Ecco a voi il Movimento 5 stelle. Interclassista e di destra, direttamente dal blog del padrone unto dal signore. In fin dei conti è un movimento ecumenico
Gli italiani non votano mai a caso
Gli italiani non votano a caso, queste elezioni lo hanno ribadito, scelgono chi li rappresenta. In Italia ci sono due blocchi sociali. Il primo, che chiameremo blocco A, è fatto da milioni di giovani senza un futuro, con un lavoro precario o disoccupati, spesso laureati, che sentono di vivere sotto (…)
Home > contributions
contributions
-
Non solo razzismo. Il Movimento 5 stelle è di destra
2 marzo 2013 -
Intervista a Wu Ming: «Grillo cresce sulle macerie dei movimenti»
1 marzo 2013[Quest’intervista a cura di Roberto Ciccarelli, che ringraziamo, appare oggi a tutta pagina su «Il manifesto». Più chiari e diretti di così non riusciamo a essere, è la sintesi di tutto quel che pensiamo del M5S e della sua relazione con la crisi/assenza dei movimenti. Non abbiamo il tempo e le energie per tradurla in altre lingue, se ci sono volontari, si facciano avanti senza remore.]
Quella di Grillo è una strategia diversiva. Serve a spingere l’«indignazione», tanto celebrata nelle (…) -
Dedicato a chi ha votato Grillo...
1 marzo 2013Questa l’ho trovata in rete... è carina vorrei che la leggeste tu e i "compagni" che sperano in grillo e lo hanno pure votato. se è vero come è vero che le parole sono importanti, come diceva moretti, c’è veramente tanta confusione:
«I nostri avversari ci accusano e accusano me in particolare di essere intolleranti e litigiosi. Dicono che rifiutiamo il dialogo con gli altri partiti. Dicono che non siamo affatto democratici perché vogliamo sfasciare tutto. Quindi sarebbe tipicamente (…) -
Le elezioni spiegate ai gatti (da contropiano.org)
1 marzo 2013Spunti da un articolo di Italo Calvino, del 1946, come metafora di straordinaria pertinenza con quanto sta accadendo nel nostro paese dopo le ultime elezioni.
In un articolo - Il marxismo spiegato ai gatti – apparso sull’Unità nel 1946 all’interno della rubrica Gente nel tempo, Calvino scriveva di essere stato a casa di un compagno scrittore e di aver notato come un gatto e un cane dormissero insieme e di aver sentito giustificare la cosa facendo ricorso all’educazione marxista.
Da (…) -
No a Rachele Mussolini "grande figura di donna italiana"
1 marzo 2013Qualche settimana fa, Michele Laganà, consigliere Pdl del quartiere Santo Stefano a Bologna, ha proposto di intitolare a Rachele Mussolini "grandissima figura di donna italiana" la sala del Consiglio. Puntuale arriva la risposta del coordinamento delle donne dell’Anpi: ’’Donna Rachele come riconosciuto da tutti è stata una grandissima figura di donna italiana, è sempre rimasta fuori dalla politica, ha sempre cresciuto e difeso i figli con una grande umiltà e onestà in momenti difficilissimi (…)
-
"Sinistra in pezzi, noi ripartiamo" - Le idee molto chiare di Giorgio Cremaschi (video)
28 febbraio 2013"Sinistra in pezzi, noi ripartiamo" - Le idee molto chiare di Giorgio Cremaschi
Intervista a Libera Tv : -
Da Togliatti a Grillo: la sinistra e il mito dell’uomo forte
28 febbraio 2013La natura del grillismo non è nelle parole d’ordine ma nelle modalità in cui a queste viene dato corpo. E il corpo è quello del leader [Mattia Pelli]
"Ils n’aiment pas l’intelligence. La prétendue intelligence, comme dit Hitler. Et, partout où ils la rencontrent, ils la pourchassent, ils la clouent au poteau d’infamie, ils la livrent aux flammes.
J’avais, comme tout le monde, lu cela dans les journaux. Sans parvenir à y croire." (D. Guérin)
Andiamo subito al sodo: perché tanti "delusi" (…) -
La Germania fa shopping, in Italia
27 febbraio 2013Le aziende tedesche fanno shopping nell’Italia a saldo. Anche la Micron di Avezzano – azienda ad alta tecnologia - passa di mano. Una lunga serie di acquisizioni dei gioielli industriali del nostro paese. L’azienda Micron Technology, che occupa 1.624 addetti ad Avezzano, è stata acquisita dalla società tedesca Lfoundry. L’ accordo raggiunto è vincolante e prevede l’acquisizione di sito e relativi asset sulla cui base Micron, tra le altre cose, assegnerà a LFoundry un contratto di fornitura (…)
-
Un’altra dose di eroina, please
27 febbraio 2013Ad addentrarsi nei meandri delle alternative che hanno davanti ora i partiti presenti in Parlamento e il presidente della repubblica si rischia di non dire nulla e uscirne con la testa confusa. E’ quello che fanno oggi tutti o quasi i giornali italiani. E giustamente Grillo, affrontando ieri i giornalisti accampati fuori casa, ha spiegato loro che “sbagliano le domande”, perché sono abituati a ragionare come “i politici” di cui riportano dichiarazioni sempre uguali.
È la “logica della (…) -
Dimissionaria la Segreteria Nazionale di Rifondazione Comunista
27 febbraio 2013La segreteria nazionale di Rifondazione Comunista, riunita per valutare i risultati delle elezioni politiche, desidera innanzitutto ringraziare le compagne e i compagni per la generosità del loro impegno personale, sia sul piano politico che organizzativo. Le compagne e i compagni di Rifondazione sono stati infatti la spina dorsale della campagna elettorale di Rivoluzione Civile sui territori.
Il risultato di Rivoluzione Civile è stato negativo. Non siamo riusciti in campagna elettorale a (…)