Sarebbe il caso che qualcuno, tra i suoi più stretti collaboratori, spiegasse a Renzi che insistere sul recupero di qualche decimale tra il 2,6% ed il 3% del rapporto tra deficit e Pil non ha alcun senso, stante la pendenza sul capo del nostro paese dei nuovi vincoli di bilancio imposti dal "Trattato sulla stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria", meglio conosciuto come Fiscal compact.
Senza entrare nel dettaglio del meccanismo - piuttosto complesso - di (…)
Home > contributions
contributions
-
Qualcuno spieghi a Renzi che il 3% è ormai superato dal Fiscal compact
22 marzo 2014 -
Scontenti, profondamente scontenti
22 marzo 2014“Scontentissimi. I pensionati non hanno ancora avuto nulla, neanche tra le promesse, dal «ciclone» Renzi. E non è che stiano messi bene: «Il 30% ha ormai rinunciato a curarsi: a volte non ci sono i soldi per alimentarsi bene, figurarsi per le medicine. E sono dati Istat, mica dello Spi»”. A parlare cosi non il un esponente del sindacalismo di base, ma Carla Cantone (Spi Cgil). Ma cara la mia bella e rotonda figliola. Dov’era lo SPI CGIL, quando in soli tre giorni hanno tagliato e falcidiato (…)
-
E noi andiamo via!
22 marzo 2014Lo so che tutta una farsa. Sia la minaccia che la contro minaccia. Ne’ Renzi applicherà quel che ha detto circa i compensi ai super-manager, ne che , eventualmente, questi si licenzieranno. Ma per un momento stiamo al gioco. Intanto hanno messo in piedi un’altra cortina fumogena per il disorientamento di massa. Come quello del risanamento attraverso i costi della politica. Tutta la politica, ma proprio tutta costa allo Stato circa 13 miliardi, compensi e vitalizzi per i consiglieri comunali, (…)
-
Popolo plaudente
22 marzo 2014La RAI e gli applausi
Quello che non sapevo e mi sono indignato (eufemismo!) è che la RAI paga gli applausi del pubblico presente a varie trasmissioni.
Sono gli invitati, che vengono retribuiti, a fare da contorno rumoroso ad ogni amenità che viene pronunciata durante le riprese televisive negli studi ove si raccontano anche storie inutili, talune strappa-lacrime, altre di regime, ecc...
Geo & Geo, La Vita in Diretta e così via; tutte spese inutili, immorali, (…) -
Ponti d’oro ...
21 marzo 2014... al "nemico" che fugge
Il Vertice delle ferrovie minaccia di lasciare il suolo patrio per nuova occupazione al solo sentore di un taglio delle sue ricche prebende. Aggiunge anche che altri seguiranno il suo esempio!
"Poveretto", chissà dove potrà trovare una simile pacchia!
"
Moretti (Fs): "Se tagliano gli stipendi, i manager pubblici andranno all’estero"
Il numero uno delle Ferrovie cercherebbe una nuova occupazione se gli fosse tagliato l’assegno? "Non c’è dubbio. Io prendo (…) -
Torture al G8, licenziato il medico
21 marzo 2014Nei giorni del G8 di Genova non indossava il camice bianco, ma la tuta mimetica della polizia penitenziaria e le vittime dei pestaggi lo hanno descritto come «il seviziatore di Bolzaneto».
Quelle immagini di violenza inaudita e di insulti irripetibili hanno fatto il giro del mondo anche grazie al film “Diaz, non lavate questo sangue”. Ieri pomeriggio, dodici anni e otto mesi dopo il G8, il medico in mimetica Giacomo Toccafondi, 60 anni appena compiuti, è stato licenziato dalla Asl 3. Con (…) -
Ciao Giamba
20 marzo 2014E’ morto a Parigi, Giovanbattista Marongiu, Giamba per gli amici.
Se n’è andato in punta di piedi, silenziosamente, con la grande dignità e generosità che l’ha sempre contraddistinto. Ora era lì per seguire il protocollo di una cura impossibile, era lì perché lì vive la sua famiglia, ma a Parigi si era rifugiato, come molti altri più tardi, nel 1979, inseguito da un mandato di cattura del giudice Pietro Calogero nell’ambito dell’inchiesta 7 Aprile, accusato di essere un costitutore di (…) -
Renzi, il Jobs Act e la precarietà infinita
19 marzo 2014Norme sul lavoro sull’orlo della schizofrenia
Un decreto legge che stabilisce periodi di prova interminabili e una legge delega che accenna al contratto a tutele crescenti: la contraddizione nei primi passi del Governo sul lavoro è palese. I motivi di urgenza ci sono tutti, ora bisogna scegliere.
A leggere il decreto e il disegno di legge-delega sul lavoro usciti dal Consiglio dei ministri di mercoledì scorso, si ha l’impressione di assistere ad una crisi di schizofrenia.
Gli articoli (…) -
Fausto e Iaio, che idea morire di marzo
19 marzo 2014Qualche anno fa scrissi questo lungo articolo per L’Europeo. Da allora, non è cambiato ancora nulla, come proprio da quel giorno e per tutti gli altri giorni da lì a venire. Mi sembra giusto per la loro memoria riproporlo oggi, ennesimo anniversario di quel truce assassinio. Per loro, per quei due splendidi ragazzi che erano Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci; e per noi, che qualunque cosa accada, non dimenticheremo mai. Buona lettura.
Uno dei misteri più grandi che mi è capitato di (…) -
Giustizia per Enrico Ceci, giustizia per i lavoratori onesti !
17 marzo 2014Enrico Ceci è stato licenziato da Banco Desio - filiale di Parma - dopo aver denunciato illeciti oggi ampiamente verificati dalla Magistratura (riciclaggio internazionale, evasione fiscale, appropriazione indebita). Banco Desio, infatti, è dal 2008 al centro delle cronache giudiziarie e le denunce del giovane lavoratore sono state ampiamente riscontrate dal Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata di Roma.
E’ notizia del 24 gennaio scorso che il Gruppo Banco Desio ha patteggiato (…)