di Daniela Cipolloni
Nelle scorse settimane un’inchiesta shock di Rai New 24 ha mostrato al mondo immagini atroci dal fronte della guerra in Iraq. Il filmato testimonia che l’esercito americano ha usato fosforo bianco in modo non convenzionale durante l’attacco a Falluja nel novembre 2004. L’impiego dell’agente chimico, lecito in ambito militare, è assolutamente vietato dalla convenzione di Ginevra del 1980 in zone dove sono a rischio i civili. Nella città dove la resistenza irachena è (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
FOSFORO BIANCO : dietro l’orrore di Falluja
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commenti -
Dalla sconfitta di Messina al disastro totale
13 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
"Il ponte è stato un flop, ha disgustato l’elettorato di destra, che preferirebbe che l’enorme somma andasse in opere piu’ importanti come le strade e le ferrovie che sono scarse o inesistenti in gran parte del paese" Chi l’ha detto?
Non l’ho detto io, e sarebbe normale, lo scrive Feltri (e non cita neppure la mafia dell’acqua o l’ordine pubblico).
Insomma in Sicilia nemmeno la mafia si fida di Berlusconi e delle sue promesse. Addirittura a Messina la Cdl aveva (…) -
L’INFORMAZIONE
13 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Una segnalazione di un amico giornalista sui rapporti fra giornalisti e esercito.
Il calendario 2006 delle nostre forze armate ha 12 volti televisivi come testimonial.
Guardate al link Guardare chi sono può essere istruttivo e inquietante.
Pensate che l’iniziativa è stata presentata nell’ambito di un programma in cui si chiedeva un impegno per sostenere le spese militari.
Il "Calendesercito2006" è articolato su una prefazione a cura del Capo di Stato Maggiore (…) -
«ABECEDARIO»: OTTO ORE «CON» DELEUZE (LIBRO + DVD)
13 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoLo stile in camera
di Andrea Cortellessa
«Gli incontri non si fanno con le persone, si fanno con le cose. Incontro un quadro, incontro un’aria musicale, una musica, ecco cosa sono gli incontri». È importante tenere a mente questa degnità deleuziana mentre guardiamo l’Abecedario di Gilles Deleuze (video-intervista a cura di Claire Parnet, regia di Pierre-André Boutang, 3 dvd con il libro G.D., frammenti di un’opera, a cura di David Lapoujade, DeriveApprodi, € 40,00) e facciamo (…) -
San Quentin - Il boia aspetta Tookie, candidato al Nobel per la pace
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Martedì 13 dicembre Tookie Williams, ex fondatore dei Crips e candidato al Nobel per la pace, sarà giustiziato nel carcere di San Quentin. Mobilitazione internazionale per la richiesta di grazia al governatore della California Arnold Scharzenegger
di LUCA CELADA
Con «l’audizione» privata dell’altro ieri è ufficialmente giunta sulla scrivania di Arnold Schwarzenegger la pratica di Tookie Williams che si avvicina inesorabilmente all’ora x quando, poco dopo la mezzanotte di martedì 13 (…) -
Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
LA STRAGE DI STATO - "Contro inchiesta", scritta negli anni settanta da un grouppo di militanti di sinistra. Versione completa.qui
MILANO - Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969. Una terribile esplosione uccide 17 persone e ne ferisce 84. E oggi, a 36 anni distanza, la verità giudiziaria su quel giorno buio della Repubblica è tutta da riscrivere.
I tre imputati principali della strage di piazza Fontana, dopo aver avuto in primo grado una condanna all’ergastolo, sono stati infatti (…) -
Un 2006 ad alta tensione : pronta la protesta del settore pubblico nicaraguense
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Dopo l’approvazione del Bilancio Generale della Repubblica, che in pratica ha congelato i salari del settore pubblico ed ha rispettato fin nei minimi dettagli le imposizioni politico-economiche del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), i lavoratori e le lavoratrici del settore sanitario e istruzione hanno continuato le loro proteste contro il governo e lo stesso Fmi ed hanno promesso che se non si arriverà a una modifica del Bilancio per inserire gli aumenti salariali, (…)
-
La concubina di Nassiriya
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Gennaro Carotenuto
Che penserà il cardinale Camillo Ruini che si riempie la bocca di patria, di eroi e di famiglia ma non parla mai di esseri umani in carne ed ossa, di fronte a quanto capitato ad Adelina Parrillo, la non signora Rolla, che dopo 12 anni di vita, d’amore, di convivenza, dell’aver fatto da madre per la figlia di Stefano Rolla, civile morto a Nassiriya, è stata sbattuta via da tre energumeni mandati dal protocollo della cerimonia del Vittoriale.
Si vergognerà di se (…) -
IL DIRITTO NATURALE ALLA RASSICURANZA E LO SFRUTTAMENTO DEL POTERE CLERICALE
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
La biologia (del) sociale considera tale diritto la seconda costante biologica. La prima è quella del diritto all’alimentazione il cui sintomo fisiologico è la fame. Tutta la conflittualità della crescita della nostra specie - ovvero della sua storia - è costituita dalla contrapposizione fra chi rivendica - sia pure senza averne cognizione scientifica - i propri diritti naturali, e coloro che li sfruttano per acquistare, accrescere ed esercitare un proprio potere per, (…) -
Democrazia sotto scacco e ruolo del pensiero critico
11 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Colloquio con Pietro Bellasi, docente di sociologia all’Università di Bologna
di Patrizio Paolinelli
Con l’avvento del movimento dei movimenti la contestazione nei confronti dei poteri e dei saperi costituiti sta vivendo una lunga stagione di lotte di cui le marce per la pace e i World Social Forum sono tra le manifestazioni maggiormente visibili. Rispetto ad altri momenti conflittuali, quelli collegati ai partiti della sinistra storica degli anni ’20-‘30 e quelli collegati alle rivolte (…)