Ilias Kasidiaris, il deputato e portavoce del partito neonazista greco Alba Dorata, è sotto processo ad Atene per complicità in una rapina a mano armata, a seguito di un fatto accaduto nel 2007.
Secondo l’accusa, Kasidiaris, a cui il Parlamento ha revocato l’immunità l’anno scorso, nell’ottobre del 2007 ha prestato la sua auto a cinque persone fuggite dopo avere aggredito con coltelli e manganelli uno studente greco per rubargli il portafogli all’università a Zografou, vicino ad Atene. (…)
Home > contributions
contributions
-
Grecia, portavoce di Alba Dorata a processo per rapina a mano armata
8 marzo 2013 -
Chavez e Grillo, la rivoluzione e la reazione
8 marzo 2013Bastano pochi particolari per capire, e scegliere da quale PARTE stare.
L’europa del capitale, al pari del nord America in mano agli yankies, ha completamente oscurato, mediaticamente e politicamente, l’evento della scomparsa di Hugo Chavez, che noi orgogliosamente chiamiamo il COMANDANTE COMPAGNO Hugo Chavez, cercando di nascondere al mondo l’impressionante partecipazione al dolore e alla speranza di tutta l’America Latina e dei sottomessi di tutto il mondo.
L’Europa del capitale, (…) -
G8, due anni al celerino che mentì su piazza Manin
8 marzo 2013Condannato il capo della celere di Bologna che coprì l’arresto illeggittimo di due spagnoli a Genova nel 2001
Due anni per falsa testimonianza (sospensione condizionale della pena) per il dirigente di polizia Luca Cinti, ex comandante del reparto mobile di Bologna all’epoca del G8 di Genova del 2001.
Il 20 luglio, poco dopo le 15, il suo reparto caricò i manifestanti pacifici riuniti in piazza Manin e arrestò due ragazzi spagnoli accusandoli di resistenza. Gli agenti sostennero che i due (…) -
Fascismo, è bufera su Lombardi
8 marzo 2013La capogruppo alla Camera si difende: «Filofascista io? Sono stata strumentalizzata». Ma la rete si divide: «Dichiara che sei antifascista». La diversità di Beppe Grillo e del suo movimento dai partiti che tanto poco gli piacciono, è durata poco. Almeno una brutta abitudine, infatti, il M5S sembra averla imparata subito, quella di smentire le proprie affermazioni. ieri è successo due volte: la prima quando Beppe Grillo in persona, letti i giornali, si è messo al computer e sul suo blog ha (…)
-
La nostra lotta per un altro mondo possibile continua ...
8 marzo 2013Avevamo accettato di impegnarci, anche se con tempi imposti fin troppo corti e davvero stretti, nel portare avanti l’avventura di Rivoluzione Civile come una possibilità che doveva evitare la ghigliottina della schifosa legge elettorale, riportando almeno un drappello di eletti in Parlamento e uno o due eletti alla Regione Lazio. Abbiamo sbagliato i nostri pur minimi conti: la realtà è andata davvero da un’altra parte, lasciandoci in bocca un profondo senso di amarezza.
Un impegno lungo e (…) -
Il significato rimosso dell’8 marzo
8 marzo 2013Il significato rimosso dell’8 marzo
Come ogni anno il giorno dell’8 marzo si ripete stancamente la festa della donna, che ripropone liturgie e modalità rituali e gestuali di segno edonistico commerciale, frutto di un processo di svuotamento, di rimozione o travisamento del valore più autentico dell’idea originaria, del senso più antico e profondo di una festa laica come l’8 marzo. Il valore storico di una ricorrenza, laica o religiosa che sia, se non è stato definitivamente azzerato o (…) -
Hugo Chavez Frias, per sempre una guida : Eres de los muertos que nunca mueren!
6 marzo 2013Non dobbiamo abbandonarci e mitizzare troppo ciò che quest’uomo ha significato e significa per il Sud del mondo e per tutti coloro che lottano per cambiare in meglio il corso dell’umanità. La mia tristezza al momento va oltre le parole. Una parte di me vorrebbe solo addormentarsi in silenzio nella tristezza, ma sento che è necessario invece trovare le parole, farle circolare, ripeterle e trasmetterle. Viva Comandante Chavez! Viva la revolucion! Viva el socialismo boliviano!
E’ un momento (…) -
Chavez, solidarietà e commozione da tutta l’America Latina. L’8 marzo i funerali
6 marzo 2013Si svolgeranno venerdì prossimo 8 marzo i funerali di Hugo Chavez. Il Venezuela osserverà sette giorni di lutto mentre le scuole rimarranno chiuse per tre giorni. La presidenza della repubblica è stata assunta ad interim dall’attuale vicepresidente Maduro. Da ieri pomeriggio nei pressi della clinica, gli uomini e le donne del ’pueblo’ chavista hanno dato vita nella piazza antistante l’ospedale militare dove Chavez ha trascorso gli ultimi giorni ad un grande raduno di commemorazione.
Nel (…) -
I grillini rinunciano ai contributi che non possono avere
6 marzo 2013La n’drecchia ci è stata suggerita dall’ottimo Carmine De Angelis e riguarda, udite udite, il Movimento Cinque Stelle. Come noto, i militanti, a partire dal Capo Supremo, sostengono di essere indisponibili a ricevere i contributi elettorali. Anzi, un giorno sì e l’altro pure, puntano il dito contro gli altri partiti e ribadiscono con forza la loro determinazione a rinunciarvi in nome della politica come servizio. Il punto è che per rinunciare a qualcosa dovresti averne diritto. E il (…)
-
Il fascismo aveva un altissimo senso dello Stato
6 marzo 2013Il testo integrale dell’incredibile commento revisionista del capogruppo grillino alla Camera: dopo Mussolini giustifica anche Casa Pound. E spera nella fine dei sindacati.
Roberta Lombardi è la capogruppo alla Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle e lo sarà per i prossimi tre mesi. Pubblichiamo il testo integrale di un post dal titolo “Italia sotto formaldeide”, pubblicato lo scorso gennaio sul suo blog robertalombardi.wordpress.com Ultimamente sento e leggo molti ardimentosi (…)