"Nella notte di sabato, un ignoto provocatore ha imbrattato il monumento in bronzo dedicato a Guido Picelli, nell’omonimo piazzale di Parma, scrivendoci sopra: ’Sei solo un comunista come Bersani. W Grillo’". Lo rende noto Giancarlo Bocchi, il regista del documentario ’Il Ribelle, Guido Picelli un eroe scomodo’, dalla pagina Facebook dedicata al film.
"E’ molto grave che in una città Medaglia d’oro al valore militare per la Resistenza al nazifascismo possa accadere una cosa del genere - (…)
Home > contributions
contributions
-
Parma: imbrattato monumento antifascista "Basta comunisti, viva Beppe Grillo"
6 marzo 2013 -
Le verità choc su Casaleggio. Tutto quello che Grillo non dice (video)
6 marzo 2013Potere, soldi e tecniche di manipolazione aziendale dentro il Movimento 5 Stelle
E’ Casaleggio che comanda nel Movimento, sostengono tutti gli attivisti espulsi. Ma del passato del "guru" di Grillo si sa ben poco. Per l’ex comico è un ottimo manager. Pochi però sanno perché fu allontanato dalla vecchia società che gestiva, la Webegg spa-Telecom. E perché l’azienda aveva dei comandamenti e addirittura una stanza a forma di uovo spaziale, visibile nella sede di Bologna, dove il guru si (…) -
"Il risultato elettorale chiama in causa il sindacato. Serve più radicalità". Intervista a Mimmo Pantaleo
6 marzo 2013La prima domanda è sulla nuova fase di attacco al pubblico impiego. Ora diventerà il centro del fiscal compact, o sbaglio?
Noi intanto riteniamo che i contratti vadano rinnovati. Lunedì partirà dal nostro sindacato una vera e propria offensiva sui contratti nazionali. Contemporaneamente c’è la perdita del potere d’acquisto dei salari e il tentativo di prorogare il blocco non solo di un anno perché con l’indennità di vacanza contrattuale il blocco sarà almeno fino al 2017. In secondo luogo, (…) -
Il Portogallo scende in piazza contro la Troika
6 marzo 2013Centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza ieri (sabato 2 marzo) per protestare contro le misure imposte da BCE, Fondo Monetario e Unione Europea che dopo la riduzioni di salari e pensioni imposti nel 2012 stanno concordando con il governo di Pedro Passos Coehlo un aumento delle tasse e ulteriori tagli per 4 bilioni di euro per i prossimi due anni.
Mentre nelle stanze del governo era in corso la missione della Troika, le piazze del Portogallo si riempivano di insegnanti, (…) -
Beppe Grillo oggi attacca l’art.67 della Costituzione
6 marzo 2013Beppe Grillo oggi attacca l’art.67 della Costituzione, che stabilisce l’assenza del vincolo di mandato nello svolgimento delle funzioni di Parlamentare. Peccato che il Beppe, quando gli faceva comodo, l’art. 67 lo difendeva eccome.
Infatti il 10 Agosto 2010, sul suo blog (www.beppegrillo.it/2010/08/le_dimissioni_di_fini.html), il comico scriveva tutt’altro:
«L’articolo 67 della Costituzione è molto chiaro: chi è eletto risponde ai cittadini, non al suo partito. Un ministro della (…) -
Maurizio Crozza del 05/03/13 (video)
6 marzo 2013"A me i Grillini stanno simpatici": così Maurizio Crozza, ironizzando sul loro modo di parlare e di vestire introduce la puntata. Il comico genovese prende poi di mira due degli ospiti della serata: Maurizio Lupi e Laura Puppato
-
RESPINGERE L’ATTACCO DI GRILLO AI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO
6 marzo 2013Beppe Grillo riprende e aggrava la vecchia linea d’attacco della Lega Nord contro i lavoratori del pubblico impiego.
La denuncia dello “spreco” di “4 milioni di stipendi pubblici e di 19 milioni di pensioni” e la proposta di sostituirli con un “reddito di cittadinanza”, è una autentica provocazione reazionaria.
La sua logica è semplice: condannare alla marginalità e alla fame milioni di lavoratori per poter regalare alle imprese l’abolizione dell’IRAP.
Questa proposta sociale, che si (…) -
Camerati a 5 stelle, sì, no, forse
6 marzo 2013L’annuncio di un ex Msi: almeno quattro di noi sono stati eletti con Grillo. Cosa c’è di vero. A destra piace lo tsunami
«Sono almeno quattro i camerati neo-eletti con il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. Si tratta di un senatore, due deputati e un consigliere regionale in Lombardia, che hanno militato nella Fiamma tricolore di Pino Rauti fino al 2002 ma che, anche successivamente, hanno mantenuto saldi contatti con l’area della destra radicale, sopratutto, con gli ambienti culturali (…) -
Galeano: venne Chavez e cadde il mondo
6 marzo 2013Dicono che era un demone perché aveva il petrolio ma lo usava per la solidarietà, perché ha alfabetizzato due milioni di persone
Perché Hugo Chavez è un demone? Perché ha alfabetizzato 2 milioni di venezuelani che non sapevano leggere e scrivere, ma vivono in un paese che ha la risorsa naturale più importante del mondo, che è il petrolio. Io ho vissuto in questo paese pochi anni e sapevo esattamente quello che era. Lo chiamavano "saudita Venezuela", dal petrolio. C’erano 2 milioni di (…) -
Hugo Chavez é morto (video live)
6 marzo 2013Il presidente compagno venezueliano Hugo Chavez é morto dopo una lunga battaglia contro un cancro.