di Bellaciao GB
"La legalità è un valore sempre: in Val di Susa come a Bologna". Queste le testuali parole del Presidente della Camera Casini. Come non essere d’accordo con parole come Legalita’, Stato, Democrazia?
Parole che si svuotano di significato di fronte a comportamenti come quelli tenuti dal reparto mobile di Polizia a Venaus, alle 3 di notte di martedi` 6 dicembre. Comportamenti dettati da ordini precisi dall’alto, volti a provocare, infiammare, incendiare il clima gia’ teso. (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
DOPO GENOVA , VENAUS.
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
DOMANDE MALATE
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
10 commentidi Doriana Goracci
Ieri sera a Roma ho ascoltato alla Sala Capranica, non era la prima volta, Heidi Giuliani. Ad un certo punto, questa donna piccola e tenace, ha detto che la nostra democrazia è malata ed esportarla significa esportare la malattia, il virus.
E allora Mario Nesi, responsabile a sinistra del passato governo (oggi nello Sdi), intervistato oggi sul Corriere, ammette l’assenso alla Tav nel 2001, per poi dire che c’era stato poco tempo per migliorare, mentre questo governo (…) -
TAV- GIGANTESO CONFLITTO DI INTERESSI
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Che cos’e’ un conflitto di interessi? E’ quando dei funzionari pubblici fanno operazioni a fini di lucro personale contro l’interesse di un paese.
Cosa di dovrebbe fare in questo caso? Cacciarli!
Pesantissimo nel grosso affare TAV il conflitto di interessi che rende complici destra e sinistra.
L’economista dei trasporti Marco Ponti e’ uno dei pochi che ha letto per intero la relazione di 12 pagine sulla Valsusa, contro un milione di bocche aperte che parlano solo (…) -
VAL DI SUSA - PESTAGGI: LA TESTIMONIANZA DI UN PRETE
8 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiL’agghiacciante testimonianza testimonianza di un presidiante decisamente "moderato" e "NON comunista"! Scusate se rubo un po’ del vostro tempo, se volete potete anche cestinare, ma mi sembra buona cosa provare a sentire anche la voce dell’ altra parte sui fatti che stanno accadendo in Val di Susa.
di don Daniele
Si subdorava che sarebbe finita in modo violento, ma mai come sta finendo in queste ore.
I presidianti di quello che è stato soprannominato il villaggio gallico questa notte, (…) -
John Lennon - Sono passati già 25 anni...
8 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
John Lennon il mito che non muore L’8 dicembre del 1980, John Lennon, uno dei più celebri personaggi della musica contemporanea che, nelle sue canzoni, aveva sempre predicato e auspicato la pace, veniva ucciso violentemente da uno squilibrato. Icona planetaria, alfiere di un messaggio ispirato alla pace e all’amore tra gli uomini, John Lennon è ancora il protagonista di ondate di ricordi ed emozioni.
I fatti.
Ore 22:50 dell’8 dicembre 1980. La limousine bianca che riaccompagna a casa (…) -
Ring Dario Fo-Mantovano: Uno a zero.
8 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Grandioso all’Infedele: Dario Fo (Soccorso Rosso) che mette in fuga Mantovano (Autorità Nera).
Dopo che Dario Fo gli aveva mostrato un suo disegno sui poliziotti che manganellavano i valligiani, disegno che Mantovano non ha gradito, eppure era fatto bene, e il titolo era chiaro: “CONTATTO”, e si vedevano benissimo i manganelli come contattavano i crapun, è il famoso contat-TAV, e dopo che Mantovano aveva negato la presenza di duemila poliziotti dicendo che erano solo (…) -
IL TRENO
8 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci Sopra sotto dentro fuori dal treno. Abbiamo perso il treno con l’Europa? A me viene da piangere e non da ridere a sentire queste domande o meglio queste affermazioni che sono solo rapporti di forza contro le "merci", cioè noi.
E’ da una vita che prendo i mezzi pubblici-privati, e se non si vuole smarrire la propria coscienza, trattati da merce sempre, si deve ascoltare chi ci è vicino...Ora se questo potrà bastare, vi dico che sono una no global, MI DENUNCIO. Sono una (…) -
ESSERCI
7 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci
Ieri, 6 dicembre, mi sono presa una grande possibilità: sono stata davanti al Ministero della salute con tante donne, giovani e non più, a manifestare per la nostra autodeterminazione e da lì ho raggiunto il corteo No Tav che si è mosso da Montecitorio al Viminale.
Ho ricordato Genova mentre camminavo con mia figlia. Lei allora aveva 16 anni ed io 51. A Genova avevo capito che per fortuna le cose cambiano dopo 30 anni, gli studenti, le giovani operaie, le (…) -
NO TAV la sinistra decida... o alle urne
6 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
27 commentiProdi & C. devono avere il coraggio di scegliere!
O sono per la TAV MALGRADO il popolo della valle e tutti coloro che sostengono le loro ragioni...
O sono con quanti della gente SE NE FREGANO e mandano RUSPE E MANGANELLI!
Senza Se e Senza MA... ci dicano ’sti politicanti una volte per tutte se appoggiano le ragioni della gente o meno.
Altrimenti, almeno da queste parti, alle elezioni si voteranno da soli!
Boicottaggio elettorale a Prodi & C. se non prendono posizione ORA! -
Bellaciao Cordoba : incontro con il Collettivo di Parigi...
6 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Antonio Mele
Questa ultima riunione del ciclo sulla storia contemporanea dell’Italia organizzato dal Collettivo Bellaciao di Cordoba è stata l’occasione per me di scoprire la qualità con cui i compagni di Cordoba hanno saputo lavorare.
Il compagno Luigi Vallebona ha presentato con chiarezza nello spazio di due ore i punti salienti della storia del nostro paese dagli inizi degli anni ’60 agli inizi degli anni ’90, dal punto di vista politico, culturale e sociale.
Dalle premesse del (…)