Stiamo assistendo impotenti al progetto di stravolgere la nostra Costituzione da parte di un Parlamento esplicitamente delegittimato dalla sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014, per creare un sistema autoritario che dà al presidente del Consiglio poteri padronali.
Con la prospettiva di un monocameralismo e la semplificazione accentratrice dell’ordine amministrativo, l’Italia di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi cambia faccia mentre la stampa, i partiti e i cittadini stanno (…)
Home > contributions
contributions
-
La Svolta autoritaria
1 aprile 2014 -
Fuoco Nostrum - Il video integrale degli spari dalla nave Aliseo (video)
1 aprile 2014Dopo le mitragliate al barcone dei presunti scafisti nel Canale di Sicilia ci si interroga sulle responsabiiltà politiche
Le immagini parlano da sole. Quelle girate il 9 Novembre da alcuni militari della nave Aliseo impegnati nell’operazione Mare Nostrum - e diffuse soltanto stamattina in una conferenza stampa organizzata da Radio Radicale e dal partito per i diritti dei militari – ci mostrano, innanzitutto, una vera e propria caccia armata a degli esseri umani.
Sono le ore 16,42, quando (…) -
Diari di Cineclub. On line il numero 16 - Aprile 2014
31 marzo 2014On line il numero 16 di Aprile 2014 di Diari di Cineclub periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 16 Aprile 2014 http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_016.pdf
In questo numero: L’intramontabile storia delle nuvolette. Corrado Farina;
A proposito di Franceschini, neo ministro della cultura. Stefania Brai; La dispersione scolastica e l’esclusione anticipata. Angelo (…) -
Purtroppo rimarremo provinciali
29 marzo 2014Faccio solo notare che l’autore di questo articolo, Tito Boeri, che credo sia anche personalmente iscritto al Pd e certamente è stato sostenitore di Renzi alle primarie, fino a circa un mese fa era considerato un pò l’ "economista di riferimento" dello stesso Renzi .... più volte l’attuale premier lo ha citato in varie interviste televisive, talk show ecc. ecc. come una specie di suo "lume" sulle questioni economico/sociali ...
Ed ora invece, più o meno da un mese, Boeri si pone come (…) -
All’insegna del " a nostra insaputa"
29 marzo 2014Anche i cani randagi lo sapevano del giro di mazzette che giravano dietro il SISTRI . Per chi non ne è a conoscenza il SISTRI era il sistema super avanzato deciso dall’allora ministro dell’Ambiente Peroraro Scannio, governo Prodi, pensato nel 2007 accogliendo una raccomandazione della commissione europea. E’ strano come tutto comincia sempre con il governo Prodi! Forse pensato con le migliori intenzioni, ma poi finito male, anzi nella normalità , da noi. Poi non se ne fece nulla perché il (…)
-
Grazie Tav! A Susa non si nasce e si partorisce in autostrada
29 marzo 2014http://www.notav.info/post/grazie-tav-a-susa-non-si-nasce-e-si-partorisce-in-autostrada-vergogna/
Ecco le ricadute e l’attenzione per il territorio che i vari magnifici tifosi della Torino Lione non raccontano mai.
E’ proprio nella città governata dal sindaco più favorevole al Tav della Valle che accade questo: una mamma di Susa per partorire deve fare 40 km in autostrada e in emergenza, non riuscendo a raggiungere Rivoli, partorisce in una piazzola dell’autostrada Torino-Bardonecchia. (…) -
Berlinguer, il comunista che piaceva ai borghesi (e dho detto tutto...)
29 marzo 2014Il PCI aveva oltre il 30% ma Berlinguer è riuscito a condurre queste enormi masse, potenzialmente rivoluzionarie, verso un vicolo cieco. Ecco perchè piaceva tanto alla borghesia ed ecco perchè oggi la borghesia lo omaggia applaudendo commossa al patetico docu-film di Veltroni.
A dimostrazione di quanto fosse innocuo Berlinguer per le classi dominanti, il mediocre Jovanotti intervistato da veltroni dice che lui non aveva paura del comunismo di Berlinguer perchè sapeva che era un’altra cosa (…) -
Sempre più tagli sulla spesa sociale , ma per quelle militari i soldi ci sono se
28 marzo 2014Di Salvatore Santoru
Il presidente statunitense Barack Hussein Obama , in questi giorni in visita in Italia , ha detto :
" Sono preoccupato dalla riduzione delle spese militare di alcuni nostri partners della NATO . A medio e a lungo termine, dovremmo esaminare se tutto il mondo contribuisce "
Quindi per l’ex premio Nobel per la " pace " 2009 , i paesi alleati della NATO , in particolare l’Italia , starebbero spendendo troppo poco per sostenere le guerre " umanitarie " degli States . (…) -
E’ stata solo una parentesi populistica
28 marzo 2014La lettura dei giornali cartacei e non , le news insomma, dovrebbero essere libri di testo per gli studenti di scienza dell’informazione e di tutti/e coloro che vorrebbero intraprendere il mestiere/professione di tecnico dell’informazione. Un modello all’incontrario, tutte le cose che non si devono fare se si vuole fare informazione vera.
Tutti all’unisono hanno decantato con iperbole da ideologismo idealizzante gli incontri , i colloqui, le passeggiate romane del presidente Obama. La sua (…) -
L’Honda di via Fani, un faro nel buio
27 marzo 2014Sentiamo un bisogno disperato di aria pulita, bombardati - come ci sentiamo - da merda e vari inquinanti colloidali, di quelli che non riesci mai a scrollarti di dosso, per quanti solventi si usino.
L’ultima sortita sull’”Honda di via Fani” è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso della nostra pazienza.
Ma ora ci sembra il caso di farla finita con questa stronzata, anche se sappiamo perfettamente che niente fermerà il gorgogliare incomposto di interessi politici, privati, (…)