le legioni mercenarie dell’imperatore obama si sono infrante sotto le mura dell’indomabile mosca.
il sogno americano delle menzogne democratiche si sta sciogliendo sotto i fuochi della libertà dei popoli.
Home > contributions
contributions
-
A KIEV CI SARA’ IL NUOVO MURO DI BERLINO
14 aprile 2014 -
CARREFOUR SCARICA...I FACCHINI
14 aprile 2014CARREFOUR sta procedendo ad una serie di licenziamenti a tappeto a livello internazionale, pari al 30% della forza lavoro attualmente impiegata, scatenando agitazioni e scioperi. Piange la crisi e macina profitti (1,23 miliardi di euro di utile netto nel 2012, 1,26 nel 2013), a fronte di un calo generalizzato dei consumi
CARREFOUR APPALTA IL LAVORO A COOPERATIVE CHE SFRUTTANO I LAVORATORI!!
Ciò succede nei magazzini, dove le procedure di cacciata degli operai avvengono in maniera più (…) -
Scontri a Roma, Servizio Pubblico filma agente che cammina sopra la testa di un manifestante (video)
13 aprile 2014È Dina Lauricella, l’inviata di Servizio Pubblico, ad aver filmato questa scena raccapricciante: un esponente delle forze dell’ordine, probabilmente un dirigente della Polizia da quello che si vede dalla immagini, ha camminato – senza alcuna ragione specifica – sulla testa di un manifestante. E il corteo per il diritto alla casa si è trasformato in guerriglia urbana: scene di ordinaria follia nell’Italia che va a pezzi.
La manifestazione “12 aprile Roma” si chiude con un triste bilancio: (…) -
Fiom,Landini rieletto segretario con più dell’80% dei voti. "Sciopero se non accolte nostre proposte"
13 aprile 2014Con 142 voti favorevoli, 27 contrari, 6 astenuti e una scheda bianca, Maurizio Landini e’ stato confermato segretario generale della Fiom-Cgil.
A votarlo e’ stato il neo-eletto Comitato centrale della Fiom, al termine del XXVI Congresso. Per quanto riguarda, invece, i documenti congressuali, la votazione si e’ cosi’ conclusa: il documento Landini ha ottenuto 571 voti (76,23%), il documento Venturi 124 (16,56%) e il documento Bellavita 54 (7,21%).
Nel suo discorso di chiusura, Landini ha (…) -
Fiom, Landini: «La nostra scelta»
13 aprile 2014“La Fiom non si è esclusa. È stata esclusa”. Sono partite dalla fine dell’intervento di Susanna Camusso le conclusioni di Maurizio Landini al XXVI Congresso della Fiom. “Non è per polemica, ma questo è un punto decisivo del come si sta in un’organizzazione”, ha continuato poi riepilogando le ragioni del dissenso sull’accordo del 10 gennaio e della decisione non di partecipare alla consultazione decisa dalla Cgil ma di rimettersi direttamente al voto dei lavoratori.
“La domanda la faccio io (…) -
Fiom contro Cgil, un passo verso la rottura
11 aprile 2014Qualcuno aveva sperato che in sede di congresso Fiom - dopo una lunga e numericamente non vincente battaglia congressuale, cui aveva partecipato proponendo soltanto “emendamenti” e non un testo alternativo – Maurizio Landini avrebbe un po’ attenuato i toni polemici nei confronti di Susanna Camusso.
Non è andata così. Fin dagli inviti agli altri sindacati, che hanno coinvolto per la prima volta anche i “dannati” dell’Usb, la confederazione “di base” contri cui ogni categoria di (…) -
La lobby delle bionde non conosce crisi
10 aprile 2014Prezzi alti, tasse basse. Così le multinazionali del tabacco si garantiscono profitti enormi, a scapito della salute dei fumatori e delle casse dello Stato.
Non c’è crisi che tenga nel mercato delle sigarette e le multinazionali del tabacco lo sanno, riuscendo a garantirsi profitti enormi sulla pelle dei fumatori e alle spalle delle casse dello Stato. Con oltre trenta milioni di euro spesi ogni giorno (1.100 euro pro capite in media all’anno), per oltre otto milioni di pacchetti venduti, (…) -
Dopo la Francia e l’Ucraina, l’Ungheria. Segnali molto gravi
10 aprile 2014Per la terza volta il nazionalista Orban si conferma primo ministro dell’Ungheria. Anche se con una flessione di otto punti percentuali, il suo partito, Fidesz, ha conquistato i due terzi dei seggi totali dell’assemblea nazionale di Budapest. Questo gli permette di rimanere saldamente al governo del paese senza bisogno di stringere alleanze con altre forze politiche. Il predominio di Orban sembra non avere rivali. Le opposizioni hanno denunciato la chiusura degli spazi democratici, (…)
-
Hersh: "Non fu la Siria a usare le armi chimiche"
10 aprile 2014Su Repubblica in edicola l’inchiesta "Tutti i segreti della guerra chimica". Secondo il premio Pulitzer fu un complotto per provocare l’intervento Usa, con il probabile coinvolgimento della Turchia. Per questo Obama si fermò all’ultimo momento
Su Repubblica in edicola oggi l’inchiesta del premio Pulitzer Seymour Hersh sulla guerra chimica in Siria. Secondo il giornalista investigativo l’attacco del 21 agosto nei sobborghi di Damasco non fu provocato dal governo siriano ma dai ribelli. Le (…) -
La lobby più potente del mondo
10 aprile 2014Sono 1.700 addetti per un fatturato di oltre 120 milioni di euro l’anno. Non parliamo di una multinazionale, ma dell’esercito di lobbisti che affolla le istituzioni europee a Bruxelles e della quantità di denaro fornita ogni anno da banche e altre imprese del settore per sostenerne le attività. Sono alcuni dei dati riassunti nel rapporto pubblicato il 9 aprile da Corporate Europe Observatory — Ceo e intitolato “la potenza di fuoco della lobby finanziaria”, che (…)