Di Michael Hardt*
Per organizzarci contro la società del debito oggi dobbiamo trovare il modo per sfidare la macchina della guerra. Naturalmente, la connessione tra guerra e debito è ovvia. I costi finanziari delle guerre americane in Iraq e in Afghanistan – oltre ai costi in termini di vite e membra mutilate, e ai disastri sociali e politici creati – è enorme, la stima è tra i mille e i seimila miliardi di dollari. A ciò bisogna aggiungere le continue spese per gli impianti militari e per (…)
Home > contributions
contributions
-
La guerra è una macchina del debito
25 febbraio 2013 -
Rivoluzione civica o "Disastro civivo"....
25 febbraio 2013Cercando di copiare quello che é arrivato in Francia con il "Front de Gauche", la lista "Rivoluzione civica", dalle prime percentuali, non arriva neanche al 3%
Continuate cosi compagni a rifiutare una politica chiara, di classe, ci sono altri movimenti che sono ben più esperti per presentare delle politiche confuse e populiste.
L’instabilità politica in Italia é l’obbiettivo di tutte le forze reazionarie in particolare quella dei "grillini"...
Ancora un esempio, non é con un programma (…) -
Crisi all’italiana. Albertone Sordi e gli italiani: “Torneranno poveri"
24 febbraio 2013Intervista inedita (doveva uscire su Fortune) e postuma (risale al 1989) in cui Sordi racconta gli italiani “incapaci di governarsi da soli”. E destinati alla più dura delle prove: scivolare in un Paese più egoista
Di Giorgio Meletti
Il momento più emozionante fu quando il vecchio comico sollevò la bocca dal fiero piatto di salsicce e broccoli e piantò sul giornalista la sua espressione più celebre. Fronte aggrottata, occhi sbarrati, bocca semiaperta e leggermente digrignata. È un (…) -
Madrid, 45 arresti e 40 feriti alla manifestazione contro l’austerity (video)
24 febbraio 2013Nella giornata di sabato, decine di migliaia di persone sono tornate a marciare verso il Parlamento per protestare contro gli aumenti delle tasse, i tagli alla spesa pubblica, la disoccupazione e la corruzione. Al termine della manifestazione, piccoli gruppi hanno innescato le violenze di strada. Tra i feriti, anche 12 poliziotti.
MADRID - Quaranta feriti, non gravi, e 45 persone arrestate, tra cui 9 minori. Questo il bilancio delle manifestazioni che ieri hanno visto tornare sulle strade (…) -
I “miracoli” di Grillo e dei suoi discepoli
24 febbraio 2013Non commettiamo l’errore di sottovalutare le doti “miracolose” del nuovo “Unto del signore”, il “guru” o il “santone” della nuova religione laica di massa, il “grillismo”.
Infatti, come si sono moltiplicati “miracolosamente” i numeri relativi alla partecipazione dei “grillini” in piazza San Giovanni, malgrado le leggi della fisica e della matematica non lo consentano, così si moltiplicheranno miracolosamente i loro voti.
Ripeto: è un “miracolo” di cui soltanto Grillo e i suoi discepoli (…) -
Grillo e Sky: la prevedibile allergia del comico alle domande
24 febbraio 2013Ha destato molti stupore e molte critiche il comportamento di Beppe Grillo, che prima ha deciso di farsi intervistare in Tv e poi all’ultimo momento, per ordine di Casaleggio, si è ritirato, senza dare uno straccio di spiegazione. Salvo poi ovviamente fare il sostenuto sul palco nel dire che in Tv ci vanno solo i politici che vogliono fare salotto.
In realtà, è perfettamente nello stile del personaggio. Qualcuno ha mai visto Grillo rispondere a qualche domanda? E per "rispondere ad una (…) -
I droni americani hanno ucciso nel mondo quasi 5.000 persone
23 febbraio 2013Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, un senatore ha annunciato pubblicamente il numero delle vittime dei droni; numero che appare anche maggiore rispetto al calcolo che alcune società di ricerca avevano effettuato.
In un discorso proferito al Easley Rotary Club a Easley, nel South Carolina, il senatore repubblicano Lindsey Graham ha detto: "Abbiamo ucciso 4,700 persone. A volte vengono colpite persone innocenti, cosa che odio, ma siamo in guerra, e abbiamo colpito alcuni (…) -
La violenza degli Euro
23 febbraio 2013In occasione del Consiglio europeo che si terrà a Bruxelles il 14 e 15 marzo 2013, molte organizzazioni, gruppi e "maree" convocata sotto il tema del "popolo europeo contro l’mercati Ue" una settimana di mobilitazioni 11-17 Marzo 2013. Adesione della Spagna dell’Europa Euro è alla base di tutte le politiche speculative, la privatizzazione e precarizadoras che mettono in discussione i diritti economici, sociali e culturali dei lavoratori e dei popoli della Spagna.
L’Unione europea si fonda, (…) -
Il popolo delle stelle
23 febbraio 2013Cosa è il popolo delle “cinque stelle”? Un movimento che fa della Costituzione una religione civile o un pezzo di società che la sinistra si è fatta nemica gratis? Reportage dalla piazza di Grillo.
“Abbiamo partecipato a tutte le manifestazioni del popolo viola ma poi sono prevalse strumentalizzazioni e divisioni. Oggi le cinque stelle sono la continuità di quel movimento”. Carlo e Cristina, laureati, non ancora trentenni, ci spiegano così perché sono in Piazza San Giovanni alla (…) -
La violenza squadrista dei grillini su Facebook
22 febbraio 2013C’è un fenomeno di cui nessuno parla, ma che è inquietante: ed è la crescente violenza verbale che caratterizza coloro che suguono Grillo. Ormai su Facebook è praticamente vietato criticare Beppe Grillo, qualsiasi cosa faccia, se non ci si vuole trovare sul profilo due, tre e a volte anche più persone (a seconda di quanto sia frequentato quel profilo) che scrivono insulti. Impossibile argomentare in qualsiasi maniera, si ha torto a priori a criticare Grillo o ciò che fa o ciò che dice.
La (…)