Il “nero” Merlino, il provocatore neofascista degli anni delle stragi, applaudito sulla cattedra della scuola per ufficiali e sottufficiali dell’Esercito Italiano di Cesano. Protesta dell’ANPI http://www.pugliantagonista.it/archivio/anpi_brindisi.htm
Ve lo ricordate Mario Merlino? Il suo nome è sinonimo del tentativo di infiltrazione nei movimenti del 1968 da parte di questo neofascista ,che dopo essersi addestrato in Grecia, presso i colonnelli greci, insieme ad altri suoi camerati , (…)
Home > contributions
contributions
-
il fascista Merlino applaudito in cattedra scuola esercito di Cesano (Roma)
5 marzo 2013 -
Molto da imparare, poco da insegnare
5 marzo 2013Il successo del M5S. Una chiacchierata con Marco Revelli
I tedeschi, che di filosofia della storia se ne intendono (quantomeno per averla inventata), le chiamano «epoche assiali». Achsenzeit: un tempo in cui il mondo ruota sul suo asse, e ogni cosa si rovescia. E noi ci siamo dentro fino al collo. Basta dare un’occhiata a Roma, mai come oggi caput mundi nel simbolismo del vuoto che ostenta. Vuoto tutto. Vuoto il Sacro Soglio, con un papa arreso al disordine spirituale del mondo e al (…) -
CUL-DE-SAC
5 marzo 2013Hanno chiesto agli italiani se erano disposti a continuare a dissanguarsi per l’euro. La risposta è stata: no, grazie. Il succo dei risultati elettorali è tutto qui, in queste diciannove parole molto semplici.
Non c’è bisogno di complesse analisi per capirlo, basti dire che anche a Bruxelles l’hanno compreso fin da lunedì pomeriggio...
Noi, del resto, non abbiamo mai avuto troppi dubbi, a partire dalla previsione dell’insuccesso montiano. E non ci sfuggiva quanto fosse precario il (…) -
URGENCE - LIBERTE POUR LES SAHRAOUIS DE GDEIM IZIK CONDAMNES LE 17 FEVRIER
5 marzo 201322 militants sahraouis condamnés le 17 février 2013 par le Tribunal Militaire du Maroc à des peines de réclusion de perpétuité, 30, 25, 20 ans ...
pétitions en cours sur. http://www.cyberacteurs.org/cyberactions/petitions.php avec la mise à disposition des témoignages et autres liens; et sur http://www.avaaz.org/fr/petition/Liberez_les_prisonniers_politiques_Sahraouis//?launch -
Evitate di nutrire i troll e resistete alla tentazione di rispondere
5 marzo 2013Cosa sono i TROLL:
Nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog, per troll si intende un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l’obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione (…) -
Ha perso il nostro europeismo
5 marzo 2013La dura sconfitta di febbraio ci ripropone senza mezzi termini la domanda che abbiamo rimosso in questi ultimi anni: perché la cosiddetta sinistra radicale è considerata inutile dai lavoratori e dai cittadini italiani e che cosa deve fare, se può, per tornare ad avere una funzione riconosciuta?
A mio avviso un partito politico, comunque lo si voglia intendere, è davvero un partito serio se sa rispondere non soltanto ai problemi generali di una fase storica (e noi abbiamo ragione da vendere (…) -
Ai grillini de sinistra
4 marzo 2013Tiè e beccatevi sta botta di qualunquismo, aperture al fascismo buono, abolizione dei sindacati e interclassismo sotto forma di "Passiamo dalla società delle divisioni alla società delle connessioni" da parte della neo-capogruppo del M5s Roberta Lombardi
Italia sotto formaldeide
Ultimamente sento e leggo molti ardimentosi paladini dello status quo difendere a spada tratta sindacati, associazione di categoria, partiti e vecchie ideologie e mi chiedo perché.
Perché così tante persone, (…) -
Il problema è l’atterraggio
4 marzo 2013Una storia si è chiusa. Una conclusione ampiamente prevedibile da parecchio tempo. Non riguarda solo le dimissioni delle Segreterie Nazionali di PRC e PdCI ma, più complessivamente, l’esaurirsi di una parabola storica iniziata con la nascita del PRC dopo la fine del PCI.
Una storia si è chiusa. Questa conclusione, a dire il vero, era già ampiamente prevedibile e anche da parecchio tempo. Sia chiaro: non vogliamo – qui – fare riferimento esclusivamente alle dimissioni delle Segreterie (…) -
L’Italia "blindata" da Bruxelles
4 marzo 2013Con o senza un governo le scelte economiche e sociali dell’Italia sono imbrigliate dalla camicia di forza dei trattati europei. Un commissariamento de facto che impedisce qualsiasi deviazione dai diktat imposti dalla Troika. A meno che qualcuno decida di far saltare il tavolo.
Alla riunione dell’Eurogruppo di Bruxelles, oggi si parlerà anche della situazione creatasi in Italia dopo le elezioni. La situazione di bilancio non è negativa e non ci sono questioni urgenti da risolvere entro (…) -
Grillo: “Referendum online sull’Euro” (attraverso la TV, aggiungo)
3 marzo 2013Ecco... se qualcuno aveva dei dubbi ora farebbe bene a ragionarci su un po’ più freddamente. Ricominciano da zero, visto che il tre non lo si vuole neppure prendere più in considerazione, e su questo potrebbe aiutare anche questo pezzo dal sito PCL. http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o3199 al quale mi permetto di aggiungere ulteriori considerazioni che a prima vista potrebbero risultare deboli, ma ciascuno osserva e giudica determinati meccanismi attraverso le proprie competenze. (…)