di Doriana Goracci
Ieri sera non ho resistito. Tra le due generazioni, mia madre e mia figlia, che mi reclamavano alla visione di Berlusconi a "porta a porta", bene, ho guardato o meglio ho partecipato alla trasmissione.
Era tanto che non ridevamo così, una risata allibita carnale liberatoria, avevamo tutti i sensi svegli: udito- parole folli vista-una maschera di cera olfatto-si sentiva l’odore del potere tatto-reggersi la pancia all’incontinenza del presidente gusto-ancora in bocca la (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
IL DUBBIO : Berlusconi è cieco?
20 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
-
LETTERA APERTA A SILVIO BERLUSCONI (che offende con l’epiteto di stupido” chi vota per la sinistra)
20 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Egregio signore,
un tale Cicerone ebbe a iniziare un intervento polemico, al “parlamento” dell’epoca, con questa poi divenuta famosa interlocuzione: “usque tandem, Catilina, abutère patientia nostra?, di cui Lei conosce certamente il significato. Decine di voci della cosiddetta “opposizione” (e non solo) si sarebbero dovute levare da tempo per “zittirla” (e di motivi validi ce ne sono a piacimento) proprio alla maniera ciceroniana, ma ci sono troppi molluschi che (…) -
“Bolivia elige”: Morales corona il sogno di una giornata di mezza estate australe, Evo Presidente!
20 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Per la prima volta nella storia del Paese, il Presidente della Repubblica non è un bianco e sarà eletto con oltre il 50% dei voti scrutinati. Così dicono i dati non ufficiali della notte, così dice la gente nelle piazze. La nomina ufficiale del sindacalista aymara Evo Moralers sarà fatta il prossimo 19 gennaio 2005.
di Diletta Varlese
"E’ una rivoluzione storica, ed ha la grande differenza di essere democratica e di essere avvenuta solo grazie al voto popolare. Più che un’elezione è un (…) -
NO FAZ- La caduta della razza cafona
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Aggiornamento NO-FAZ
Fazio si è dimesso, ma il pesce puzza anche se gli si stacca la testa.
Ora cosa cambierà nella riforma del risparmio?
Si ricordi che fu Mussolini a dare un potere enorme a Band‘Italia, e sarebbe opportuno sapere se una cosi’ forte autonomia e’ presente, nelle forme italiane, anche per gli altri governatori europei e se hanno tutti Bande simili. Il fatto che l’Europa sia nata come associazione di banchieri non ci tranquillizza.
A questo (…) -
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: SI PREPARA LA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Mariangela
L’ASSEMBLEA DI MILANO DEL 18 DICEMBRE
Ancora un’affollatissima assemblea di donne domenica sera in Camera del Lavoro a Milano per confermare la mobilitazione nazionale in difesa della libertà delle donne e della legge 194. Assemblee analoghe si sono svolte anche nelle altre città per preparare la partecipazione ed estendere e sviluppare il confronto e le iniziative di lotta.
Nel corso dell’incontro è stato proposto ed approvato il seguente ordine del giorno:
"USCIAMO (…) -
Berlusconi, oggetto di tutti gli attacchi e di tutte le prese in giro in Italia
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiFulmini su Silvio
Quando i giornalisti non fanno il loro mestiere i buffoni li sostituiscono. Nel momento in cui arriva sui nostri schermi (prima su Canal+, poi in sala il 21 dicembre), il pamphlet di agit-prop Viva Zapatero ! sarà già stato visto da più di 500 000 italiani.
La regista e personaggio principale, l’umorista Sabina Guzzanti, vi racconta come Raiot, il programma satirico che le era stato affidato dalla Rai, è stato cancellato dopo la prima puntata. Motivo: crimine di leso (…) -
TROIS FOIS RIEN : disco "BLEU BLANC RAGE"
18 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Il gruppo TROIS FOIS RIEN (testualmente "tre volte niente", espressione gergale francese traducibile con "niente di che") nasce alla fine del 2004 per dare un quadro rock ai brani di Sirieix (alias Bruno Pochesci, compagno di lunga data del Collettivo BELLACIAO).
Dopo qualche concerto sulla scena locale parigina creano l’associazione VECTEURS BIS e pubblicano il loro primo disco "BLEU BLANC RAGE".
Tre dei dodici brani che lo compongono sono gratuitamente scaricabili su (…) -
C’era una volta la cooperativa
18 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Enzo Biagi
Ci risiamo. Un’altra volta un banchiere, Gianpiero Fiorani, a San Vittore; un’altra volta si parla di politici corrotti dalla finanza; un’altra volta c’è l’intreccio tra uomini cosiddetti d’affari e uomini che dovrebbero occuparsi del bene comune e invece lavorano soprattutto per il proprio. Prima di Fiorani ci fu un banchiere che fu definito "di Dio", in quanto intrallazzava con i parroci, poi vennero Michele Sindona e Roberto Calvi.
Nel frattempo c’è stata la P2 con il (…) -
Controllare Internet - Ignacio Ramonet
18 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Ignacio Ramonet Dopo il primo summit mondiale della società dell’informazione, organizzato a Ginevra nel dicembre 2003 (1) sul tema centrale della "frattura digitale", quest’anno sarà Tunisi a ospitare, dal 16 al 18 novembre, il secondo summit mondiale, promosso dall’Onu e organizzato dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit). Quest’incontro sarà centrato su un interrogativo: come instaurare un controllo più democratico di Internet?
La rete Internet è un’invenzione (…) -
A HISTORY OF VIOLENCE - La violenza "normale" nel film di David Cronenberg
17 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
A HISTORY OF VIOLENCE
Un angelo sterminatore nel focolare domestico Più protettivo e caldo è il sentimento paterno, tanto più si uccide in nome di "dio, patria e famiglia".
di MARIUCCIA CIOTTA
La violenza non è diabolicamente nascosta nella normalità, ma è "normale". E torna così in A History of Violence di David Cronenberg nella forma di un film classico, rivisitazione hichcockiana. Cronenberg esce da sé per ridisegnare la scena del bene e del male. Il leit-motiv della paternità si (…)