Stavo guardando il tg3 delle 19, come sempre quando sono a casa ed è arrivata la notizia e la vista della fumata bianca che ha mandato in pezzi tutti i discorsi sul nuovo papa. Sono rimasta a seguire tutta la trasmissione fino alla fine.
Il nuovo papa mi ha fatto una grande impressione per la sua prestanza e imponenza fisica, soverchiava di tutta la testa i circostanti, era fermo e non emozionato. Ha mostrato subito una grande abilità comunicativa con il parlare semplice e le battute, (…)
Home > contributions
contributions
-
Habemus papam
21 marzo 2013 -
Coltivarsi l’erba si può, sentenza storica a Ferrara
21 marzo 2013Assolti due giovani arrestati perché avevano quattro piantine e otto grammi di cannabis. La Fini-Giovanardi è illegale
Non è reato coltivare marijuana a uso personale. Storica sentenza quella emessa ieri dal giudice Franco Attinà del tribunale di Ferrara. In aula c’erano due giovani arrestati dai carabinieri due settimane fa i carabinieri gli avevano trovato in casa quattro piante e otto grammi di marijuana.
Nel rito abbreviato, il loro difensore, Carlo Alberto Zaina di Ravenna, ha (…) -
La scuola del Movimento 5 Stelle?
21 marzo 2013Cosa succederebbe nel mondo della scuola se i programmi di Grillo e del M5S venissero realizzati?
Facciamo un esperimento mentale, al netto delle contraddizioni interne, per cogliere i potenziali o reali strati di consenso ai quali il M5S punta. Il programma del M5S, alla voce "Istruzione", prevede in sintesi: abolizione della legge Gelmini, abolizione dei finanziamenti alla scuola privata, abolizione del valore legale del titolo di studio, restituzione alla scuola pubblica degli 8 (…) -
L’autobus fantasma del Sig. Grillo
21 marzo 2013Elettroencefalogramma piatto! Questa sarebbe la sintesi migliore per descrivere ciò che sta accadendo oggi nel paese, all’indomani dell’ultima consultazione elettorale. Così come è necessario che la sinistra si interroghi e rifletta bene, come scriveva Alberto Burgio pochi giorni fa, è altrettanto vero che il caos che regna sovrano nella Nostra povera Italia invita e incoraggia la stessa sinistra a rilanciarsi e rilanciare qualcosa di veramente credibile di cui oggi si avverte la mancanza. (…)
-
Spagna cambia costituzione: prelievi dai conti possibili
21 marzo 2013Il contagio e’ gia’ in atto. Mentre il ministro spagnolo dell’Economia Luis De Guindos ha proclamato in Senato che “i depositi in banca sotto i 100 mila euro sono sacri e che i risparmiatori non si devo allarmare”, la Spagna ha cambiato una norma costituzionale che consente una tassa sui depositi delle banche. Una norma prima proibita per legge, che potrebbe in caso di bisogno aprire la strada a un prelievo forzoso una tantum dai conti bancari, nella forma di una tassazione dei risparmi. Il (…)
-
I Consensi di Grillo, le debolezze della sinistra: per un’analisi della sconfitt
21 marzo 2013Il bell’articolo che Ida Dominijanni ha dedicato al Movimento 5 Stelle (vedi il manifesto del 15 marzo scorso) costituisce una convincente rassegna critica dei limiti di fondo e dei gravi rischi che lo tsunami grillino per sua natura porta con sé: la destrorsa furia anti-casta che fa fuori indistintamente tutti i partiti, l’aggregato di “competenze fai-da-te” che liquida la politica in quanto discorso generale sulla società e lo stato, il mito della rete che – dietro la suggestione “una (…)
-
Equitalia annuncia l’aumento degli interessi sui ritardi nei pagamenti
21 marzo 2013Nei giorni scorsi Equitalia ha annunciato che, a partire dal 1 maggio 2013, gli interessi applicabili sul ritardo dei pagamenti delle cartelle esattoriali aumenteranno di circa il 15%, precisamente dal 4,55 al 5,22%. A stabilirlo è una disposizione dell’ Agenzia delle Entrate a firma del direttore Attilio Befera.
Si tratta di un aggravio degli interessi in controtendenza con quanto avvenuto negli ultimi anni, dal momento che dal 2007 in poi le more sui pagamenti erano quasi sempre state (…) -
Grillo e Casaleggio mirano in alto, molto in alto.
21 marzo 2013Se proprio non ci date il governo in subordine ci "accontentiamo" di Copasir e Vigilanza Rai.
Copasir: un NON eletto, quindi non parlamentare (Grillo) va a consultazione dal Presidente della Repubblica, che riconosce così a un soggetto EXTRAPARLAMENTARE ruolo istituzionalmente anomalo.
Richiedendo ESPLICITAMENTE la presidenza sul controllo dei servizi segreti (e non) il m5s diventa un controllore privilegiato della macchina istituzionale, pur essendo questi un partito politico che mai ha (…) -
L’esibizione di idiozia europea sul "caso Cipro"
21 marzo 2013L’esibizione di idiozia europea sul "caso Cipro"
di Dante Barontini www.contropiano.it
I "tecnici" della Troika e i ministri dell’Eurogruppo escono completamente screditati dallo scontro con e su Cipro. Un fallimento che riguarda la cultura economica, la classe politica e le scelte d’austerity che sembravano "l’unica possibilità".
Siamo governati da idioti travestiti da “tecnici di grande livello” Idioti cresciuti nell’aria condizionata dei loro istituti, che viaggiano su auto (…) -
Dipendenti Equitalia? Per la pietà rivolgetevi altrove.
21 marzo 2013Il giudice Jackson affermò che: "Se voi, signori della Corte, doveste dire di questi uomini che essi non sono colpevoli, sarebbe come dire che non vi è stata guerra, non vi sono cadaveri, non vi è stato delitto." Se il processo di Norimberga ha una valenza storica, sappiate che i “semplici esecutori di ordini” furono giudicati colpevoli, ma potrei ricordarvi come venivano accolti, ai tempi delle guerre puniche, i “postini” che consegnavano le dichiarazioni di guerra. Pochissimi tornavano (…)