Tra il 2005 e il 2012 i paramilitari smobilitati delle Autodefensas Unidas de Colombia (AUC) hanno confessato un totale di 25.757 omicidi e 1.046 massacri.
Lo rivela, in un rapporto pubblicato sulla propria pagina web, la Unidad de Justicia y Paz della procura generale della Colombia, l’istituzione che nel 2005 ha condotto la smobilitazione dei gruppi armati di estrema destra. È prevista una riduzione della pena per crimini contro l’umanità in cambio di collaborazione con la giustizia. (…)
Home > contributions
contributions
-
Colombia: paramilitari di estrema destra confessano oltre 25.000 omicidi
4 gennaio 2013 -
Slovenia: provincia ribelle dell’Europa
3 gennaio 2013Il 2012 è terminato in Slovenia con espressioni di indignazione di massa. Le rivolte (vstaje), come sono chiamate dai militanti locali, sono dirette contro i politici corrotti e le misure di austerità. Le persone agiscono contro il rapido peggioramento delle condizioni di vita provocato dalla crisi e dall’austerity chiedendo le immediate dimissioni di tutta l’elite politica considerata corrotta, delle riforme delle istituzioni che rendano possibile il controllo popolare sulla decisione (…)
-
Morale e compromesso
2 gennaio 2013È obsoleto parlare del teatrino della politica, un po’ come dire che il calcio è truccato, che la mafia è legata allo stato, che i poteri occulti, a fianco delle multinazionali, prevaricano su ogni forma di mercato. Il termine morale sarà presto sostituito dal termine spread, un po’ meno latino, ma si sa, noi italiani siamo soliti mostrare l’esterofilia come cultura, non come confronto, una sorta di masochismo dettato dai sensi di colpa, forse perché Pilato doveva essere italiano. È triste (…)
-
ASTENSIONISMO, TAPPA INIZIALE E FONDAMENTALE PER L’AVVIO AL LUNGO ED ...
1 gennaio 2013ASTENSIONISMO, TAPPA INIZIALE E FONDAMENTALE PER L’AVVIO AL LUNGO ED INEVITABILE PROCESSO RIVOLUZIONARIO.
non andare a votare, determina una scelta precisa ed inequivocabile di una chiara e forte opposizione al sistema democratico vigente.
la destra e la sinistra delle camere borghesi, collaborano insieme all’unisono, al comando dei signori del capitale mondiale, vera entità sovrana "sconosciuta", vertice al comando dell’impero planetario americano.
in democrazia, nessun riscatto (…) -
31.12.1988 - Cesarina Carletti, Nonna Mao
1 gennaio 2013Cesarina Carletti era figlia di operai, di famiglia antifascista. Il padre, anarchico, era stato ucciso di botte il 29 maggio 1940 dai fascisti torinesi della casa Littoria.
Intraprese gli studi classici ma, superato il primo anno di liceo, le fecero capire che per il diploma era necessaria la tessera di "giovane fascista"; a quel punto mollò gli studi.
Cesarina fu una partigiana nelle valli di Lanzo, militò nelle formazioni azioniste di Giustizia e Libertà. Il 10 dicembre 1943, fu (…) -
Odio il capodanno
31 dicembre 2012Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno.
Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un’azienda commerciale col suo bravo consuntivo, e il suo bilancio e il preventivo per la nuova gestione. Essi fanno perdere il senso della continuità della vita e dello spirito. Si finisce per credere sul serio che tra anno e anno ci sia una soluzione di continuità e che incominci una novella istoria, e si (…) -
Il contratto dei padroni
31 dicembre 2012IL CONTRATTO DEI PADRONI
L’accordo sottoscritto il 5 dicembre del 2012 riguarda 1 milione e seicentomila metalmeccanici, i quali hanno appreso della firma e dei suoi contenuti dal sistema mediatico e per quanto riguarda la sua presentazione e illustrazione la quasi totalità di loro non avrà il privilegio di ascoltarla da chi l’ha firmato.
I sindacati complici che l’hanno firmato non lo presenteranno se non in poche realtà e tantomeno lo sottoporranno al giudizio delle lavoratrici e dei (…) -
Valle Fiorita Occupata - "Camminiamo con le nostre valigie"
29 dicembre 2012ORTALE (Prc/Fds): EX CLINICA VALLE FIORITA, CAMMINIAMO CON LE NOSTRE VALIGE
“Camminiamo con le nostre valige. Uno riesce a fatica ancora a lavorare ma l’altra no. Sono sposata con un italiano ed ho anche la cittadinanza italiana. Mia figlia è nata qui in Italia. Ci sono tantissimi bambini nella nostra occupazione. Non siamo delle brutte persone, siamo persone perbene. Solo due anni fa avevamo ancora una casa, una macchina, un lavoro. Ma ora non si può pagare un piccolo appartamento a 1000 (…) -
La singolare guerra di classe di un sovversivo della Belle Epoque
29 dicembre 2012Jean-Marc Delpech: RUBARE PER L’ANARCHIA di Valerio Evangelisti
Jean-Marc Delpech, Rubare per l’anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della Belle Epoque, ed. Elèuthera, 2012, pp. 162, € 14,00.
Di Alexandre Marius Jacob mi sono già occupato in un precedente articolo, incentrato in gran parte sulla controversa questione di Jacob quale ispiratore di Arsène Lupin, il leggendario gentleman-cambrioleur creato da Maurice Leblanc. Ora Elèuthera (…) -
I nemici dei miei nemici sono miei amici.
27 dicembre 2012Ecco il passaggio mentale che attira molti degli "sbadati" , dei "confusi" dei italioti elettori votanti. In questo Grillo rappresenta, e si costruisce il personaggio ad hoc. Le sue battute, i suoi interventi pubblici, sopratutto quando intravede qualche telecamera presente tra il suo proprio pubblico comizio, sono tutte improntate sullo scandalizzare, colpire emotivamente e moralmente, eticamente. Le parolacce, battute a sfondo sessista , puttane, cornuti, zoccole, vaffanculo, cazzo, figa, (…)