La notizia dapprima appare timidamente sulla cronaca locale di Roma e solo su alcuni giornali e veicoli mass mediatici. Poi via via assume un carattere piu cubitale in corrispondenza con l’estendersi dell’inchiesta. Si tratta della scoperta ora diventata ufficiale, ma che era una verità pasoliniana per gli abitanti e cittadini romani. I vigili urbani con il nome altisonante di "Polizia Metropolitana" che hanno cambiato il nome, ma non il vizio, oltre a richiedere il pizzo e a praticarlo (…)
Home > contributions
contributions
-
Due notizie, due vite parallele
11 maggio 2013 -
Napoli, il vicequestore del G8 mena un giornalista (video)
11 maggio 2013Un filmato mostra il funzionario aggressore. Si tratta di un poliziotto che era in Piazza Alimonda nel 2001. Ma non ricorda nulla
Le reti studentesche napoletane hanno diffuso video sulla carica di ieri pomeriggio agli studenti in via San Sebastiano.
Il primo video, di Napoli Urban Blog, è doppiamente importante, perchè dimostra come la carica agli studenti parta in modo assolutamente gratuito e come sia il vicequestore Fiorillo a dirigere la carica e aggredire personalmente il (…) -
Ma chi è Alemanno? Riassumiamo un po’ di storia
11 maggio 2013Persino Gianni Alemanno (sindaco di Roma) oggi inveisce contro i cosiddetti "seminatori di odio". Ma chi è Alemanno? Riassumiamo un po’ di storia:
Nel novembre 1991 Alemanno fu arrestato per aver partecipato insieme ad altri quattro componenti del Fronte della Gioventù all’ aggressione di uno studente di 23 anni
Nel 1982 venne fermato per aver lanciato una bomba molotov contro l’ambasciata dell’Unione Sovietica a Roma, scontando poi otto mesi di carcere
Il 29 maggio 1989 fu arrestato, (…) -
Ferrero PRC: Grillo asseconda spinte razziste
11 maggio 2013«Il no di Beppe Grillo alla cittadinanza sulla base dello ius soli svela un suo vizietto: la ricerca del consenso sulla pelle dei migranti e l’accarezzare il razzismo invece di contrastarlo». Lo dice, in una nota, Paolo Ferrero, segretario del Partito della rifondazione comunista.
«Il referendum su tale questione è impossibile dal punto di vista giuridico, come Grillo dovrebbe sapere, sicchè si tratta semplicemente di uno stop dettato con ogni probabilità dalla volontà di assecondare certe (…) -
11 maggio a Bologna, perchè voglio esserci
11 maggio 2013A Bologna perché è ora di rialzare la testa, rimboccarsi le maniche e cominciare a fare piuttosto che a dire, ad operare, a parlare con la gente, a creare modelli concreti e non soltanto teorie o enunciazioni.
A Bologna perché la politica non può essere soltanto prerogativa di intellettuali, teorici o “professionisti da parlamento” e non riguardare più chi lavora, chi è disoccupato, chi è pensionato, chi è precario o studia senza un futuro certo, chi è migrante e paga due volte per una (…) -
L’anomalia italiana
11 maggio 2013Giulio Andreotti ha rappresentato, per una lunga fase storica dalla Costituente, sino a quel conclusivo giugno 1991 in cui venne nominato senatore a vita, la più spiccata anomalia italiana: la normalità della coesistenza di vizi e virtù pubbliche in capo ad uno stesso rappresentante delle istituzioni, inconcepibile in un altro paese soggetto al controllo di una decente opinione pubblica.In un altro paese non avrebbe nemmeno avuto una storia giudiziaria come quella che l’ha coinvolto perché, (…)
-
Movimento 5 Stelle, rivisitazione moderna del partito fascista
10 maggio 2013Le bizzarre interpretazioni grilline si susseguono, e mi pare di capire che si pensi all’inciucio un minuto dopo l’altro, al sol pensare che forze politiche anche ideologicamente avverse possano incontrarsi nell’interesse esclusivo dei cittadini. E’ così improponibile? Nel M5S un senatore espulso dal gruppo parlamentare sol perché ha osato dire la sua in televisione; il vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Antonio Venturino, espulso anche lui dal movimento per mezzo email. E’ (…)
-
Grillo: "Ius soli? Cambia solo con referendum"
10 maggio 2013Il leader del Movimento: "Non può essere deciso da un gruppetto di parlamentari e di politici in campagna elettorale permanente". Poi un avvertimento alla stampa: "Faremo dei dossier. State molto attenti". Sugli immigrati il deputato Di Battista rilascia dichiarazioni non in linea, poi dice: "Le mie parole travisate, trappola dei media"
Lo ius soli, in Europa, non è presente "se non con alcune eccezioni estremamente regolamentate". Lo scrive il leader del Movimento 5 Stelle, in un post (…) -
Napoli. Dietro le cariche un vice questore molto particolare
10 maggio 2013Chi è quel funzionario che nel filmato di NapoliUrbanBlog del 7 maggio 2013 dirige la carica gratuita e violenta contro un corteo di studenti su via San Sebastiano, nel pieno del centro storico di Napoli?
Il video su quanto accaduto ieri a Napoli
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RlJAejwtWJY#!
Colpevoli di protestare con uno striscione a centinaia di metri di distanza dal luogo di visita del Ministro dell’Istruzione, di urlare lo sdegno per le cariche del (…) -
Gaffe di Beppe Grillo alla Camera: "L’incidente al porto di Genova? Una tragedia, come è una tragedia essere qui" - VIDEO
10 maggio 2013Gaffe di Beppe Grillo alla Camera, dove il leader del M5S è arrivato nel pomeriggio per incontrare i suoi parlamentari (qui la cronaca dell’incontro). Intercettato dai cronisti, Grillo scambia qualche parola con loro. Quando all’ex-comico genovese viene chiesta una battuta sull’incidente al porto della sua città, lui risponde così: "Si è già detto tutto, non lo so... son cose, son tragedie. Siamo già qua e già è una tragedia questa... vogliamo aggiungercene un’altra?". Una battuta davvero (…)