Conferenza stampa al Centro Nicaraguense de Derechos Humanos (Cenidh) del giornalista de El Nuevo Diario minacciato per il caso del "Bananazo"
di Giorgio Trucchi
Si è svolta la conferenza stampa del corrispondente de El Nuevo Diario, Róger Olivas, che durante la manifestazione indetta dal deputato sandinista Marcelino García sul caso del "Bananazo", è stato minacciato da uno dei manifestanti che è poi scappato facendo perdere le proprie tracce.
Non è il primo caso di minacce o di (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Nicaragua : stampa minacciata
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Mistero americano. Ipotesi sull’11 settembre
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Intervista all’Autrice del libro, Marina Montesano
di Enrico Galoppini
Il Suo è un libro che non tratta l’argomento «11 settembre» da un punto di vista «ufficiale», tuttavia il taglio che ha scelto - tutto incentrato sulle fonti a stampa statunitensi e britanniche - è a dir poco originale. Senza togliere nulla al valore di altre inchieste, che cosa ha di particolare il Suo libro al punto che Giulietto Chiesa, nella prefazione, lo definisce “nel momento in cui scrivo queste righe, la più (…) -
Perugia-Assisi, perché ci saremo
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Gennaro Migliore
Tocca ancora una volta al movimento pacifista riprendere corpo e parola per contrastare la sempre più devastante spirale tra guerra e terrorismo. Abbiamo vissuto mesi di angoscia e di violenza che, se possibile, hanno aumentato le sofferenze dei popoli vittime delle guerre e del terrorismo, costretti a subire fino nei più intimi anfratti della propria esistenza l’aberrante successione di bombardamenti, attentati, torture, rapimenti e stragi che hanno riempito di macabra (…) -
Bertinotti Presidente : ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Cari tutti e care tutte,
ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale sui generis, quella per le primarie del 16 ottobre.
E’ un appuntamento strategico per la sinistra l’Unione, ma è soprattutto un primo momento di scelta del profilo programmatico per battere Berlusconi e le politiche conservatrici e neo liberiste.
Per questo è fondamentale mobilitarsi per riempire le strade italiane di tanti foglietti gialli, i postit, che sono lo strumento per dire la nostra, (…) -
MARY
8 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
C’è posto per tutti nel mondo mariano di Abel Ferrara: mistici e miscredenti. E soprattutto dubbiosi come il giornalista Ted Younger che, conducendo un programma sulla figura di Cristo s’appassiona alle diverse esegesi di teologi e religiosi intervistati e invitati nel suo studio. Lui come l’attrice Marie Palesi, che sul set di “This is my blood” recita il ruolo di Maria Maddalena, vengono colti dal dubbio e seguono un personale percorso spirituale distaccandosi (…) -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (3) : Il Caracol di Morelia
8 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Luca Martinelli
Per raggiungere l’ejido Morelia, sede del Caracol IV, Torbellino de nuestras palabras, si parte all’alba de San Cristobal de Las Casas, l’antica Jovel, situata nel cuore degli Altos del Chiapas.
Lungo la Carretera Panamericana, si scende sino a Cuxuljá, a pochi chilometri da Ocosingo, città teatro di violenti scontri tra l’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln) ed esercito messicano, il 3 gennaio del 1994.
Qui ci accolgono le compagne del Municipio (…) -
Venezia Film - La crisi Argentina: "La dignidad de los nadies"
8 settembre 2005 par (Open-Publishing)
ORIZZONTI
R.S. INVIATO A VENEZIA
L’Argentina che resiste nelle lotte di «anonimi» raccontate da Solanas
I momenti di vera commozione al cinema non coincidono spesso con la studiata capacità di eccitare, sulla scena madre, lacrime in quantità industriale. Si sperimenta al Global Beach, di fronte alle emozioni oblique costruite da Miyazaki (Porco rosso), Fulci o Texas, e discutendo sulla spiaggia del Lido di immagini critiche con Abel Ferrara, Paravidino e Mastrandrea, o di situazione (…) -
Uragani, la lezione dei poveri : dopo lo tsunami, l’Onu indicò Cuba come modello di prevenzione
7 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di EMANUELE GIORDANA *
Se Fidel Castro avesse voluto essere di cattivo gusto non si sarebbe limitato ad offrire aiuto. E, nel suo messaggio di cordoglio agli Stati Uniti, avrebbe ricordato al paese del primo mondo per eccellenza che forse il "terzo mondo" ha qualcosa da insegnargli.
Alcuni anni fa, in occasione del ciclone Ivan, il governo cubano, grazie a un sistema di allarme e a una ferrea organizzazione preventiva delle comunità locali, fu in grado di spostare in poche ore due (…) -
8 SETTEMBRE 2005, OMAGGIO A FABRIZIO CERUSO
7 settembre 2005 par (Open-Publishing)
CONFEDERAZIONE COBAS
L’8 settembre 1974 moriva il compagno Fabrizio Ceruso, ucciso all’età di 19 anni dal piombo di Stato a S.Basilio durante la rivolta popolare per il diritto alla casa : a Roma , nel quartiere di S. Basilio( nel muro che delimita la parrocchia) e a Tivoli ( nella prima piazzetta del centro storico) ci sono la epigrafi che ricordano il contesto in cui cadde Fabrizio
Ceruso. Sono trascorsi 31 anni da quella storica battaglia sociale e nel nome di Fabrizio Ceruso (…) -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (2) : Chiapas, l’altra campagna, che avanza
7 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Luca Martinelli, da San Cristobal de Las Casas
Questo fine settimana, nei giorni 3 e 4 di settembre, si tiene nella Selva Lacandona l’ultimo degli incontri cui l’Esercito zapatista di liberazione nazionale [Ezln] ha convocato tutta la sinistra messicana [organizzazioni politiche e sociali, popoli e organizzazioni indigene, Organizzazioni non governative, collettivi, organizzazioni artistiche e culturali, singoli cittadini], per discutere in merito alla proposta di lanciare “La otra (…)