"La disoccupazione non lascia tregua all’Italia e chiama alla prova il governo Renzi. A febbraio il tasso rilevato dall’Istat è volato al 13% (+1,1 punti percentuali sul 2013): il livello più alto sia dall’inizio delle serie mensili, nel gennaio 2004, sia delle trimestrali, a inizio del 1977.”
Questo è l’incipit di un articolo sul sito di Repubblica online. Che la disoccupazione sia un dramma nazionale è innegabile (al pari però della emergenza salariale di cui oggi non parla nessuno, (…)
Home > contributions
contributions
-
La disoccupazione per diffondere precarietà
5 aprile 2014 -
Il jobs act è illegale, oltre che ingiusto
5 aprile 2014Giuristi democratici e sindacato Usb denunciano il pacchetto lavoro di Renzi. E stavolta è l’Europa che ce lo chiede
Quando si sente dire che l’Europa ci chiede qualcosa, un brivido di angoscia percorre le schiene di milioni di lavoratori. Ma non sempre è così. Il caso della convenzione della tortura, mai ratificata dai vari governi (anche quelli di "sinistra") è solo un esempio. Un altro è la direttiva del ’99 che prescrive la possibilità di appioppare un contratto precario solo ad alcune (…) -
HONDURAS: “Né le pallottole né i machete fermeranno la nostra lotta per l’acqua e la terra”
5 aprile 2014Grave attentato contro la dirigente indigena lenca Maria Domínguez e la sua famiglia.
Il 5 marzo scorso, María Santos Domínguez, coordinatrice del Consiglio indigeno di Rio Blanco e membro attivo del Copinh, è stata attaccata selvaggiamente da cinque individui armati con machete e bastoni, subendo gravi lesioni e amputazioni. Suo figlio di 12 anni e suo marito sono rimasti gravemente feriti. La sua unica colpa: quella di difendere le acque sacre del fiume Gualcarque e il territorio (…) -
Replica di Paolo Ferrero al fattoquotidiano.it
5 aprile 2014In un articolo pubblicato sul Fatto on-line di due giorni fa si dà conto del ricorso di 10 lavoratori contro Rifondazione Comunista. Un articolo che stravolge completamente la realtà a cui rispondo dando la mia versione dei fatti.
In primo luogo è bene ricordare che Rifondazione Comunista partecipò alle elezioni del 2008 all’interno della lista Sinistra Arcobaleno con Fausto Bertinotti candidato Presidente. La lista prese il 3,1% e non elesse alcun parlamentare. La stessa cosa avvenne nel (…) -
Se non ora, quando?
4 aprile 2014Dobbiamo collegare meglio lavoro e formazione perché c’è tutto un mercato che non ha competenze pronte ad essere spese. Dobbiamo fare noi un lavoro migliore, deve esserci un mercato più pronto e preparato ad accogliere questi giovani". Cosi la il ministro per l’Istruzione, Stefania Giannini( anche se la presidente dell’Accademia della Crusca Nicoletta Maraschio ha sentenziato che i titoli devono essere declinati al femminile, se si tratta di donne. Quindi, la ministra)
E stiamo parlando (…) -
7 A P R I L E 2014 tributo al compagno MARIO SALVI
4 aprile 20147 A P R I L E 2014 tributo al compagno MARIO SALVI
APPUNTAMENTO A PRIMAVALLE ( RM), lunedì 7 aprile h 17 in P.za Mario Salvi
Il 7 Aprile 1976 il compagno Mario Salvi veniva ucciso a Roma, nei dintorni del Ministero di Giustizia, colpito alle spalle dall’agente penitenziario Velluto in via degli Specchi ( in quel luogo una lapide ne ricorda il sacrificio), mentre manifestava contro l’ingiusta e feroce condanna dell’anarchico Giovanni Marini, reo di aver agito per legittima (…) -
Affermare e non lasciar alternative
3 aprile 2014La strategia mediatica e comunicativa è un insieme di vecchie tecniche e di linguaggio diretto. Berlusconi una volta ebbe a dire( e lui di tecniche comunicative se ne intende) che quando si invita una donna ad uscire con te , non si chiede se vuole uscire, ma solo a che ora ti vengo a prendere? Si da per scontato che l’unica alternativa è l’orario e si esclude la possibilità di un rifiuto. Non la formula dubitativa, ma quella affermativa.
E prendiamo il nuovo guru oggi alla ribalta che a (…) -
Nuovo regolamento AGCOM: ennesimo, reiterato pastrocchio censorio all’italiana
2 aprile 20141 Aprile
Entrato ieri in vigore il nuovo regolamento Agcom :
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=12542
(varato lo scorso 12 dicembre) sulla tutela del diritto d’autore online, dopo l’imprimatur con riserva del commissario dell’UE responsabile per il mercato unico Barnier. Un provvedimento che conferisce all’authority capeggiata dal bocconiano Angelo Marcello Cardani (paracadutato d’ufficio nel ruolo dal governo Monti) il potere di inibire l’accesso ai siti ospitanti qualsiasi tipo (…) -
Renzi, disoccupazione al 13% è un dato sconvolgente
2 aprile 2014Il cazzaro Renzi cade dalle nuvole e fa finta di essere sconvolto. Ricordate la ministra lacrimevole? Lei frignava, lui si sconvolge! Perché cazzaro? Beh prendendo ad esempio solo alcune sue esternazioni di questi ultimi giorni viene facile capirlo. Diminuiremo l’acquisto degli F35. Non aveva nemmeno finito di parlare che ha avuto subito la scappellotto da Obama Che cosa vuoi fare tu? Non solo acquisti gli F35, ma devi anche incrementare l’acquisto di armi convenzionali e non. E infatti non (…)
-
Il lato oscuro della Monsanto
1 aprile 2014Di Salvatore Santoru
La Monsanto è una multinazionale che si occupa di biotecnologie agrarie , nota per essere il maggiore produttore di sementi geneticamente modificate e tradizionali . Fondata nel 1901 a St Louis , in Missouri , dal magnate dell’industria farmaceutica Johnn Francis Queeny , essa oggi è nota principalmente per la sua instancabile attività di pressione verso i governi al fine di introdurre gli OGM , e la sua storia è piena di scandali che varrebbe la pena conoscere , e (…)