di Carla Benedetti
Solo oggi si incomincia a capire appieno l’ultima produzione di Pasolini. Non negli anni ‘70 quando fu ucciso. E nemmeno negli anni ‘80, quando si è diffusa un’idea di letteratura e di espressione artistica tutta ripiegata manieristicamente dentro alla propria sfera specializzata, destinata alla produzione di “esperienza estetica”, o di narrazioni mimetico-sociologiche della “realtà”.
Per quell’arte recintata, privata quasi per statuto della possibilità di aprire altri (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Pasolini : Petrolio, visioni del nuovo impero
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
America, guerra, Cia
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
La presidenza Bush va a rotoli. E’ travolta dagli scandali? Soprattutto è travolta dal suo fallimento. Bush aveva detto tre cose: ristabilirò il potere militare degli Stati Uniti con la guerra preventiva, e questo rimetterà in ordine il mondo. Ristabilirò il potere economico dei ceti più attivi e capaci, attraverso una riforma delle tasse che li premi, e questo produrrà ricchezza e gerarchia nei rapporti di classe. Ristabilirò i valori cristiani con una campagna ideale (…) -
Iraq: 33 morti, un miliardo. Adesso dice che si è sbagliato
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Luana Benini
"Ero contro la guerra in Iraq. Ho tentato invano di convincere Bush e Blair a non attaccare". La rivelazione di Berlusconi- che oggi sarà a Washington per incontrare "Dabliù" Bush azzoppato dall’uragano Libby- è una "balla spaziale" (titolo del Manifesto) oppure una non notizia ( Berlusconi, si affannano a dire nella Cdl, è sempre stato refrattario alla guerra)?
A sostegno della seconda opzione arriva l’omnicomprensivo libro di Bruno Vespa "Il Cavaliere e il professore" (…) -
La psicosi del pollo
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Crollo del 70% del settore aviario in Italia! Perdite ormai di 150 milioni di euro al mese! Cifre enormi spese in modo forsennato nelle farmacie italiane per prodotti antivirali generici! Incombe la pandemìa!
Sara’ tutto giusto e necessario, ma l’incubo dell’influenza aviaria sembra costruito ad arte, visto che ora scienziati britannici dicono di voler creare polli geneticamente modificati in grado di resistere al morbo, mentre scienziati europei hanno sviluppato il (…) -
NICARAGUA : ALLARME ROSSO PER "BETA"
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
L’uragano Beta si sposta nuovamente e punta su Bilwi (Puerto Cabezas)
di Giorgio Trucchi
La nuova traiettoria dell’Uragano Beta attraverserebbe l’intero Nicaragua da Nord-est a Nord-ovest Sabato 29 ottobre, ore 22.30 (ore 5.30 italiane) Con un cambiamento improvviso di direzione, l’Uragano Beta si sta dirigendo verso Bilwi (Puerto Cabezas) dove si erano rifugiate migliaia di persone che abitano nei villaggi circostanti.
Verso le ore 21 di sabato 29 ottobre, Beta ha assunto la (…) -
Amiri Baraka: "Noi afroamericani per Bush non esistiamo"
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Intervista allo scrittore noto negli anni ’60 con il nome di LeRoi Jones. Autore de "Il popolo del blues", punta l’indice contro la Casa Bianca dopo la tragedia che ha colpito New Orleans
di Giorgio Rimondi
Amiri Baraka ha al suo attivo circa venti volumi di poesia, molti dischi, tre opere-jazz, un volume di racconti e otto volumi di saggi, per i quali ha ottenuto importanti premi letterari. Oggi è considerato il maggiore poeta afroamericano del secondo Novecento, ma è noto soprattutto (…) -
Se il Molleggiato e’ rock come Nikita
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi PIERO VIVARELLI
Latrati sinistri si sono levati da destra, per tutta la settimana, contro RockPolitik. Ad abbaiare di più sono stati, secondo me, in due: il primo è un ministro ancora più incapace alla direzione del suo dicastero del collega che lo aveva preceduto, elaborando quella legge Gasparri scritta ad uso esclusivo del nostro purtroppo presidente del consiglio.
Lo stesso ministro che si era addirittura scagliato contro la fiction sul grande Torino accusandola di trasudare (…) -
Ma quanti pacifisti, Madama Dore’!
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
Ma vah?! Berlusconi era pacifista e non ce ne eravamo accorti!? Con lui erano pacifisti Selva, La Russa, Calderoli, Castelli... pacifisti e pacifici, ma il loro bon ton e le loro maniere timide e misurate hanno impedito che lo notassimo troppo!
Dunque, di colpo, l’Italia e’ un grande paese pacifista! Lo si puo’ dire finalmente! Lo tacevamo per pudore, ma ora lo si puo’ gridare al mondo! Ma il governo e’ pacifista di piu’! Anzi, tutte le telefonate al caro George (…) -
Fausto Bertinotti, segretario del Prc ad Atene dove inizia il congresso della Sinistra europea
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Bertinotti a Prodi : pari dignità tra noi e i riformisti
di Stefano Bocconetti Atene nostro inviato
Un po’ della solita Italia fin qui ad Atene. Stamattina al Pireo, in un Palazzetto dello Sport né bello né brutto, magari un po’ retorico nel nome: "Palazzo della Pace e dell’Amicizia", comincia il primo congresso della Sinistra europea. C’è da discutere della Costituzione europea da reinventarsi dopo la bocciatura popolare in Francia e in Olanda, c’è da discutere della Bolkestein da (…) -
Centrosinistra. Via libera di Rutelli all’alleanza elettorale con i Ds e a "strumenti parlamentari unitari"
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
La Margherita benedice il partito democratico Resta irrisolto il tema della collocazione europea della nuova forza politica
di Angelo Notarnicola
Ieri l’Assemblea federale della Margherita ha accettato all’unanimità il documento finale letto dal suo presidente, Francesco Rutelli. Il testo, com’era presumibile fin dai giorni scorsi , fissa "il traguardo del partito democratico".
Nel documento, la Margherita aderisce alla costituzione di una lista unitaria con i Ds e i Repubblicani (…)