Ospedale Policlinico di Milano, ore 19.30. A., 22 anni, studentessa di storia, è stesa sul lettino in sala d’attesa. Una garza elastica le fascia il capo. Tenendo il ghiaccio la ferita non si vede; quel che si vede bene è il sangue nei capelli. Al triage le è stato dato un codice verde. Ci sarà da aspettare, ma probabilmente (così ha detto il soccorritore dell’ambulanza) le daranno dei punti e la terranno una notte in ospedale, in osservazione. Due barelle più in là c’è una sua collega con (…)
Home > contributions
contributions
-
MANGANELLI IN STATALE: IL RACCONTO DELLA STUDENTESSA FERITA
7 maggio 2013 -
Lotta di classe e nozze di classe Bertinotti testimone della Marini
7 maggio 2013Fausto Bertinotti, insieme a Gigi D’Alessio, è stato testimone di nozze di Valeria Marini. Come dire, dalla lotta di classe ai matrimoni di classe.
Convinto movimentista, pacifista nonviolento, riformista rivoluzionario. Già presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008, segretario del Partito della Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, sindacalista Cgil e iscritto al Psi, Psiup, Pci, Pds e Prc. E’ Fausto Bertinotti. Che sarà il testimone di nozze, insieme a Gigi D’Alessio, di (…) -
Crescita senza occupazione
7 maggio 2013Di anno in anno la crescita si allontana sempre più Come quella carota messa davanti al mulo in modo che la si possa vedere , ma non raggiungerla mai! L’operazione mediatica è identica. Ma ogni volta che si allontana da noi, di anno in anno, questa la si rappresenta sempre meno bella, meno accattivante, sempre piena di difficoltà e sacrifici da digerire. Ed allora ecco che diventa , quel miraggio, sempre più sbiadito, meno efficace, meno brillante, ma sempre là a qualche e metro di distanza. (…)
-
In ricordo di Franco Serantini (video)
7 maggio 2013Nasce il 16 luglio 1951 a Cagliari da genitori ignoti. Abbandonato al brefotrofio, vi resta fino all’età di due anni, quando viene adottato da una coppia di origini siciliane. Poco tempo dopo la famiglia fa ritorno in Sicilia dove, nel 1955, muore la madre adottiva ed S. è dato in affidamento ai “nonni materni”, con i quali vive a Campobello di Licata, fino all’età di nove anni quando, per ragioni di decessi ed emigrazioni, la famiglia si sfalda e lui viene nuovamente trasferito in un (…)
-
Milano, il consigliere provinciale dà gli ordini al corteo dei fascisti (video)
7 maggio 2013Un video ritrae Massimo Turci, ex capogruppo pdl (e ora di Fratelli d’Italia), mentre guida tra i saluti romani la manifestazione per Sergio Ramelli. Imputato per le firme false pro Formigoni, guida la commissione Antimafia
«Camerati... attenti!». «Camerata Sergio Ramelli...». «Presente!». Il rito del “presente” scandito tre volte. Una selva di braccia tese nel saluto romano e lui in mezzo, il capo, dietro una fila di bandiere con la croce celtica. Poi l’ordine: «Camerati... riposo!». Il (…) -
E’ morto Giulio Andreotti
7 maggio 2013Il Feretro partira’ dalla Stazione di Bologna a bordo di un treno Italicus destinazione Milano - Piazza Fontana .
Ritornerà’ nel pomeriggio verso Bologna dove a bordo di un DC9 dell’ ITAVIA raggiungerà Palermo.
Da lì partirà da via D’Amelio ed entrando al casello di Capaci rientrerà a Roma passando per Via Caetani.
Le ceneri verranno sparse in mare. A Ustica. -
Siria, le armi chimiche sono dei ribelli. Parola di Carla Del Ponte
6 maggio 2013"I missili siriani sono pronti a colpire specifici obiettivi", per rispondere a, "ogni (ulteriore) violazione". Dopo il terzo attacco israeliano alla Siria, la tv di Stato di Damasco, Al-Ikhbariyah, ha diffuso un comunicato in cui si parla di una possibile reazione. Intanto, Carla del Ponte, il magistrato svizzero ex procuratore del Tribunal Penale Internazionale per la ex Jugoslavia dal 1999 al 2007, rovescia il convincimento dell’opinione pubblica mondiale sottolineando che ad utilizzare (…)
-
Morte Andreotti, lo ricordiamo pensando a Lorusso e Giorgiana
6 maggio 2013Prima di essere sommersi dalla retorica mainstream vogliamo ricordare il premier dei giorni in cui furono assassinati due studenti
Ora diranno tutti che era un grande statista, che ci mancherà, che dobbiamo stringerci attorno alle istituzioni. Diranno che senza di lui l’Italia non sarebbe stata quella grande potenza che è stata. Aspettiamoci un fiume di retorica su Andreotti Giulio, democristiano in odor di mafia, scampato alla giustizia per gli artifici della prescrizione.
Ma non c’è (…) -
Statale di Milano: la polizia carica gli studenti dopo lo sgombero della ex Cuem
6 maggio 2013Celere in tenuta antisommossa e scontri con gli universitari, che protestavano per lo sgombero della libreria autogestita
La Polizia ha fatto ingresso alla Statale di Milano e ha caricato gli studenti che stavano protestando per lo sgombero forzato della ex Cuem, la libreria universitaria fallita un anno fa che da allora era stata occupata e si era trasformata in una libreria autogestita da un gruppo di studenti.
Nel week end la Statale aveva deciso di chiudere la vicenda ricorrendo a (…) -
Lavoro: sospesi senza preavviso, i dipendenti di Rifondazione Comunista chiamano
6 maggio 2013Sospesi dal lavoro senza nemmeno ricevere una mail, una raccomandata, una lettera formale. Che fossero licenziati lo hanno saputo soltanto quando sono arrivati in ufficio, dalla bocca di un dirigente che si rifiutava di firmare un documento per attestare quel giorno la presenza dei lavoratori. I quali sono stati costretti a chiamare i carabinieri.
Non è accaduto in una fabbrica qualsiasi bensì nella sede nazionale di Rifondazione Comunista, dove giovedì mattina 42 dipendenti del partito (…)