiezione del film “Viva Zapatero” nell’ambito del Social Forum Europeo di Atene (…) -
I gangster e i silenzi
30 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Giulietto Chiesa
Dick Cheney ha avuto un moto d’impazienza, qualche settimana fa, di fronte alla sensazione provocata in Europa dalle rivelazioni delle «carceri segrete» della Cia. «Non facciamo le mammolette - ha detto in sostanza -. L’11 settembre 2001 ha cambiato la storia del mondo. Non ve ne eravate accorti?». Ha ragione. Lui sa benissimo che è così. Lo sa meglio di chiunque altro al mondo, probabilmente. Invece il mondo è pieno di ingenui (veri e finti) pronti a sbarrare gli occhi (…) -
Rifondazione apre le liste: "Ma non chiamateli candidati esterni"
30 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi red
Sondaggi alla mano, quella che è stata presentata questo giovedì 26 gennaio a Montecitorio, è solo una piccola parte dello schieramento di deputati e senatori che Rifondazione comunista porterà in Parlamento dopo le prossime elezioni politiche.
"Tecnicamente dovrei dire che oggi presentiamo i candidati esterni", spiega Fausto Bertinotti che poi, ci pensa un po’ e aggiunge: "Ma poi esterni a chi? Le persone che concorreranno con noi provengono dal lungo cammino che abbiamo iniziato (…)