“il sole splende a Piazza Plebiscito quel sole che è la lotta del movimento unito […] Urlalo sempre finché c’hai fiato non tramonta mai il sole a Piazza Plebiscito urlalo sempre finché c’hai fiato hasta siempre la vittoria del proletariato” (99 Posse)
Apparteneva a Dax quell’urlo, era un urlo profondamente suo. Nell’animo, nel cuore, nella quotidianità. Il sole splende su chi lotta e non si ferma mai, e Dax non si fermava mai. Con il pensiero sempre rivolto agli altri, agli ultimi, (…)
Home > contributions
contributions
-
Dax, 11 anni di antifascismo, indignazione, rabbia, amore. Dax vive nelle lotte
17 marzo 2014 -
«Tutti in corte d’assise». Ci sarà un processo per chi arrestò Giuseppe Uva
16 marzo 2014Varese, il caso Uva non si archivia: imputazione coatta per omicidio preterintezionale, arresto illegale e abbandono di incapace. Bocciato il pm Abate
Arresto illegale, omicidio preterintenzionale e abbandono d’incapace: «Tutti in corte d’assise», esclama Fabio Anselmo, legale della famiglia di Giuseppe Uva. «E forti critiche ad Abate», aggiunge. E non poteva essere altrimenti visto che da anni il pm di Varese, Agostino Abate, si opponeva con fermezza all’idea di mandare sotto processo i (…) -
Cosa c’è davvero dietro il caos in Venezuela
16 marzo 2014In solidarietà con la rivoluzione bolivariana, e raccogliendo l’invito del Premio Nobel A. P. Equivel per dare una giusta informazione su quanto accade, l’Associazione Culturale Punto Rosso e il Centro Culturale Concetto Marchesi, organizzano un dibattito pubblico Giovedì 20 marzo alle ore 18 Milano, Via Spallanzani 6 (MM1 Venezia). E’ prevista la partecipazione: dal consolato della Repubblica Bolivariana del Venezuela di Milano, i Consoli Eleanor Franchi e Luis Martínez.Intervengono: Luigi (…)
-
Milano, i fascisti si chiudono in albergo
16 marzo 2014Neonazi. Casa Pound e Alba Dorata oltraggiano la città medaglia d’oro della Resistenza con un convegno all’hotel Admiral di via Domodossola. Gli antifascisti (militanti, centri sociali, partiti e associazioni) chiedono alle istituzioni di negare l’agibilità politica. Pressioni anche nei confronti della proprietà dell’albergo che ospita il raduno
alba-dorata-italiaoktu1
A volte ritornano. A Milano non è mai troppo allegra una fine settimana di iniziative antifasciste quando i (…) -
Carlo GIULIANI - 14 marzo 1978 - 20 luglio 2001, Genova
14 marzo 2014Per non dimenticare,
Ciao Carlo, bello ragazzo -
IL DONO DELL’IGNORANZA (un congiuntivo vi seppellirà)
13 marzo 2014La di girolamo cita una frase de Il Gattopardo, un romanzo scritto da un autore con titoli nobiliari affibbiati dalla corte italiana, tra cui anche duca, principe e barone. I giornalisti della repubblica, ancor più ignoranti, mettono in risalto l’errore nell’espressione, ma solo del congiuntivo, pare abbia detto "tutto cambi perchè nulla cambia". Se potete, dite a quel giornalista che la frase è un po’ diversa "tutto cambia AFFINCHÈ nulla cambi". Complimenti alla repubblica!
-
Lino Aldrovandi: ’Federico è fratello di Francesco’
11 marzo 2014Il papà di Federico: «Se tremiamo per l’indignazione davanti alle ingiustizie allora siamo fratelli. Siamo fratelli». Corteo a Bologna per Francesco Lorusso
L’intervento del papà di Federico al presidio dell’8 marzo in via Mascarella dove, nel 1977, venne ucciso Francesco Lorusso. Nell’anniversario sono previsti il tradizionale appuntamento alle 10 e un corteo alle 18
di Lino Aldrovandi
L’11 marzo 1977, quando qui in questo posto, fu ucciso Francesco Lorusso, ma potrei fare (…) -
14-15 marzo - Quando l’ingiustizia si fa legge ribellarsi è necessario
11 marzo 2014Gli ultimi provvedimenti giudiziari con le misure cautelari di Napoli e Roma che hanno colpito il movimento dei disoccupati e quello per il diritto all’abitare, ci restituiscono, nello spaccato sociale rappresentato dalle persone colpite, un profilo del conflitto decisamente nuovo. Non sono solo gli attivisti i soggetti coinvolti ma un numero ingente di uomini e donne impegnati/e in una lotta fortemente connotata nella difesa di diritti primari come la casa e il reddito. Così la scena del (…)
-
Casa, la repressione si sgonfia a Roma ma impazza a Bologna
9 marzo 2014Il Riesame libera Di Vetta e gli arrestati romani del 31 ottobre ma a Bologna scatta un’operazione contro altri 12 attivisti dei movimenti
Mentre a Roma l’operazione contro i movimenti per il diritto all’abitare sembra sgretolarsi «come un castello di sabbia», a Bologna dodici attivisti della lotta per la casa sono stati raggiunti da un provvedimento di custodia cautelare. Erano agli arresti dal 13 febbraio i cinque romani per i quali il Riesame ha revocato ieri pomeriggio i domiciliari. (…) -
Il sindacato del padrone
9 marzo 2014Congresso provinciale Cgil di Lucca. Fatto gravissimo e inaudito
Il congresso provinciale della Cgil tenuto il 6-7 marzo a Lucca ha respinto l’ordine del giorno “sulle dimissioni di Moretti da Amministratore delegato delle ferrovie, sulla sicurezza in ferrovia, sul sostegno ai familiari delle Vittime della strage ferroviaria di Viareggio”. L’OdG è stato respinto con 76 voti contrari, 49 a favore e 19 astensioni.
Prima hanno fatto di tutto per non metterlo in votazione adducendo (…)