In Etiopia il 19 febbraio è ricordato come Sema’etat Qen (Giorno dei martiri o Giorno della memoria), ovvero l’anniversario di uno dei più efferati massacri perpetrati dagli italiani durante l’impresa coloniale fascista in Etiopia: il 19 febbraio 1937, come rappresaglia per il fallito attentato contro il vicerè Rodolfo Graziani (che già si era distinto per la brutalità nell’occupazione della Libia, tanto da meritare l’appellativo di "macellaio del Fezzan"), si scatenò per le strade di Addis (…)
Home > contributions
contributions
-
Etiopia : il giorno dei martiri
18 febbraio 2013 -
Le ipoteche e le certezze della scadenza elettorale
18 febbraio 2013di Rete dei Comunisti
"Serve una proposta politica di rottura". Un documento della Rete dei Comunisti sulla prossima scadenza elettorale. Anche in questa campagna elettorale, come avviene ormai dagli ultimi venti anni, si assiste all’offuscamento della ragione, della capacità di analisi o di distinzione tra i processi reali e quelli virtuali. Si riafferma insomma quel teatrino della politica dal quale sembra difficile prendere le distanze, tenendo conto che si svolge solo su onnipresenti (…) -
GRILLO: "Picchiare i marocchini rompicoglioni si può, si deve. "
17 febbraio 2013Per i ’comunisti’ che pensano di votare per Grillo / M5S.
Ascoltate il consiglio che da per come "picchiare i marocchini rompicoglioni".....
Fa veramente vomitare --- (e non è il personaggio di un "berlusconiano" che parla attraverso la sua bocca ma sembra che è ben quello che pensa lui stesso) ... -
Daniele Silvestri - A bocca chiusa
17 febbraio 2013Ovviamente non ha vinto nulla ... ma ha scritto un capolavoro ...
Fatece largo che … passa domani, che
adesso non si può
oggi non apro , perché sciopererò
e andremo in strada co’ tutti gli striscioni
a fare come sempre la figura dei fregnoni
a me de questo sai , non me ne importa
niente
io oggi canto in mezzo all’altra gente
perché ce credo o forse per decenza
che partecipazione certo è libertà
ma è pure resistenza
e non ho scudi per proteggermi ne’
armi per (…) -
LETTERA APERTA AL QUASI NON PIU’ PONTEFICE
17 febbraio 2013Professor Ratzinger, vede al di là di tutto il negativo che si può dire su di lei, una cosa incontestabile e positiva c’è: lei non è uno stupido, tutt’altro. Lo so io, lo sa lei, lo sanno i suoi confratelli, connazionali, fedeli, seguaci, maggiordomi e corvi annessi, atei e mangiapreti, lo sa il mondo. Proprio per questo c’è qualcosa che non convince nelle sue ultime azioni. Questo atto di postuma e tardiva umiltà esibita, il chiedere scusa, il far intendere, senza dire chiaramente come (…)
-
Sulle dimissioni dell’amministratore delegato della premiata ditta vaticana.
17 febbraio 2013Sulle dimissioni dell’amministratore delegato della premiata ditta vaticana.
Tutti a scervellarsi, dopo le dimissioni di papa Ratzingher, e non sono pochi quanti si sforzano di trovare motivi e ragioni di queste strane dimissioni. E allora via, a sfogliare il diritto canonico con la speranza di avere conferme alla scelta del papa abdicatore, è inevitabile il tuffo nella storia: a memoria di secoli non si ricorda di un papa che abbia rassegnato le proprie dimissioni,anche perché secondo la (…) -
Riflessioni in itinere sulla campagna elettorale
16 febbraio 2013Vi anticipo subito che il contenuto del presente articolo è (come potrebbero facilmente osservare i detrattori intellettualmente più disonesti e in malafede) “demagogico e qualunquista”. Ma tant’è, me ne faccio orgogliosamente un motivo di vanto personale.
In questa campagna elettorale si è sentito proporre di tutto e il contrario di tutto, abbiamo assistito ad una “kermesse” assai variopinta e molteplice di “ricette anti-crisi”.
C’è chi insiste sui tagli ai costi della politica. Ebbene, (…) -
Bnp Paribas - Il bonzo ed il licenziamento
15 febbraio 2013Politica, Banche e…………………………….
Ma tu pensa se esistesse un Paese dove un’azienda straniera venuta ad investire, a fare occupazione e non dimentichiamolo mai a……guadagnare, decidesse di licenziare un lavoratore 33enne quasi per sfizio o peggio ancora per sperimentare una legge simile a quella che nel nostro Paese ha “partorito” il governo Monti con sceneggiatura di “forneriana” memoria.
Ma tu pensa se l’azienda fosse in un gruppo francese che licenzia il malcapitato non senza prima avere (…) -
Una lettera del nuovo Sindaco di Lampedusa. Se potete, fatela girare.
15 febbraio 2013Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa. Eletta a maggio 2012, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate mentre tentavano di raggiungere Lampedusa e questa per me è una cosa insopportabile. Per Lampedusa è un enorme fardello di dolore.
Abbiamo dovuto chiedere aiuto attraverso la Prefettura ai Sindaci della provincia per poter dare una dignitosa sepoltura alle ultime 11 salme, perché il Comune non aveva più loculi disponibili. Ne faremo (…) -
Ocse all’Italia: “aumentate tasse universitarie”. Studenti in piazza
15 febbraio 2013Mentre l’Ocse chiede all’Italia di aumentare le tasse universitarie oggi in tutta Italia sono scesi in piazza migliaia di studenti. Contro i tagli e al grido di ‘non ci rappresenta nessuno’. Blitz contro i partiti e le banche.
Aumentare le tasse universitarie e introdurre ’’un sistema di prestiti per studenti con rimborso condizionato al reddito’’. E’ una delle raccomandazioni all’Italia – di cui il prossimo governo, qualunque sia, c’è da giurare che terrà conto - contenute nel rapporto (…)