Fino a domani votazioni a numero chiuso per gli aspiranti sindaco e consiglieri. Clima di scontro tra fazioni
Dopo la presentazione di mercoledì degli "aspiranti cittadini per il ruolo di Portavoce Sindaco e Consigliere" per le comunali di maggio a Roma, oggi e domani, giovedi 21 marzo, tutti gli iscritti al portale nazionale entro il 30 settembre 2012 voteranno i candidati grillini.
Oggi fino alle 20 e domani dalle 10 alle 17. «Saranno svolte due votazioni, una per individuare i 48 (…)
Home > contributions
contributions
-
Grillini, da oggi la corsa a clic per il Campidoglio
20 marzo 2013 -
La guerra che non è mai finita
20 marzo 2013Tutto lasciava presagire l’arrivo della catastrofe. La partenza degli osservatori Onu, l’abbandono di molti giornalisti su pressione delle ambasciate occidentali o per i timori causati dal paventato uso di armi chimiche da parte di Saddam (e invece sarebbero stati gli americani a usare il fosforo bianco contro la popolazione di Falluja).
Gli iracheni rassegnati ci dicevano: che la guerra cominci purché finisca. Purtroppo è iniziata ma non è ancora finita.
Ero a Baghdad da più di un mese. (…) -
PERCHE’ NON MI UNISCO AL CORO CHE CELEBRA IL CAPO DELLA POLIZIA NEL GIORNO DELLA SUA MORTE
20 marzo 2013Il rispetto di fronte alla morte è dovuto a tutti; ma la morte non può cambiare la vita che ciascuno ha condotto.
Davanti all’esaltazione che, in modo totalmente bipartisan, viene rivolta alla figura del dott.Manganelli, deceduto oggi, è opportuno ricordare che: Manganelli, a differenza di quanto scrivono diversi media, non ha mai rivolto delle scuse a nome della polizia a coloro che a Genova, ed in particolare alla Diaz, furono vittime delle violenze degli uomini in divisa; Manganelli è (…) -
Mediterraneo, ponte di guerra
20 marzo 2013«I molti, troppi morti senza nome che il nostro Mediterraneo custodisce»: li ha ricordati a Montecitorio Laura Boldrini riferendosi al dramma dei profughi. Il Mediterraneo, ha detto, «dovrà sempre più diventare un ponte verso altri luoghi, altre culture, altre religioni».
Finora però il Mediterraneo è stato sempre più un ponte di guerra. Partendo dalle basi in Italia, la Nato ha demolito lo stato libico, provocando la disgregazione del paese. Lo stesso sta facendo con la Siria, che cerca (…) -
Cipro chiama e Grillo pensa alle caramelle
20 marzo 2013Si dirà che Cipro è ben poca cosa, si dirà che il voto del parlamento di Cipro non mette in discusisone l’impianto delle politiche di austerity in Europa. Diranno questo ed altro, e lo diranno sostanzialmente per banalizzare il primo calcio nel culo alle banche della MErkel ed alla BCE. Un calcio che arriva con il voto unanime di un parlamento sovrano. Certo è che se Cipro fosse grande come la Spagna o come l’ITalia qualcuno ai piani alti tremerebbe per davvero. Draghi sarebbe svenuto se (…)
-
La sconfitta di Grillo
20 marzo 2013Two miracles a day, keep the crisis away. Dicono gli inglesi, solo che non credo ai miracoli. Di conseguenza, assorbita la bella emozione dei discorsi della Boldrini e di Grasso, soprattutto della prima, vale la pena di tornare a ragionare sul nuovo quadro, tenendo anche conto dei commenti letti sulla stampa e sul web. Tutti incensano Bersani. In effetti ha fatto la cosa giusta.
Una volta capito che l’apertura verso i grillini era sbagliata perché, fatta in quel modo, era impossibile (…) -
E’ morto Nicola Pellecchia, tra i fondatori dei Nap
20 marzo 2013E’ morto ieri sera Nicola Pellecchia, compagno napoletano, fondatore - insieme ad altri - dei Nuclei Armati Proletari, protagonista della lotta armata degli anni ’70.
Ha lottato a lungo contro un tumore carogna e decine di iniziative erano state organizzate un po’ in tutta Italia per sostenerlo in questa sua purtroppo ultima battaglia.
Ospiteremo messaggi e ricordi di chi lo ha conosciuto. E intanto ripubblichiamo volentieri questo articolo uscito poche setimane fa su un giornale (…) -
ARRESTATELO!
19 marzo 2013Io davvero non so a chi ci si debba rivolgere per far arrestare questo essere vergognoso, che non solo ha reso l’Italia bordello agli occhi della Comunità Internazionale, che non ce la fa ad arrendersi all’evidenza del proprio fallimento di uomo, politico, marito, personaggio pubblico; ma continua imperterrito a gettare merda sulle Istituzioni, fregandosene altamente dei Codici. Che sia malato psichiatricamente è assodato dai tempi delle dichiarazioni pubbliche di Veronica Lario, come pure (…)
-
Argentina, la Chiesa c’entra con i generali
19 marzo 2013Il doppio filo con la dittatura. E preti dalla parte del popolo, massacrati in nome dei «valori cristiani». Una sentenza racconta.
L’ascesa al soglio papale di Francesco I giunge a tre mesi dalla sentenza del tribunale de La Rijoa secondo cui la Chiesa cattolica argentina fu complice di crimini contro l’umanità durante la dittatura militare in Argentina tra 1976 e l’83 quando furono almeno trentamila i desaparecidos. Nello specifico, l’istituzione religiosa risulta collusa con i militari (…) -
Grillo, i massimalisti e i dissidenti
19 marzo 2013Il post di Beppe Grillo, “Trasparenza e voto segreto”, è davvero orrido. Un post rancoroso e bilioso. In un podio degli harakiri grillati, sta dietro al “Fuori dalle palle” e al dialogo sin troppo conciliante con il tizio di Casa Pound. Ma il terzo posto se lo merita.
Eh, ma le regole. Il M5S, essendo una forza che raccoglie tutto e il suo contrario, è ora scosso dalla lotta tra massimalisti e riformisti. I primi, anche detti ortodossi o integralisti, stanno con Beppe Grillo (e (…)