Cronaca dalla periferia parigina in subbuglio da otto giorni. Dove si scoprono le varietà culturali dell’ibridazione e la dignità di coloro che si ribellano
di Rino Genovese e Federica Montevecchi, da Parigi
Sono francesi e hanno la pelle nera, ventidue anni e vivono a Bobigny. Parlano, Olivier e Henri, del loro perimetro di vita: cioè della banlieue dove l’asfalto delle grandi strade e le rotaie delle tranvie hanno eliminato il verde, che è stato però stranamente sopraelevato nel (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Parigi : la rivolta della ’’banlieue’’
5 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commenti -
Mar de Plata, in 50.000 contro Bush, insieme a Chavez e Maradona : "el pibe" anti-Bush
5 novembre 2005 par (Open-Publishing)
L’ex campione di calcio Diego Armando al fianco del presidente del Venezuela, Hugo Chavez, sul fronte di 50mila persone che contestano il presidente statunitense al quarto vertice delle Americhe in Argentina.
MAR DEL PLATA (Argentina) - La protesta anti-statunitense e in particolare contro il presidente George W. Bush ha proposto oggi a Mar del Plata, Argentina, dove si è aperto il 4° Vertice delle Americhe, l’inedita accoppiata formata dal presidente venezuelano Hugo Chavez e dall’ex (…) -
La sposa cadavere di Tim Burton - Trionfo dello Stop Motion
5 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Paolo Mereghetti
La sposa cadavere di Tim Burton e Mike Johnson (Gran Bretagna, 2005)
Perché La sposa cadavere di Tim Burton è un capolavoro? Probabilmente si dovrebbero dare spiegazioni «critiche». Per esempio sottolineare la qualità tecnica: pensato, progettato e girato nell’arco di dieci anni, il film usa al meglio la tecnologia stop motion, in italiano conosciuta come “passo uno” che prevede di filmare fotogramma per fotogramma i pupazzi utilizzati per l’animazione facendo loro (…) -
LA SOLITUDINE E IL CORAGGIO
5 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di RICCARDO ORIOLES
"Me ne faccio poco di questi due, tre giorni di copertura mediatica. Me ne faccio poco della visita di Ciampi o del cordoglio politico. L’esperienza mi ha insegnato che poi tutti torneranno a casa propria, e della Calabria non gliene freghera’ di nuovo niente a nessuno. O solo per due-tre giorni l’anno".
L’assassinio del vicepresidente della Calabria Francesco Fortugno e’ pari per gravita’ a quello - vent’anni fa - di Piersanti Mattarella. Eppure, a poco piu’ di una (…) -
Parigi: rivolta non si ferma,si teme diffusione scontri
5 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Bande di giovani hanno dato fuoco a centinaia di macchine nell’ottava notte di rivolta nei sobborghi a nord-est di Parigi, mentre per la prima volta gli scontri si sono diffusi in altre zone della capitale e in altre città francesi.
I funzionari locali hanno detto di aver perso al pazienza con il governo. Il primo ministro Dominique VIllepin e il suo rivale, il ministro dell’Interno Nicolas Sarkozy, hanno optato per il basso profilo dopo giorni di discussioni su come gestire la crisi.
La (…) -
Val di Susa, è scontro aperto tra centrosinistra e Prc
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Sindacati e comitati annunciano lo sciopero generale per il 16 novembre. Ma la presidente del Piemonte, Mercedes Bresso, dice che "l’alta velocità si farà". Chi difende lo sviluppo della valle?
di Claudio Jampaglia
Per Mercedes Bresso, presidente della regione Piemonte, la linea ad alta velocità Torino-Lione "si farà" perché «troppo fondamentale e strategica per l’Europa». Gli abitanti della Val di Susa, invece, continuano a riunirsi e organizzarsi (erano in duemila a Bussoleno mercoledì (…) -
4 Novembre, in quattro nude per protesta
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Sono ragazze di un centro sociale. Solo i volti coperti da un passamontagna. "Contro l’utilizzo dell’esercito in Iraq"
Quattro ragazze di un centro sociale reggiano si sono completamente denudate in piazza della Vittoria a Reggio Emilia, tra la folla che assisteva alle celebrazioni della festa delle Forze Armate. Solo i volti erano coperti da passamontagna con i colori arcobaleno della pace.
Sui corpi le scritte: ’assassinì, ’no war’, ’no cpt’ (centri di permanenza temporanea). Al (…) -
Cofferati (timido) chiede legge e ordine. I giudici (spavaldi) incriminano 34 ragazzi
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Checchino Antonini
Gli "apaches" arrivano a Piazza Maggiore che è già tramontato il sole. Arrivano coi tamburi e i totem, arrivano urlando. Un cartello chiarisce: «Vogliamo tutto».
Sono usciti poco prima dalla "riserva" di Piazza Scaravilli, zona università. La riserva, naturalmente, è un’aula occupata. Il tam-tam si sente chiaro e forte dalla sala del Consiglio di Palazzo D’Accursio. Sotto, gli studenti rivivono, mettendola in scena, la carica del 28 ottobre con i manganelli che (…) -
Bari, per due giorni capitale della cittadinanza attiva
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Il Cantiere delle riviste. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, presenta due iniziative sulla democrazia partecipata. Appuntamento a domani e dopodomani
di Angelo Notarnicola
Sabato e domenica, 5 e 6 novembre, si terranno a Bari due appuntamenti: la III Assemblea nazionale degli Enti locali e il “Cantiere per la democrazia”.
Entrambi gli avvenimenti hanno l’ambizione di offrire alla politica una nuova visione che si sostanzia nella partecipazione costante dei cittadini alla (…) -
LA ROSA BIANCA
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Enrico Campofreda
Giovani, credenti, appassionati, vittime ma resistenti. La Germania nazista può vantare pochi episodi d’opposizione alla sua orgia di Potere nel periodo più nero di quello stesso delirio segnato da sterminio, Shoah, distruzione di persone e cose nell’Europa intera. Il gruppo di giovani, acculturati, studenti universitari che si strinse attorno alla coscienza dei fratelli Scholl - Hans e Sophie - scelse di non tacere, di non comportarsi come la maggioranza silenziosa e (…)