Una pistola difettosa, i carabinieri sosia, un bossolo mai analizzato. Tutte le zone d’ombra di Piazza Alimonda in The Summit di Fracassi e Lauria. [Checchino Antonini]
Pum! Pum! Due spari e poi un grido disperato: «Nooo! Bastardi! L’avete ucciso!». E poi, ancora, due carabinieri sosia. Un bossolo mai analizzato. L’assalto a una camionetta. La paura degli occupanti. Anzi, la paura di chi si trovava là intorno. Un estintore di troppo. Un sasso apparso dal nulla. Un viaggio in ospedale. E, (…)
Home > contributions
contributions
-
Un film riapre il caso di Carlo Giuliani (video)
15 febbraio 2013 -
Sequestrato l’indipendentista sardo Doddore Meloni a Terralba
15 febbraio 2013E’ del tutto sconosciuto agli investigatori il sedicente gruppo ‘I guardiani della Nazione’che ha firmato il volantino di rivendicazione del presunto rapimento di Doddore Meloni. Le indagini procedono con cautela e gli stessi inquirenti non si sbilanciano. E’ certo comunque che il Piano antisequestri e’ scattato in tutta la Sardegna, ma nessuna pista viene esclusa. L’auto dell’indipendentista, all’interno della quale e’ stata trovata la rivendicazione, e’ attualmente nel garage della sua (…)
-
Le dimissioni di Ratzinger e lo Ior
14 febbraio 2013Cominciano ad emergere alcuni elementi di verità sulla vicenda delle dimissioni di papa Ratzinger: uno di questi è lo IOR, la banca vaticana. Sembrerebbe una piccola filiale di provincia, valutata intorno ai 5 miliardi, eppure il flusso di capitali che passano attraverso questa banca è immenso, si parla di movimenti dell’ordine delle decine se non centinaia di miliardi di dollari. E’ tramite essa che si compio le operazioni più spericolate delle industrie degli armamenti (verso l’Africa), i (…)
-
Siria:Abu Mahmoud, leader ribelle:"Rivoluzione tradita da ladri e corRotti"
14 febbraio 2013Di Herve Bar
Agence France-Presse
"La vera rivoluzione in Siria è finita, siamo stati traditi", ha denunciato oggi Abu Mahmoud, uno dei leader dei ribelli, puntando il dito contro "ladri e corrotti". Alcuni comandanti dei ribelli "si sono arricchiti in modo vergognoso a spese dei veri rivoluzionari che sono morti sulla linea del fronte", ha detto alla France presse. La denuncia di Abu Mahmoud conferma le notizie di saccheggi e corruzione nelle zone della Siria sotto il controllo dei (…) -
Addestratore per i quiz
14 febbraio 2013Capita a volte di incontrare e conoscere una nuova persona che, per curiosità, mi chiede: “Ma che lavoro fai?”. Allora io rispondo, in modo ironico e quasi insolente: “Una volta insegnavo, ora faccio l’addestratore di giovani concorrenti per i quiz dell’Invalsi”.
Ebbene, la mia risposta, ancorché sarcastica e provocatoria, non è affatto distante dalla realtà, anzi. Il guaio peggiore è che, ovunque mi sia trovato, in qualunque ambiente scolastico abbia avuto l’occasione di prestare (…) -
Unicredit, quando il sindacato si fa giallo
14 febbraio 2013Un carteggio tra un dirigente sindacale e un funzionario della banca per levare la parola a chi si oppone alle esternalizzazioni
"Meno male che esisti. Come sta l’energumeno?".
"Sempre lo stesso, diffidente e contrario per definizione. Ci vediamo appena toglierete il blocco delle relazioni. "
"Ma... li hanno commissariati?".
"No sono a piede libero, l’unico modo per renderli inoffensivi sarebbe togliergli le cedole non presentarli... Ci manchi ( dal punto di vista delle relazioni si (…) -
GPS
13 febbraio 2013Si chiama Letterio Munafò, da 40 anni è presidente degli agenti della Carige Assicurazioni, nonché di recente vicepresidente del Lecce Calcio.
Il Munafò, 65 anni, esponente di primo piano nel ramo assicurativo e finanziario, ex presidente del FC Canazza Legnano, è un personaggio politico del Pdl, già eletto nel 2007 alla carica di consigliere comunale a Legnano e candidato alle amministrative 2012 nella lista del Popolo delle Libertà.
Le urla del Letterio hanno per alcuni minuti stoppato (…) -
IL MONTE DEI FIASCHI DI SIENA
13 febbraio 2013Sul fallimento di fatto della terza banca italiana (dal 2011 ai primi nove mesi del 2012 Mps ha accumulato 6,2 miliardi di perdite) abbiamo già detto l’essenziale due settimane fa [Il groviglio armonioso] :
http://sollevazione.blogspot.it/2013/01/a-margine-dello-scandalo-monte-dei.html
Lo Stato, con un prestito complessivo di 3,9 miliardi, si appresta a salvarla, per riconsegnarla, ammesso che ciò basti a sanarla, al sistema privato. Il caso Mps è talmente grande e gravido di conseguenze (…) -
GIORNO DEL RICORDO, GIORNO DELLA DISINFORMAZIONE STORICA: IL CASO MONTEBELLUNA
13 febbraio 2013Da quando è entrata in vigore la legge istitutiva del Giorno del Ricordo (per mantenere viva la memoria “della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” – e non solo, come dicono i propagandisti, “delle foibe e dell’esodo giuliano dalmato”), ci siamo trovati bombardati, nei giorni intorno al 10 febbraio, dalla propaganda pseudo storica che (…)
-
Questo è il mio Giorno della Memoria
13 febbraio 2013“Quella sera di dicembre del 1981 le truppe d’elite salvadoregne del battaglione Atlacatl si trovano impegnate in manovre di contro insurrezione nella provincia di Morazàn, di cui il villaggio di El Mozote fa parte; ufficialmente la mira era di stanare alcuni membri del FMNL dai loro covi montani. Rufina Amaya era nella sua casa, con i suoi figli, molti altri stavano tornando dalla chiesetta edificata su un lato del piazzale al centro di quello sperduto borgo contadino, faceva freddo. (…)