Protagonista una casalinga la cui unica colpa è stata quella di presentare, nel 1996, una dichiarazione dei redditi congiunta assieme al marito, imprenditore che all’epoca gestiva una fiorente attività economica e che poi ha subito un tracollo finanziario
Per una cartella esattoriale relativa la pagamento Irpef di anni prima, e per un importo di 14mila lire, si è vista ipotecare la casa. È la stravagante vicenda che ha visto involontaria protagonista una casalinga la cui unica colpa era (…)
Home > contributions
contributions
-
Ha un debito di 7 euro ed Equitalia le pignora la casa
5 febbraio 2013 -
E le tute blu Fiom cantano "Bella ciao" con il candidato premier di Rivoluzione
3 febbraio 2013Al grido di "Bella ciao", i 18 operai della Fiom, assunti nella newco della Fiat a Pomigliano d’Arco su disposizione della Corte d’Appello di Roma, hanno circondato il candidato premier di Rivoluzione civile, Antonio Ingroia, il collega Antonio Di Luca, capolista in Campania, ed il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.
Il gruppo di operai, al termine della manifestazione politica svoltasi nella ’Distilleria’ della Feltrinelli a Pomigliano d’Arco, ha annunciato che domani mattina si (…) -
Contro la chiusura della Sezione storica della Biblioteca nazionale slovena
3 febbraio 2013"Storie in movimentoe la rivista Zapruder – che raccolgono ricercatori e ricercatrici, docenti, studiose e studiosi di storia in genere – sensibili e preoccupati per le vicende del patrimonio archivistico e documentario, la cui fruizione è sempre più esigua a causa dei tagli alla cultura, all’istruzione e alla ricerca, esprimono contrarietà alla chiusura della Sezione storica della Biblioteca nazionale slovena di Trieste. La Sezione storica costituisce un’importante e preziosa opportunità (…)
-
E adesso Berlusconi vince veramente ...
3 febbraio 2013"Restituiremo l’Imu agli italiani".
Ecco la proposta shock di Berlusconi. A Milano la conferenza stampa: promessa di rimborso agli italiani di quanto versato per la casa quest’anno. "Per la prima volta le famiglie sorrideranno ricevendo una lettera dal fisco". Restituzioni in un mese, in contanti o sul conto.
http://www.repubblica.it/politica/2013/02/03/news/berlusconi_presenta_la_sua_proposta_shock-51849290/
Demagogia ? Certo ...
Populismo ? Ovvio ...
Berlusconi è responsabile (…) -
La festa è finita! Fabbrica Italia non c’è più
3 febbraio 2013E’ passato meno di un anno e le pre-visioni della Fiom e di tanti comunisti si è verificata. Ma questi hanno proprio la sfera di cristallo! Proprietà divinatorie.! No! bastava mettersi gli occhiali giusti e leggere dentro le FABULE che ci raccontano. Nel giro di qualche mese le paccate di miliardi di investimenti ,che i soliti noti dicevano essere solo favole, hanno avuto conferma proprio dalla Fiat e da Marchionne. Le condizioni di mercato sono cambiate Beh! è ben strano che un grande (…)
-
FRATELLI MARX
3 febbraio 2013C’erano una volta gli operai. Non è che ora non ci sono più; hanno semplicemente cambiato nome alla categoria. Adesso, da almeno vent’anni, sono conosciuti come schiavi. Grazie ai pantaloni sempre calati e alle chiappe in aria dei vari Bonanni, Angeletti, Epifani, Camusso, accomodati ai tavoli di cene/concertazioni con i governi, abbracci e baci, tarallucci e vino, a braccetto di impresentabili squallidi come Sacconi, Brunetta, Marchionne, Tremonti, Fornero, Profumo e chi più merda ha ne (…)
-
Sbranatemi pure
2 febbraio 2013Sbranatemi pure
Sembra un ritornello, un luogo comune trito e ritrito, una frase fatta, imparata e recitata a memoria dai referenti, locali e nazionali, del Partito Democratico. Il concetto, tanto buffo, quanto tortuoso e malizioso, è il seguente: “Il Monte dei Paschi di Siena non è una banca del Partito Democratico, ma viene controllata da una Fondazione composta da 16 consiglieri, 13 dei quali sono nominati dal Comune e dalla Provincia di Siena”.
Guarda caso, gli Enti Locali senesi (…) -
2 Febbraio 1977 - Paolo e Daddo
2 febbraio 20132 febbraio 1977. Mentre alla Camera viene approvata una risoluzione che impegna il ministro dell’istruzione Malfatti, preoccupato dal precipitare degli eventi all’università, a sospendere a tempo indeterminato la circolare sui piani di studio, migliaia di giovani si ritrovano alla Sapienza, dove il giorno prima un gruppo di fascisti aveva sparato e ferito gravemente due studenti.
In 50.000 partono in corteo dirigendosi dapprima al Policlinico dove è ricoverato in gravi condizioni Guido (…) -
Derivati, inchiesta Trani estesa a UniCredit, Bnl, Credem
2 febbraio 2013BARI/MILANO (Reuters) - E’ stata estesa anche a UniCredit, Bnl (del gruppo Bnp Paribas) e Credem l’inchiesta della procura di Trani aperta circa un anno fa su derivati "swap" sottoscritti da imprese pugliesi che vedeva già coinvolte Banca Mps e Banco di Napoli, gruppo Intesa Sanpaolo.
Lo hanno riferito oggi fonti investigative e giudiziarie precisando che l’inchiesta al momento non c’entra con il fascicolo aperto recentemente dalla procura pugliese contro ignoti per omessa vigilanza da (…) -
MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI
1 febbraio 2013PER LA MANIFESTAZIONE DEL 14 DICEMBRE 2010 A ROMA MARIO MILIUCCI CONDANNATO A 2 ANNI E 6 MESI SENTENZA PREORDINATA, VENDICATIVA, SPROPORZIONATA
Nel tardo pomeriggio di oggi 31 gennaio 2013 ,la 2° sezione del Tribunale di Roma a fronte del reato di " resistenza" ha emesso contro Mario Miliucci la selettiva e pesante condanna a 2 anni e 6 mesi.
Insieme a Mario erano giudicati per lo stesso reato altri 5 giovani, per i quali il PM chiedeva 2 anni per uno di loro e 8 mesi per gli altri 4, (…)