Tex Willer: ho creato un mostro
Bologna. Oggi pomeriggio, alle ore 17, una decina di pellerossa navajo sono usciti dalla riserva Barilla in Piazza Scaravilli per reclamare un incontro con il viso pallido Cofferati. Ad accompagnarli un drago cinese: alchimie di una globalizzazione sempre più meticcia.
Il colorato corteo, in cui non mancavano piume, volti dipinti e pipe dal dubbio contenuto, si è diretto verso Fort D’Accurs scandendo slogan in una lingua sconosciuta ai pistoleros della (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Viso pallido Cofferati: gli indiani dell’Alma Mater hanno disseppellito le asce di guerra
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
ALLERTA GIALLA PER IL NICARAGUA : In arrivo l’Uragano Beta che si dirige verso la Costa Caribe
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
In Nicaragua si risvegliano gli incubi legati all’Uragano Mitch del 1998 che, pur non entrando nel paese, lasció morte e distruzione anche a causa dell’incapacità e l’ottusità politica del Governo di allora.
A quei tempi, l’attuale Presidente Bolaños ricopriva il ruolo di Vicepresidente della Repubblica e stava a carico della Protezione Civile.
In una conferenza stampa, il Presidente Bolaños, affiancato da Claudio Gutierrez, Direttore dell’Istituto Nicaraguense de (…) -
PARADISE NOW
29 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Io cerco di raccontarvelo, voi però andate a vederlo
di Luisa Morgantini
Paradise Now è un vero film. Intenso, pieno di comprensione e compassione, non giudica anche se la sua scelta è chiara, non dà soluzioni, esprime contraddizioni, dice della profondità dei personaggi ma paga lo scotto della (forse) necessità di colloqui a volte didascalici.
E’ la storia di due giovani amici d’infanzia palestinesi, nati in un campo profughi di Nablus, nel nord della Palestina, nei territori (…) -
Rebecca Solnit e le speranze americane
29 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Roberta Ronconi
Sino a poco tempo fa, chi in Italia conosceva il nome di Rebecca Solnit (in America firma assai conosciuta del movimento per la pace) lo legava principalmente alla sua Storia del camminare (Mondadori), inteso come movimento corporeo di riappropriazione degli spazi, ma anche azione dal forte valore metaforico che richiama alla democrazia dell’incontro. Da qualche settimana è in libreria, per Fandango, il suo ultimo lavoro: Speranza nel buio, pamphlet politico dal (…) -
Ripetersi è lento, Benigni è rock
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
14 commentidi Fulvia Leopardi
Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Rock Politik di Adriano Celentano cerca di cambiare forma, ma il prodotto finale è quello che è.
Adriano parte sempre parlando pseudo spagnolo, io che lo spagnolo lo mastico non ho ancora capito se lo fa apposta o parla spagnolo come l’italiano (vedi più sotto). La coreografia fa molto “nato ai bordi di periferia”, forse per “anticipare” Ramazzotti come ospite. Quelli che gli stanno intorno invece mi sembrano (…) -
Bruciati vivi in 11 nel cpt olandese. Le guardie non volevano aprire le celle
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Claudio Jampaglia
La morte è arrivata di notte per undici immigrati di identità ancora sconosciuta bruciati vivi in un incendio scoppiato nel "centro per le espulsioni" dell’aeroporto Schipol di Amsterdam. Quattordici feriti sono stati già dimessi, uno solo rimane in osservazione in un ospedale della capitale olandese. Ancora non si sa cosa o chi abbia causato l’incendio, si sa però che la struttura destava molte preoccupazioni dal punto di vista della sicurezza ed era già andata a (…) -
Ratzinger e Lidia Menapace
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
"Italia, Stato etico come l’Iran?"
di Lidia Menapace
Papa Benedetto XVI comincia a fare un po’ paura. Ero convinta che fosse un reazionario, pero’ colto e moderno, invece no, colto e’, ma se va di questo passo presto ci mettera’ in guardia da quel razionalista di ferro che rispondeva al nome di Tommaso d’Aquino.
Avevo pensato una battutaccia, quando ricevette la Fallaci, battutaccia che mi ero tenuta per me e pochi intimi. Avevo detto che non sapevo Ratzinger fosse esorcista, eppure (…) -
Cofferzemolo avrebbe dovuto occuparsi di merda di cane
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Franco Berardi Bifo
Questa mattina uscendo, proprio sulla porta di casa vedo un’enorme merda di cane. Rischio di pestarla e maledico il punk a bestia che ha portato il suo cane proprio qui. Poi ci ripenso e cerco di ragionare. L’argomento è di grande attualità, fu molto dibattuto già dai tempi del sindaco Vitali.
Guazzaloca fece grandi promesse poi largamente disattese. Anche Cofferati, se stiamo alle promesse, avrebbe dovuto occuparsi di merda di cane. Ma il problema persiste, (…) -
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due (…) -
Cindy Sheehan: "Mi incatenerò alla Casa Bianca". Pacifisti in piazza
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Più di mille le manifestazioni negli Stati Uniti contro la guerra in Iraq. Si riunisce la giuria che deciderà del Cia-gate, la Casa Bianca con il fiato sospeso
di Martino Mazzonis
Duemila morti, duemila bare avvolte nella bandiera, duemila madri in lacrime, duemila funerali con la tromba che suona il silenzio. Se in passato si fosse chiesto a un presidente che lanciava una guerra di invasione di firmare per avere "solo" duemila morti nelle proprie fila, chiunque sarebbe stato ben (…)