di Annamaria Rivera
Il conferimento alla giornalista Oriana Fallaci di una medaglia d’oro in quanto “benemerita della cultura” è un fatto che ci indigna.
Come cittadine e cittadini impegnati nella difficile battaglia contro ogni forma di razzismo, nel campo del sociale e nei settori accademico, della ricerca, della produzione culturale e artistica, riteniamo che il conferimento del premio ad Oriana Fallaci da parte della massima autorità dello Stato contraddica all’idea stessa di cultura (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Al Presidente della Republica italiana, Carlo Azelio Ciampi
16 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commenti -
La prigione del mondo
16 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
El Periódico
I paesi ricchi rinchiudono l’Africa in un labirinto di povertà dal quale si esce solo assaltando l’Europa.
di Ignacio Ramonet
La divisione internazionale del lavoro, effettuata a favore degli interessi dei paesi del Nord, attribuisce all’Africa nera un ruolo subalterno, marginale, che impedisce a quest’area di entrare nella spirale virtuosa dello sviluppo. Assistiamo tra i brividi e la fascinazione ai ripetuti e a volte tragici assalti ai recinti di Melilla, portati a (…) -
Bellaciao incontra Sabina Guzzanti, in occasione dell’uscita, in Francia del film "Viva Zapatero"
16 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
8 commentiData d’uscita : 21 dicembre 2005
In seguito della collaborazione di, Haut et Court, Bellaciao.org et L’Italie à Paris, VINCETE DEGLI INVITI PER PARIGI UNICAMENTE rispondendo a queste tre domande
Parigi, 14 Dicembre 2005, Hôtel de Noailles, rue de la Michodière.
Incontriamo Sabina Guzzanti, Viviana, la sua addetta stampa, Antonella l’interprete e Anita la responsabile della casa di distribuzione del film Viva Zapatero. Sabina è a Parigi per la sua presentazione.
Il documentario è una (…) -
TAV- LA LEGGE OBIETTIVO
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Una delle cose più sporche del governo Berlusconi è la Legge Obiettivo, premeditata per le Grandi Opere.
La “Legge Obiettivo” (Legge n. 443), fortemente voluta da Berlusconi, nasce il 21 dicembre 2001 per attuare le Grandi Opere.
Essa delega al Governo (scavalcando il Parlamento, la delega è un procedimento che si usa in casi di necessità e urgenza), delega al Governo dunque i lavori in materia di infrastrutture, insediamenti produttivi strategici ecc., per (…) -
Un’idea .. ma potrebbe anche succedere! Usciamo dal silenzio da dovunque si sia
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi mariangela
care ho scritto solo pochi minuti fa al sito usciamodalsilenzio per avvisarle di aver inserito l’articolo nel nostro sito
con un commento peccato non esserci!
E poi ci ho pensato.... e perchè no? Perchè non esserci?
Non so bene quante donne leggano questo sito. Ragazze, donne italiane che per una miriade infinita di ragioni si trovano a vivere in un’altra città, in un altro paese, in un altro continente per un tempo breve o per una vita.
Altro, altro, altro da cosa (…) -
Scandali bancari - Associazione a delinquere
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La moglie di Cesare non dovrebbe nemmeno essere sfiorata da un’ombra di dubbio. Lo stesso dicasi dell’opposizione. E invece i fatti.....
Stante la collusione bypartisan che lega ormai chiaramente elementi della sinistra agli affari sporchi della destra (e i programmi delle Grandi Opere si uniscono inestricabilmente nella grande ruberia del sistema bancario in un intreccio vergognoso), vi prego di leggere almeno l’inizio dell’ordinanza di Clementina Forleo per capire (…) -
CIRCOSTANZE "DISCRIMINANTI"
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Ieri ho incontrato un mio amico di Capranica, è un giovane cileno, da molti anni in Italia, salutandomi ha aggiunto che nel suo paese ha imparato la "tolleranza" tramite la cultura, per lui, che ce la mette tutta, significa unire persone negli appuntamenti gastronomici, artistici, musicali, sedersi un po’ e confrontarsi con serenità, sorprendersi del diverso e conviverci con rispetto ed interesse.
Leggo stamattina che a Sidney,ci sono stati scontri razziali sulle (…) -
Wto, la protesta colpisce il cuore del vertice
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Wto, la protesta colpisce il cuore del vertice
Decine di attivisti riescono ad entrare nella sala dove si inaugura il summit e contestano il direttore generale Pascal Lamy. In piazza oltre 20 mila manifestanti. I contadini coreani vanno all’assalto della zona rossa: «No a finti negoziati»
di LUCA MANES
La giornata d’apertura dei grandi vertici internazionali ha oramai una liturgia consolidata: da una parte le giuste contestazioni della società civile, dall’altra la retorica inutile (…) -
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: LE DONNE SI PREPARANO IN TUTTA ITALIA ALLA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO 2006
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di mariangela
Dopo l’assemblea del 29 novembre a Milano, "usciamo dal silenzio" è ormai una realtà in tutta Italia. L’invito rivolto alle donne e agli uomini di altre città ad organizzare, per la giornata del 18 dicembre e dintorni, assemblee analoghe a quella che si terrà a Milano in quella data (alle 21 in Camera del lavoro, Corso di Porta Vittoria 43) in preparazione della manifestazione nazionale del 14 gennaio a Milano “per la libertà delle donne, premessa e compagna della liberta’ di (…) -
Tookie Williams è stato giustiziato alle 9 e 35 nel carcere di Saint Quentin.
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Un’altra morte che pesa sulle nostre coscienze
di LUISA MORGANTINI presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento Europeo
Tookie Williams, il 51enne ex leader della gang dei Crips, condannato a morte nel 1981 per l’uccisione di quattro persone, era riuscito a riscattarsi nei 24 anni trascorsi nel braccio della morte, scrivendo libri educativi per l’infanzia, facendosi paladino della lotta alla criminalità giovanile e finendo addirittura per essere candidato sei volte ai premi (…)