di Daniela Palmeri
"Una caminata por la paz". Si è aperta martedì a Caracas, con la tradizionale manifestazione per la pace, la puntata sudamericana del ForumSociale Mondiale 2006. Circa 120mila persone hanno sfilato in un corteo "en contra del Imperialismo y la Guerra», da Plaza de las Tres Gracias fino a Los Chaguaramos, di fronte all’Università Centrale. Qui il Venezuela «ha aperto le braccia al mondo" (come scrivono gli organizzatori sul sito ufficiale del Forum) con un concerto "per (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Forum mondiale di Caracas: 120mila persone alla "caminata por la paz"
25 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
DONNE NUDE
25 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
9 commentidi Doriana Goracci
E’ la prima notizia che mi balza agli occhi stamattina. “Dormi nuda a letto?” Non è un’inchiesta, né un amante che ti chiede come vai a dormire. Sono le confessioni tormentate di una suora. La vicenda giudiziaria, perché di violenza si tratta, farà scrivere fiumi d’inchiostro a penne più o meno eccellenti, immagino i giornali della provincia pugliese...
Torna, non se ne è mai andato il tema del sesso, della relazione uomo donna, della donna come merce di scambio, del (…) -
INTERVISTA A MARWAN BARGHOUTI
25 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Trascrizione completa dell’intervista esclusiva di Lindsey Hilsum a Marwan Barghouti per Channel 4 News, 22 gennaio 2006
Tradotto dall’inglese in italiano da Mirumir, membro di Tlaxcala, la rete di traduttori per la diversità linguistica (transtlaxcala@yahoo.com). Questa traduzione è in Copyleft.
Marwan Barghouti: Gli israeliani sono riusciti ad arrestare il mio corpo, ma non la mia testa, non la mia anima. Non ci riusciranno. Non spezzeranno la nostra volontà di indipendenza e di (…) -
La parola del Signore...bancomat o contanti?
24 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentiLa parola del Signore... 1 omelia + 2 benedizioni + 3 prediche... bancomat o contanti?
Discorsi, omelie, messaggi, qualunque testo porti la firma di Papa Ratzinger sarà da ora protetto da copyright.
Nessuna casa editrice potrà pubblicarne il testo completo, o anche solo una parte, senza aver preventivamente stipulato un regolare contratto a pagamento con la Libreria Editrice Vaticana.
Il decreto, con decorrenza immediata e retroattiva, risale al maggio scorso, porta la firma del (…) -
L’ETERNA IMPOSTURA DELLA CHIESA
24 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Recensione di Carmelo R. Viola in un libro di Fabrizio Ponzetta
Fabrizio Ponzetta è uno studioso di tutto rispetto. Con “Il Complotto Da Vinci” - Scontro demenziale fra Chiesa e neognosticismo, 76 pagine dense di citazioni, nomi e considerazioni icastiche, (pubblicate da Jubal Editore di Quintessenza di E. Savino & C. - Trieste, ottobre 2005), ci conferma in maniera irrefutabilmente documentale e oggettiva che “il Vaticano è un inganno che dura da duemila anni” (p. 17), basato sulla (…) -
L’OROLOGIO DELLA DISCORDIA
24 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Lucio Garofalo
Evviva! Finalmente anche nella mia scuola è stato installato ed è in funzione un bellissimo orologio marcatempo, per “meglio verificare l’orario di servizio di tutti i dipendenti” (cito il testo del contratto integrativo di Istituto).
E’ ora di smetterla con questi insegnanti ritardatari, fannulloni e lavativi, capaci solo di prelevare lo stipendio e che lavorano 4/5 mesi all’anno... E si lagnano continuamente!
Invece, con questo “rivelatore di presenze automatico” (…) -
Paolo Conte, ma perché ti sei venduto a Coca Cola?
23 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gianni Lucini
Al Bar Mocambo non ci vado più
Il Bar Mocambo non è più lo stesso. Quel locale inventato da Paolo Conte dove l’universo sembrava fermarsi sulle note di un tango o di una rumba jazzata, ricco di profumi esotici e forti, di atmosfere soffuse e di sognatori dalla parola antica persi tra storie, pensieri e ricordi ha cambiato faccia.
Le ombre create sui muri dalle lampadine da 60 candele distribuite sui tavoli sono state uccise da un nuovo arrivo che fa bella mostra di sé (…) -
LA CIVILTA’ PERDUTA
23 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Ida Sconzo
In che Paese viviamo? In quale società?
Non si dovrebbe mai cominciare un articolo con una domanda e si dovrebbe rifuggire la retorica. Oggi, duemila e sei anni dopo la data presunta della nascita di Gesù Cristo, tutti i veri giornalisti, quelli onesti, con la coscienza pulita, dovrebbero sentire dentro di sé, l’esigenza, anzi l’imperativo, di cominciare ogni articolo con un punto interrogativo.
Non si può più fare a meno di porsi domande di fronte ad ogni notizia. Un (…) -
Intervento di Dario Fo alla Camera del Lavoro di Milano
23 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
In occasione dell’assemblea dei comitati cittadini, a teatro gremito.
di Dario Fo
(Rivolto agli oratori che l’hanno preceduto, rappresentanti dei comitati cittadini) Vi ringrazio per ciò che mi avete insegnato stasera con i vostri interventi. Ne avevo proprio bisogno. Mi hanno illuminato e anche vieppiù depresso.
Infatti stasera mi sento piuttosto abbattuto. In questi giorni ho girato molto per Milano, tanto nel centro che in periferia. Sono mesi, ormai, che vado intorno, mi informo, (…) -
In diecimila sfilano contro il Ponte
22 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoLa protesta contro la costruzione del collegamento con la Calabria
Contemporaneamente a Susa 15mila sfilano per solidarietà In diecimila sfilano contro il Ponte E in corteo anche i "No tav"
MESSINA - Circa 10 mila persone stanno sfilando in corteo a Messina per protestare contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Al grido di ’No Ponte, No Tav’, slogan scandito continuamente dai partecipanti, la protesta promossa da associazioni ambientaliste, partiti, movimenti e società civile (…)